Europei pista. Ecco l'Italia maschile e femminile

| 29/10/2010 | 17:14
L’anello coperto di Pruszkow (Polonia) ospiterà, da venerdì 5 a domenica 7 novembre, i Campionati Europei elite. I commissari Tecnici Andrea Collinelli (Squadra Nazionale Maschile) e Dino Salvoldi (Squadra Nazionale Donne) hanno scelto gli azzurri al via nella competizione che assegnerà nelle tre giornate di gare ben 11 titoli europei. Un appuntamento continentale che darà il via alle qualificazioni olimpiche: “Inizia con questo appuntamento il percorso verso la qualificazione olimpica – dice il CT Salvoldi – Un percorso in salita che affronteremo con la consapevolezza che sarà complicata la qualificazione in tutte le discipline anche se in alcune le atlete sono più preparate. Ma non ci fermiamo e continuiamo comunque a lavorare al meglio”.

Il Commissario Tecnico Andrea Collinelli specifica: “Una strada difficile. Eppure continueremo a lavorare per guadagnare il più possibile rispetto ad altre nazioni in vista delle prossime olimpiadi e per creare la basi per un progetto che guardi al 2016. In alcune discipline di endurance, lavoreremo per diminuire il gap con le altre nazioni. L’omnium vede il nostro atleta di punta Elia Viviani proiettato verso la qualificazione. Nelle discipline veloci, nonostante le difficoltà, sarà più alla nostra portata la qualificazione nella velocità a squadre e nel keirin”.

Riportiamo di seguito gli azzurri convocati dai rispettivi commissari tecnici:
Squadra Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi – collaboratore tecnico Pierangelo Cristini
Monia BACCAILLE (G.S. FIAMME AZZURRE), Rossella CALLOVI (A.S.D. S.C. VECCHIA FONTANA), Giulia
DONATO (VERSO L'IRIDE MACCARI SPUMANTI), Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana
GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE).
Elisa Frisoni si misurerà nelle prove veloci dello sprint e del keirin e Monia Baccaille nell’Omnium, disciplina caratterizzata da cinque prove. Spetterà poi al Commissario Tecnico Salvoldi decidere chi correrà l’inseguimento a squadre tra le azzurre Monia Baccaille, Rossella Callovi, Giulia Donato e Tatiana Guderzo. Una scelta che sarà comunicata alla vigilia della gara.

Squadra Nazionale Uomini – CT Andrea Collinelli – collaboratore tecnico Vincenzo Ceci
Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE), Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Angelo CICCONE (G.S. FIAMME AZZURRE), Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI), Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI), Fabio MASOTTI (G.S. FIAMME AZZURRE), Elia VIVIANI (LIQUIGAS-DOIMO).
Nelle discipline veloci gli azzurri Valerio Catellini, Francesco e Luca Ceci affronteranno la velocità a squadre. Mentre Luca Ceci e Francesco Ceci saranno entrambi impegnati nel keirin e nella velocità.

Per le prove di endurance, Elia Viviani è l’azzurro al via nell’omnium (cinque prove); la coppia Angelo Ciccone e Fabio Masotti si misureranno nel Madison. Alla vigilia dell’inseguimento a squadre, il CT Collinelli scioglierà i dubbi sugli azzurri impegnati nella prova tra: Alex Buttazzoni, Angelo Ciccone, Marco Coledan, Alessandro De Marchi ed Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024