Europei pista. Ecco l'Italia maschile e femminile

| 29/10/2010 | 17:14
L’anello coperto di Pruszkow (Polonia) ospiterà, da venerdì 5 a domenica 7 novembre, i Campionati Europei elite. I commissari Tecnici Andrea Collinelli (Squadra Nazionale Maschile) e Dino Salvoldi (Squadra Nazionale Donne) hanno scelto gli azzurri al via nella competizione che assegnerà nelle tre giornate di gare ben 11 titoli europei. Un appuntamento continentale che darà il via alle qualificazioni olimpiche: “Inizia con questo appuntamento il percorso verso la qualificazione olimpica – dice il CT Salvoldi – Un percorso in salita che affronteremo con la consapevolezza che sarà complicata la qualificazione in tutte le discipline anche se in alcune le atlete sono più preparate. Ma non ci fermiamo e continuiamo comunque a lavorare al meglio”.

Il Commissario Tecnico Andrea Collinelli specifica: “Una strada difficile. Eppure continueremo a lavorare per guadagnare il più possibile rispetto ad altre nazioni in vista delle prossime olimpiadi e per creare la basi per un progetto che guardi al 2016. In alcune discipline di endurance, lavoreremo per diminuire il gap con le altre nazioni. L’omnium vede il nostro atleta di punta Elia Viviani proiettato verso la qualificazione. Nelle discipline veloci, nonostante le difficoltà, sarà più alla nostra portata la qualificazione nella velocità a squadre e nel keirin”.

Riportiamo di seguito gli azzurri convocati dai rispettivi commissari tecnici:
Squadra Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi – collaboratore tecnico Pierangelo Cristini
Monia BACCAILLE (G.S. FIAMME AZZURRE), Rossella CALLOVI (A.S.D. S.C. VECCHIA FONTANA), Giulia
DONATO (VERSO L'IRIDE MACCARI SPUMANTI), Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana
GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE).
Elisa Frisoni si misurerà nelle prove veloci dello sprint e del keirin e Monia Baccaille nell’Omnium, disciplina caratterizzata da cinque prove. Spetterà poi al Commissario Tecnico Salvoldi decidere chi correrà l’inseguimento a squadre tra le azzurre Monia Baccaille, Rossella Callovi, Giulia Donato e Tatiana Guderzo. Una scelta che sarà comunicata alla vigilia della gara.

Squadra Nazionale Uomini – CT Andrea Collinelli – collaboratore tecnico Vincenzo Ceci
Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE), Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Angelo CICCONE (G.S. FIAMME AZZURRE), Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI), Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI), Fabio MASOTTI (G.S. FIAMME AZZURRE), Elia VIVIANI (LIQUIGAS-DOIMO).
Nelle discipline veloci gli azzurri Valerio Catellini, Francesco e Luca Ceci affronteranno la velocità a squadre. Mentre Luca Ceci e Francesco Ceci saranno entrambi impegnati nel keirin e nella velocità.

Per le prove di endurance, Elia Viviani è l’azzurro al via nell’omnium (cinque prove); la coppia Angelo Ciccone e Fabio Masotti si misureranno nel Madison. Alla vigilia dell’inseguimento a squadre, il CT Collinelli scioglierà i dubbi sugli azzurri impegnati nella prova tra: Alex Buttazzoni, Angelo Ciccone, Marco Coledan, Alessandro De Marchi ed Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024