Renato Di Rocco: «Pronto a ricandidarmi»

| 25/10/2010 | 16:00
Mancano due anni alle elezioni, ma c'è chi si muove già per succedere a Renato Di Rocco. Nomi, cognomi, scenari, alleanze, come quelle illustrate da Ciclismo-Online: Daniela Isetti, consigliere nazionale, pronta a prendere la poltrona dell'attuale numero uno del ciclismo italiano, dall'altra Bruno Capuzzo, l'attuale presidente del Comitato Regionale Veneto. Ma di tutto questo parlare, cosa pensa Renato Di Rocco?
«Penso in un momento come questo, a due anni dalla scandenza del mandato, la priortà assoluta sia quella di lavorare - dice a tuttobiciweb.it il numero uno della Federciclismo -. Non vi nascondo che ho incontrato molte eccellenze dell'imprenditoria italiana per invitarli a scendere in campo, ma ho ricevuto solo tanti ringraziamenti, molti attestati di stima, ma con i tanti problemi che in questo momento animano l'economia mondiale, hanno declinato gentilmente l'invito».
Quindi?
«Quindi posso dire che salvo ripensamenti mi ricandiderò».
Per arrivare al terzo mandato, occorre il 65% delle preferenze...
«E' logico che questo è l'obiettivo, ma come ho detto all'inizio è ancora un po' presto per incominciare la campagna elettorale».
Copyright © TBW
COMMENTI
di rocco ??
25 ottobre 2010 21:16 piciak
bè.. complimenti... una persona che entra per risanare l'f.c.i che è in passivo di 2 milioni di euro... e ora è in passivo di 4.... bè complimenti!!!

VIA ...VIA.....VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
25 ottobre 2010 21:53 ewiwa
Ha fatto danni quasi insanabili, dirigente che mira solo alle cariche importanti senza poi combinare nulla,Abile politico nel senso peggiore della parola.La sua combutta con Zomegnan, avallando le scelte scellerate di questo arrogante personaggio, ha penalizzato molte squadre italiane e l'unico campione vero che ha l'Italia:Riccardo Riccò.... e Sassi è stato l'unico a capirlo ed infatti sta agendo.Che poi Riccò è frutto di una generazione un po' sconclusionata questo è un'altro discorso.Ma un Presidente deve lavorare su quello che ha e non affossare i talenti veri.Questo non lo ha fatto ed infatti voleva vincere il campionato del mondo con Pozzato.....pia illusione!!!!!!!.....Deve andare via...via...viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

FOSSE SOLO QUELLO IL PASSIVO...........
26 ottobre 2010 07:57 ilpostino
E IN PASSIVO TUTTO, LA CREDIBILITà DEL MOVIMENTO TUTTO! COMINCIANDO DAI PROFFESSIONISTI E GIU FINO ALLE NUOVE LEVE! E ORA DI CAMBIARE DI DARE UNA SVOLTA DECISIVA C'è BISOGNO DI NOVITà E DI REGOLAMENTI CHIARI PER TUTTI!
DI FARSI RISPETTARE COME FANNO TUTTE LE ALTRE FEDERAZIONI SPORTIVE DI ACCETTARE ALLE CORSE PRIMA ALMENO 80% DI TEAM ITALIANI SI RISCHIA L'ANNO PROSSIMO DI VEDERE UN GIRO D'ITALIA CON UNA SQUADRA ITALIANA. E INTANTO CONTINUANO A CHIUDERE TEAM ITALIANI PER POCA VISIBILITà, GLI SPONSOR SI RITIRANO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024