AiMeC, si va verso il congresso di Riolo Terme

| 26/10/2010 | 15:56
Si avvicina il XIX Convegno dell'A.I.Me.C. che si terrà a Riolo Terme (Ravenna) il 19 e 20 novembre 2010.

Informazioni generali

Il Congresso è aperto a tutti i Medici, specialisti in Medicina dello Sport e non, a tecnici, preparatori, fisioterapisti, massaggiatori e a tutti gli addetti allo sport del ciclismo. Verrà rilasciato, a richiesta, un attestato di partecipazione.

Sede del Congresso

Grand Hotel Terme – Centro Congressi “Padiglione Murri“
Via Firenze, 15 – 48025 - Riolo Terme (Ravenna)

Iscrizione

La quota di iscrizione è fissata in 50 (cinquanta) Euro

La quota di iscrizione al Convegno dovrà essere versata in segreteria venerdì 19 novembre prima dell’inizio dei lavori dalle 13.30 alle 14.30

Per i soci della Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.) in regola con il pagamento della quota per il 2010 l’iscrizione è gratuita.

L’iscrizione che potrà essere effettuata o inviando entro e non oltre il 16 novembre 2010 alla Segreteria Organizzativa (First Class srl - Meetings and Conferences - Viale Italia, 173 – 57127 – Livorno - Tel   0586 – 849811- Fax  0586 – 349920 - Mobile 393 9075517 – carlotta.bianchi@fclass.it - www.fclass.it) l’allegata scheda di iscrizione o direttamente al tavolo della segreteria prima dell’inizio del Convegno, da diritto:
alla partecipazione ai lavori scientifici
al kit congressuale
all’attestato di partecipazione
ai coffè break
al lunch di sabato 20 novembre


XIV Convegno della Associazione Italiana Medici del Ciclismo
(A.I.Me.C.)


La Tutela della Salute del Ciclista e la Tutela della Salute del Ciclismo:
obiettivi prioritari dei Medici Sportivi del Ciclismo

Patrocini

Unione Ciclistica Internazionale (U.C.I.) in attesa di risposta
Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.)
Federazione Medico Sportiva Italiana (F.M.S.I.)
Regione Emilia Romagna
Provincia di Ravenna
Comune di Riolo Terme

Presidente del Convegno
Roberto Corsetti

Comitato Scientifico

Consiglio Direttivo A.I.Me.C.
Roberto Corsetti,         Presidente
Massimo Besnati,         Past President
Daniele Tarsi,         Segretario
Claudio Sprenger,         Vice Presidente
Andrea Andreazzoli,      Consigliere
Gaetano Daniele,         Consigliere
Marcello Faina
Luigi Simonetto

Il programma

Venerdì 19 novembre


14.30         Apertura del Convegno
Saluto del Presidente e Presentazione del Congresso
R. Corsetti (Imola)

Saluto delle Autorità

Saluto del Presidente della FCI
R. Di Rocco (Roma)

Saluto del Presidente della FMSI
M. Casasco (Brescia)

Saluto altre Autorità


15,00         I Sessione
La valutazione funzionale e la programmazione dell’allenamento in funzione della tutela della salute dell’atleta: modelli operativi
Moderatore    A. Andreazzoli (Massa Carrara)

Un test di valutazione può diventare indicativo di uno stato di non perfetta salute? I principali fattori predittivi e limitanti la prestazione
A. Gianfelici (Roma)         

Medicina dello Sport live
Il parametro consumo di ossigeno e altri ad esso correlati. L’esecuzione  di un test ergospirografico (dimostrazione in sala)
E. Rampinini (Castellanza)     

Un programma di allenamento non perfettamente calibrato può diventare potenziale fattore di rischio di fatica acuta o cronica e/o di compromissione dello stato di salute? Riflessioni e contributi sperimentali
A. Sassi (Castellanza)         

Discussione


16.45        II Sessione
UCI e WADA: nuove normative e strumenti per la tutela della salute e la lotta al doping
Moderatore    M. Casasco (Brescia)

Il nuovo codice WADA e i metodi attuali e futuri per combattere il doping
        M.Zorzoli (Aigle - Svizzera)     

        
    Il Medico dello Sport nel futuro della tutela della salute del ciclista e del ciclismo: panorama internazionale
    M. Faina (Roma)             
        
        Discussione

18.00        Coffee break

18.15        III Sessione
CTS della FCI: novità in tema di tutela della salute e prevenzione del fenomeno doping
Moderatori    C. Sprenger (Bergamo), M. Besnati (Varese)  
        
Il Medico dello Sport nel futuro della tutela della salute del ciclista e del ciclismo: panorama nazionale
        L. Simonetto (Roma)         
    
Il nuovo software di gestione delle cartelle cliniche dei ciclisti agonisti: presentazione in anteprima  
G. Mirri (Roma)             
        
        Discussione        

19,30        Comunicazioni libere

20,00         Fine lavori

20,30        Cena di gala

22.00              Assemblea dei Soci dell’A.I.Me.C.






Sabato 20 novembre

9,00        IV Sessione
Biomeccanica e Traumatologia nel ciclismo. I principali infortuni e normative, metodi e strumenti per cercare di ridurne l’incidenza
Moderatori    L. Simonetto (Roma), D. Tarsi (Grossetto)

Medicina dello Sport live
Biomeccanica e ottimizzazione della posizione in bicicletta: un metodo efficace per prevenire le patologie da overuse (dimostrazione in sala)
        C. Gallozzi (Roma)          

        Discussione

10,00        Comunicazioni libere

10,30        Coffee break

10,45        V Sessione
Il ciclismo unito nella lotta al doping e nella ricerca di strumenti efficaci
Il Passaporto Biologico WADA-UCI: luci ed ombre
Moderatore    R. Corsetti (Imola)

        Il Passaporto Biologico e i suoi primi tre anni di vita. Riflessioni
        P. Fiorella (Bologna) – G. D’Onofrio (Roma)   

        Il Passaporto Biologico: potenziale rischio di punire un innocente
        G. Banfi (Milano)             

        Discussione
    
Lunch

VI Sessione
Il Medico Sociale e/o di Squadra: sempre maggiori le responsabilità sotto il profilo medico-legale e giuridico
Moderatore    G. Daniele (Roma)

Quando l’utilizzo di un farmaco non inserito nella lista delle sostanze proibite può ugualmente essere contestato secondo le normative vigenti: aspetti medico-legali
F. De Ferrari (Brescia)        

L’attività del Medico Sociale. Attualità sui profili di responsabilità professionale tra le vigenti normative
A. Lovato (Bologna)          

Discussione

16,00        Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.): obiettivi futuri

Linee guida operative future
R. Corsetti (Imola)         

Discussione
        
16.40        Considerazioni finali e chiusura del Convegno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024