Cittiglio, nuovo web look per la Cycling Sport Promotion

| 27/10/2010 | 08:58
Appena il tempo di tirare un po' il fiato e per riporre in magazzino gli striscioni, gli archi gonfiabili, le transenne e i palchi utilizzati per la cronocoppie storica dello scorso 17 ottobre e alla Cycling Sport Promotion è già tempo di rimboccarsi le maniche in vista degli appuntamenti della prossima stagione. Come sempre è il presidente Mario Minervino a proporre i nuovi scenari: "Abbiamo tante iniziative da organizzare da qui a domenica 27 marzo - ha spiegato Mario Minervino - giorno in cui Cittiglio ospiterà la prima prova di Coppa del Mondo donne 2011. Come sempre daremo spazio alla cultura e alla storia del ciclismo femminile, renderemo protagonisti i giovani con la musica, il territorio con le proprie proposte alimentari e turistiche. Stiamo lavorando intensamente con l'Università Insubria di Varese per una nuova proposta molto interessante per gli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. E poi tanto, tanto ancora che illustreremo nelle prossime settimane grazie alla preziosa collaborazione dei dirigenti e volontari che sono la vera forza della nostra società sportiva".
Intanto a lavorare sempre più intensamente sono i grafici della Cycling Sport Promotion che hanno appena rilasciato un restyling del sito web www.trofeobinda.com, sempre più avvincente e stimolante nei suoi contenuti e che vi invita fin d'ora a vivere la prossima Coppa del Mondo donne con un filmato da non perdere: http://www.youtube.com/watch?v=sPlUiSkDV94&feature=player_embedded.
 


Just enough time to draw breath and put into storage for the banners, inflatable arches and barriers used for the historical duo time trials on 17 October last and the Cycling Sport Promotion staff are already rolling up their sleeves in preparation for next season. As always the President Mario Minervino has some new proposals: "We have many initiatives to be organized between now and Sunday 27 March – the day Cittiglio will host the fist stage of the UCI Women’s World Cup 2011. As always we will give space to the culture and history of ladies’ cycling, our young musicians will take to the stage and there will be many tourist and culinary proposals. We are working closely with the University of Varese for a new proposal which is very interesting for the students of the degree course in Communication. And lots, lots more which we will talk about in the coming weeks, thanks to the valuable collaboration of our managers and volunteers, who are the real force behind our sports club".
Meanwhile, the Cycling Sport Promotion graphic designers continue to work hard and they have just launched a new and improved www.trofeobinda.com website, which is more exciting and dynamic than ever. You are invited to visit the site and experience the next Women’s World Cup already, with a movie not to be missed: http://www.youtube.com/watch?v=sPlUiSkDV94&feature=player_embedded
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024