Trofeo Gorini. Martini e Nibali premiano i vincitori

| 25/10/2010 | 14:24

GELLO DI LAVAIANO(PI).- Un Vincenzo Nibali soddisfatto per il tracciato del prossimo Giro d’Italia che lo pone favorito numero uno della corsa rosa, ed un Alfredo Martini come sempre ricco di ricordi e di storie ciclistiche che hanno incantato tutti i presenti, hanno reso bellissima la serata del 28° Trofeo Oreficeria Gorini a Villa Magnolia. Una manifestazione illuminata dalla bellezza di due splendide ragazze, Ilenia Neri, pisana di Perignano, Miss Toscana 2010 e Miss Sach Modella Domani, e da Silvia Mazzieri, Miss Cinema di quest’anno, ed arricchita dalla presenza di Serena Magnanensi, David Pratelli e Andrea Bruni, grazie alla collaborazione dell’Agenzia Vegastar. La presenza di Nibali e Martini, ha reso felice la famiglia Gorini di Ponte a Egola, con Lelio, la moglie Rosy ed il figlio Michele, che hanno curato in primis la premiazione consegnando riconoscimenti a Nibali per la sua magnifica stagione, vincitore della Vuelta e terzo al Giro d’Italia che vuol vincere nel 2011, e per Martini, quale “Mito nella storia del ciclismo italiano”. Presenti un altro professionista in attività, il pisano Manuele Mori, l’assessore allo sport del comune di Pontedera Matteo Franconi, il consigliere nazionale della Federciclismo Stefano Benvenuti, il vice presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, il presidente del Comitato Provinciale di Pisa di ciclismo, Roberto Spadoni, ed ancora Pisaneschi, Talini, Dolfi, Puccinelli, Lippi, De Angeli, il direttore della rivista Orion, Nirvano Frangioni. Una serata in onore dei vincitori del Trofeo Gorini che sono stati i principali festeggiati. Cinque gli atleti che hanno ricevuto la statuetta dell’Oscar Gorini, assieme ai loro direttori sportivi. Per gli juniores l’azzurro e campione toscano Andrea Manfredi dell’Ambra Cavallini Vangi, negli allievi il santacrocese Umberto Orsini dell’Empolese, tra gli esordienti ha prevalso il pisano Samuele Luppichini (Coltano Grube) vincitore di 12 gare. Infine Trofeo Gorini 2010 ai giovanissimi della categoria G6 (12 anni) Mattia Bevilacqua (Coltano Grube), ed a Sharon Lucchesi (Ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno). I direttori sportivi saliti in pedana per ritirare il premio l’ex professionista Primo Mori per Manfredi, Luca Bartalucci per Orsini, Lorenzo Stefanucci per Luppichini, Rosario Stefanucci e Massino Guerra per i due giovanissimi Bevilacqua e Lucchesi.

                             ANTONIO MANNORI

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024