Europei pista. Ecco l'Italia maschile e femminile

| 29/10/2010 | 17:14
L’anello coperto di Pruszkow (Polonia) ospiterà, da venerdì 5 a domenica 7 novembre, i Campionati Europei elite. I commissari Tecnici Andrea Collinelli (Squadra Nazionale Maschile) e Dino Salvoldi (Squadra Nazionale Donne) hanno scelto gli azzurri al via nella competizione che assegnerà nelle tre giornate di gare ben 11 titoli europei. Un appuntamento continentale che darà il via alle qualificazioni olimpiche: “Inizia con questo appuntamento il percorso verso la qualificazione olimpica – dice il CT Salvoldi – Un percorso in salita che affronteremo con la consapevolezza che sarà complicata la qualificazione in tutte le discipline anche se in alcune le atlete sono più preparate. Ma non ci fermiamo e continuiamo comunque a lavorare al meglio”.

Il Commissario Tecnico Andrea Collinelli specifica: “Una strada difficile. Eppure continueremo a lavorare per guadagnare il più possibile rispetto ad altre nazioni in vista delle prossime olimpiadi e per creare la basi per un progetto che guardi al 2016. In alcune discipline di endurance, lavoreremo per diminuire il gap con le altre nazioni. L’omnium vede il nostro atleta di punta Elia Viviani proiettato verso la qualificazione. Nelle discipline veloci, nonostante le difficoltà, sarà più alla nostra portata la qualificazione nella velocità a squadre e nel keirin”.

Riportiamo di seguito gli azzurri convocati dai rispettivi commissari tecnici:
Squadra Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi – collaboratore tecnico Pierangelo Cristini
Monia BACCAILLE (G.S. FIAMME AZZURRE), Rossella CALLOVI (A.S.D. S.C. VECCHIA FONTANA), Giulia
DONATO (VERSO L'IRIDE MACCARI SPUMANTI), Elisa FRISONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana
GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE).
Elisa Frisoni si misurerà nelle prove veloci dello sprint e del keirin e Monia Baccaille nell’Omnium, disciplina caratterizzata da cinque prove. Spetterà poi al Commissario Tecnico Salvoldi decidere chi correrà l’inseguimento a squadre tra le azzurre Monia Baccaille, Rossella Callovi, Giulia Donato e Tatiana Guderzo. Una scelta che sarà comunicata alla vigilia della gara.

Squadra Nazionale Uomini – CT Andrea Collinelli – collaboratore tecnico Vincenzo Ceci
Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE), Valerio CATELLINI (TEAM CECI DREAMBIKE), Francesco CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Luca CECI (TEAM CECI DREAMBIKE), Angelo CICCONE (G.S. FIAMME AZZURRE), Marco COLEDAN (U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI), Alessandro DE MARCHI (CYCLING TEAM FRIULI), Fabio MASOTTI (G.S. FIAMME AZZURRE), Elia VIVIANI (LIQUIGAS-DOIMO).
Nelle discipline veloci gli azzurri Valerio Catellini, Francesco e Luca Ceci affronteranno la velocità a squadre. Mentre Luca Ceci e Francesco Ceci saranno entrambi impegnati nel keirin e nella velocità.

Per le prove di endurance, Elia Viviani è l’azzurro al via nell’omnium (cinque prove); la coppia Angelo Ciccone e Fabio Masotti si misureranno nel Madison. Alla vigilia dell’inseguimento a squadre, il CT Collinelli scioglierà i dubbi sugli azzurri impegnati nella prova tra: Alex Buttazzoni, Angelo Ciccone, Marco Coledan, Alessandro De Marchi ed Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024