CROSS. Dopo due anni, Alessandro Calderan torna al successo

| 01/11/2010 | 11:40
Dopo un lungo digiuno dal successo, protrattosi per due anni, il ventunenne friulano ed azzurro, Alessandro Calderan, portacolori del Cycling Team Friuli, presieduto dall' ex professionista udinese Roberto Bressan e diretto dal giovane ed abile tecnico triestino Renzo Boscolo, è ritornato prepotentemente alla vittoria, aggiudicandosi il Memorial Emil Hekele, gara internazionale cicloacampestre, disputatasi ieri a Lostice, piccolo centro della Repubblica Ceca, ubicato ad 80 Km da Brno, su un percorso tecnico e spettacolare dello sviluppo di 3.100 metri, caratterizzato da insidiosi tratti boschivi. La gara è stata caratterizzata da una partenza lanciata di Alessandro Calderan e del suo compagno di squadra Mattia Rossi, che hanno assunto con sicurezza la testa della corsa, alternandosi a condurre al comando, inseguiti da una coppi di temibili avversari: i cechi Zdenek Mlynar, vincitore del titolo iridato juniores nel 1995 e di una prova di Coppa del Mondo a Wortegen-Petegem, in Belgio, nel 1998,  e Karel Nepras. Al terzo passaggio, per Mattia Rossi, nell'affrontare una curva, ha sbagliato traiettoria, lasciando
via libera a Calderan. Nel frattempo, verso metà  gara,  incitato e
sospinto dal numeroso pubblico presente,  Zdnek Mlynar ha dato vita ad
una brillante ed entusiasmante rimonta. Dapprima, ha staccato il
connazionale Karel Nepras, quindi ha raggiunto e superato Mattia Rossi,
riuscendo a portarsi a soli dieci secondi dal solitario fuggitivo Alessandro Claderan. A quel punto, per lo specialista pordenonese, sollecitato dal suo direttore sportivo, Renzo Boscolo, ha, dapprima, forzato il ritmo e, successivamente, incrementato il proprio vantaggio nei confronti dell'insidioso Zdenek Mlynar, giungendo solitario al traguardo con 35" di vantaggio sul combattivo Mlynar e con 54" sul compagno di squadra Mattia Rossi, che, grazie alla conquista del terzo gradino del podio, ha completato il trionfale successo del competitivo Cycling Team Friuli. Al quarto posto, attardato di 1'32", si è classificato il ceco Karel Nepras, seguito in quinta posizione dal connazionale Petr Hampi, che ha accusato un distacco dal vittorioso pordenonerse Alessandro Calderan di 2'05".

Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024