Europei pista. Ecco l'Italia maschile e femminile

| 29/10/2010 | 17:14
L’anello coperto di Pruszkow (Polonia) ospiterà, da venerdì 5 a domenica 7 novembre, i Campionati Europei elite. I commissari Tecnici Andrea Collinelli (Squadra Nazionale Maschile) e Dino Salvoldi (Squadra Nazionale Donne) hanno scelto gli azzurri al via nella competizione che assegnerà nelle tre giornate di gare ben 11 titoli europei. Un appuntamento continentale che darà il via alle qualificazioni olimpiche: “Inizia con questo appuntamento il percorso verso la qualificazione olimpica – dice il CT Salvoldi – Un percorso in salita che affronteremo con la consapevolezza che sarà complicata la qualificazione in tutte le discipline anche se in alcune le atlete sono più preparate. Ma non ci fermiamo e continuiamo comunque a lavorare al meglio”.

Il Commissario Tecnico Andrea Collinelli specifica: “Una strada difficile. Eppure continueremo a lavorare per guadagnare il più possibile rispetto ad altre nazioni in vista delle prossime olimpiadi e per creare la basi per un progetto che guardi al 2016. In alcune discipline di endurance, lavoreremo per diminuire il gap con le altre nazioni. L’omnium vede il nostro atleta di punta Elia Viviani proiettato verso la qualificazione. Nelle discipline veloci, nonostante le difficoltà, sarà più alla nostra portata la qualificazione nella velocità a squadre e nel keirin”.

Riportiamo di seguito gli azzurri convocati dai rispettivi commissari tecnici:
Squadra Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi – collaboratore tecnico Pierangelo Cristini
Monia BACCAILLE (G.S. FIAMME AZZURRE), Rossella CALLOVI (A.S.D. S.C. VECCHIA FONTANA), Giulia
DONATO (VERSO L'IRIDE MACCARI SPUMANTI), Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana
GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE).
Elisa Frisoni si misurerà nelle prove veloci dello sprint e del keirin e Monia Baccaille nell’Omnium, disciplina caratterizzata da cinque prove. Spetterà poi al Commissario Tecnico Salvoldi decidere chi correrà l’inseguimento a squadre tra le azzurre Monia Baccaille, Rossella Callovi, Giulia Donato e Tatiana Guderzo. Una scelta che sarà comunicata alla vigilia della gara.

Squadra Nazionale Uomini – CT Andrea Collinelli – collaboratore tecnico Vincenzo Ceci
Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE), Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Angelo CICCONE (G.S. FIAMME AZZURRE), Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI), Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI), Fabio MASOTTI (G.S. FIAMME AZZURRE), Elia VIVIANI (LIQUIGAS-DOIMO).
Nelle discipline veloci gli azzurri Valerio Catellini, Francesco e Luca Ceci affronteranno la velocità a squadre. Mentre Luca Ceci e Francesco Ceci saranno entrambi impegnati nel keirin e nella velocità.

Per le prove di endurance, Elia Viviani è l’azzurro al via nell’omnium (cinque prove); la coppia Angelo Ciccone e Fabio Masotti si misureranno nel Madison. Alla vigilia dell’inseguimento a squadre, il CT Collinelli scioglierà i dubbi sugli azzurri impegnati nella prova tra: Alex Buttazzoni, Angelo Ciccone, Marco Coledan, Alessandro De Marchi ed Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024