Renato Di Rocco: «Pronto a ricandidarmi»

| 25/10/2010 | 16:00
Mancano due anni alle elezioni, ma c'è chi si muove già per succedere a Renato Di Rocco. Nomi, cognomi, scenari, alleanze, come quelle illustrate da Ciclismo-Online: Daniela Isetti, consigliere nazionale, pronta a prendere la poltrona dell'attuale numero uno del ciclismo italiano, dall'altra Bruno Capuzzo, l'attuale presidente del Comitato Regionale Veneto. Ma di tutto questo parlare, cosa pensa Renato Di Rocco?
«Penso in un momento come questo, a due anni dalla scandenza del mandato, la priortà assoluta sia quella di lavorare - dice a tuttobiciweb.it il numero uno della Federciclismo -. Non vi nascondo che ho incontrato molte eccellenze dell'imprenditoria italiana per invitarli a scendere in campo, ma ho ricevuto solo tanti ringraziamenti, molti attestati di stima, ma con i tanti problemi che in questo momento animano l'economia mondiale, hanno declinato gentilmente l'invito».
Quindi?
«Quindi posso dire che salvo ripensamenti mi ricandiderò».
Per arrivare al terzo mandato, occorre il 65% delle preferenze...
«E' logico che questo è l'obiettivo, ma come ho detto all'inizio è ancora un po' presto per incominciare la campagna elettorale».
Copyright © TBW
COMMENTI
di rocco ??
25 ottobre 2010 21:16 piciak
bè.. complimenti... una persona che entra per risanare l'f.c.i che è in passivo di 2 milioni di euro... e ora è in passivo di 4.... bè complimenti!!!

VIA ...VIA.....VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
25 ottobre 2010 21:53 ewiwa
Ha fatto danni quasi insanabili, dirigente che mira solo alle cariche importanti senza poi combinare nulla,Abile politico nel senso peggiore della parola.La sua combutta con Zomegnan, avallando le scelte scellerate di questo arrogante personaggio, ha penalizzato molte squadre italiane e l'unico campione vero che ha l'Italia:Riccardo Riccò.... e Sassi è stato l'unico a capirlo ed infatti sta agendo.Che poi Riccò è frutto di una generazione un po' sconclusionata questo è un'altro discorso.Ma un Presidente deve lavorare su quello che ha e non affossare i talenti veri.Questo non lo ha fatto ed infatti voleva vincere il campionato del mondo con Pozzato.....pia illusione!!!!!!!.....Deve andare via...via...viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

FOSSE SOLO QUELLO IL PASSIVO...........
26 ottobre 2010 07:57 ilpostino
E IN PASSIVO TUTTO, LA CREDIBILITà DEL MOVIMENTO TUTTO! COMINCIANDO DAI PROFFESSIONISTI E GIU FINO ALLE NUOVE LEVE! E ORA DI CAMBIARE DI DARE UNA SVOLTA DECISIVA C'è BISOGNO DI NOVITà E DI REGOLAMENTI CHIARI PER TUTTI!
DI FARSI RISPETTARE COME FANNO TUTTE LE ALTRE FEDERAZIONI SPORTIVE DI ACCETTARE ALLE CORSE PRIMA ALMENO 80% DI TEAM ITALIANI SI RISCHIA L'ANNO PROSSIMO DI VEDERE UN GIRO D'ITALIA CON UNA SQUADRA ITALIANA. E INTANTO CONTINUANO A CHIUDERE TEAM ITALIANI PER POCA VISIBILITà, GLI SPONSOR SI RITIRANO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024