Donne. La squadra di Fabretto si chiamerà Diadora - Pasta Zara

| 30/10/2010 | 18:32
 ufficiale. La Safi-Pasta Zara-Manhattan cambia nome. La squadra presieduta da Maurizio Fabretto correrà la stagione 2011 con la nuova denominazione Diadora-Pasta Zara-Manhattan. Dopo una trattativa chiusa positivamente, Maurizio Fabretto è riuscito a portare nel ciclismo femminile uno dei marchi storici della calzatura sportiva italiana. Un’azienda che, da quando è entrata nell’orbita della Geox, sta vivendo una stagione di rilancio a tutti i livelli.
"Tutto è nato lo scorso mese di luglio - spiega Fabretto -, quando Diadora ha sponsorizzato il Giro Donne. L’esperienza ha dato risultati importanti in termini di immagine e di promozione del marchio. Tanto che, dopo una serie di riflessioni, i dirigenti della Diadora hanno deciso di investire nel ciclismo femminile, ritenendola una disciplina sportiva in linea con i messaggi che intendono lanciare, sponsorizzando la mia squadra. Non solo, l’operazione si collega all’intenzione di Diadora di aggredire maggiormente il mercato americano con la calzatura per ciclisti. Ritengono il mercato Usa strategico nella loro azione di espansione".
Anche per questo motivo la Diadora-Pasta Zara-Manhattan è stata registrata presso la Federazione ciclistica americana. Avendo tra le sue fila quattro atlete statunitensi (Mara Abbott, Shelley Olds Evans, Sinead Miller e Amber Rais Pierce) la formazione di Fabretto sarà a tutti gli effetti una squadra americana. Correrà sia le più importanti gare statunitensi, sia quelle europee. L’obiettivo 2011 sarà vincere il Giro Donne, impresa quest’anno già riuscita a Mara Abbott.
"Sia alla Diadora, sia a Pasta Zara, i nostri due main sponsor - continua Fabretto - interessano molto atlete americane che facciano da testimonial ai loro prodotti. E’ la nuova direzione intrapresa dal team. Dal 2011 lavoreremo in questo senso. L’ingaggio della Abbott è stato nevralgico in quest’ottica. Non a caso è stata appena eletta la miglior ciclista americana dall’anno contando tutte le categorie: strada, pista, bmx e mountain bike. E con le atlete americane è entrato a far parte del nostro gruppo, come direttore sportivo, anche Manel Lacambra, che è il tecnico della nazionale americana femminile. Attenzione, però, questo non significa che trascureremo le corse europee. Ci mancherebbe. Diciamo che abbiamo ampliato gli orizzonti. Saremo dappertutto. Al riguardo, ovviamente, stiamo completando l’organico della squadra e non escludo altri importanti colpi sul mercato internazionale".
Ricordiamo che delle atlete 2010 sono state confermate l’italiana Eleonora Patuzzo, la russa Olga Zabelinskaya, la lituana Inga Cilvinaite e l’ucraina Alona Andruk.
Safi, dunque, esce dalla rosa delle aziende main sponsor del team di Fabretto.
" Fiorenzo Sartor, proprietario della Safi, è e resterà un amico. Le nostre strade non si dividono. Non possiamo fare a meno della sua passione e del suo entusiasmo. Tanto che sarà il presidente onorario della Diadora-Pasta Zara-Manhattan".

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmenteee
31 ottobre 2010 00:39 pal90
Finalmente una squadra italiana in grado di battagliare con le corazzate straniere. Bravo Fabretto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024