Donne. La squadra di Fabretto si chiamerà Diadora - Pasta Zara

| 30/10/2010 | 18:32
 ufficiale. La Safi-Pasta Zara-Manhattan cambia nome. La squadra presieduta da Maurizio Fabretto correrà la stagione 2011 con la nuova denominazione Diadora-Pasta Zara-Manhattan. Dopo una trattativa chiusa positivamente, Maurizio Fabretto è riuscito a portare nel ciclismo femminile uno dei marchi storici della calzatura sportiva italiana. Un’azienda che, da quando è entrata nell’orbita della Geox, sta vivendo una stagione di rilancio a tutti i livelli.
"Tutto è nato lo scorso mese di luglio - spiega Fabretto -, quando Diadora ha sponsorizzato il Giro Donne. L’esperienza ha dato risultati importanti in termini di immagine e di promozione del marchio. Tanto che, dopo una serie di riflessioni, i dirigenti della Diadora hanno deciso di investire nel ciclismo femminile, ritenendola una disciplina sportiva in linea con i messaggi che intendono lanciare, sponsorizzando la mia squadra. Non solo, l’operazione si collega all’intenzione di Diadora di aggredire maggiormente il mercato americano con la calzatura per ciclisti. Ritengono il mercato Usa strategico nella loro azione di espansione".
Anche per questo motivo la Diadora-Pasta Zara-Manhattan è stata registrata presso la Federazione ciclistica americana. Avendo tra le sue fila quattro atlete statunitensi (Mara Abbott, Shelley Olds Evans, Sinead Miller e Amber Rais Pierce) la formazione di Fabretto sarà a tutti gli effetti una squadra americana. Correrà sia le più importanti gare statunitensi, sia quelle europee. L’obiettivo 2011 sarà vincere il Giro Donne, impresa quest’anno già riuscita a Mara Abbott.
"Sia alla Diadora, sia a Pasta Zara, i nostri due main sponsor - continua Fabretto - interessano molto atlete americane che facciano da testimonial ai loro prodotti. E’ la nuova direzione intrapresa dal team. Dal 2011 lavoreremo in questo senso. L’ingaggio della Abbott è stato nevralgico in quest’ottica. Non a caso è stata appena eletta la miglior ciclista americana dall’anno contando tutte le categorie: strada, pista, bmx e mountain bike. E con le atlete americane è entrato a far parte del nostro gruppo, come direttore sportivo, anche Manel Lacambra, che è il tecnico della nazionale americana femminile. Attenzione, però, questo non significa che trascureremo le corse europee. Ci mancherebbe. Diciamo che abbiamo ampliato gli orizzonti. Saremo dappertutto. Al riguardo, ovviamente, stiamo completando l’organico della squadra e non escludo altri importanti colpi sul mercato internazionale".
Ricordiamo che delle atlete 2010 sono state confermate l’italiana Eleonora Patuzzo, la russa Olga Zabelinskaya, la lituana Inga Cilvinaite e l’ucraina Alona Andruk.
Safi, dunque, esce dalla rosa delle aziende main sponsor del team di Fabretto.
" Fiorenzo Sartor, proprietario della Safi, è e resterà un amico. Le nostre strade non si dividono. Non possiamo fare a meno della sua passione e del suo entusiasmo. Tanto che sarà il presidente onorario della Diadora-Pasta Zara-Manhattan".

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmenteee
31 ottobre 2010 00:39 pal90
Finalmente una squadra italiana in grado di battagliare con le corazzate straniere. Bravo Fabretto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024