Ecco il Giro d'Italia 2011

| 23/10/2010 | 17:25
È stato presentato ufficialmente il Giro d'Italia 2011. Si corre dal 7 al 29 maggio e sarà una corsa davvero difficile ed impegnativa. Una cronosquadre in apertura a Torino, sette arrivi in salita, altre due prove a cronometro - una cronosscalata a Belluno e la prova finale a Milano. Ecco il percorso ufficiale:

sabato 7 1a tappa - Venaria Reale - Torino (cronosquadre) 21,5 km
domenica 8 2a tappa - Alba - Parma 242 km
lunedì 9 3a tappa - Reggio Emilia - Rapallo 178 km
martedì 10 4a tappa - Quarto dei Mille - Livorno 208 km
mercoledì 11 5a tappa-  Piombino - Orvieto 201 km
giovedì 12 6a tappa - Orvieto - Fiuggi Terme 195 km
venerdì 13 7a tappa - Maddaloni - Montevergine di Mercogliano 100 km
sabato 14 8a tappa - Sapri - Tropea 214 km
domenica 15 9a tappa - Messina - Etna 159 km
lunedì 16 riposo
martedì 17 10a tappa - Termoli - Teramo 156 km
mercoledì 18 11a tappa - Teramo - Castelfidardo 162 km
giovedì 19 12a tappa - Castelfidardo - Ravenna 171 km
venerdì 20 13a tappa - Spilimbergo - Glossglockner 159 km
sabato 21 14a - Lienz - Monte Zoncolan 210 km
domenica 22 15a tappa - Conegliano - Gardeccia-Val di Fassa 230 km
lunedì 23 riposo
martedì 24 16a tappa - Belluno - Nevegal (cronometro) 12,7 km
mercoledì 25 17a tappa - Feltre - Sondrio 246 km
giovedì 26 18a tappa - Morbegno - San Pellegrino Terme 147 km
venerdì 27 19a tappa - Bergamo - Macugnaga 211 km
sabato 28 20a tappa - Verbania - Sestriere 242 km
domenica 29 21a tappa - Milano - Milano (cronometro) 32,8 km

totale km 4.498
media per tappa 166,6 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona prospettiva
23 ottobre 2010 17:44 MARcNETT
mi pare un buon Giro,è difficile e sembra avvincente,molto duro. Bisognerà vedere la corsa come procede e anche la starting list,consiglio agli assi scalatori stranieri di preparare il giro per bene. Unica pecca essendo l'anno delle celebrazioni per l'Unità d'Italia avrei evitato l'arrivo al GrossGlockner tenendomelo per l'anno venturo facendo piuttosto un arrivo a Roma o in Puglia.

Trasferimenti
23 ottobre 2010 18:26 velo
Ho sentito critiche riguardo i trasferimenti in particolare da Gimondi, Gimondi forse non ricorda che per partecipare al tour le squadre pagavano, dormivano anche in ostelli o collegi e tutti i giorni c'era il trasferimento per l'albergo, eppure nonostante tutto lui un tour lo vinse.

PANE E ACQUA
23 ottobre 2010 19:22 falco
Ho sempre sostenuto che per fare un bel giro ci volevano le salite.Mi sembra che
nel 2011 ce ne sono anche troppe ed in piu' con tre cronometro.
E' sicuro Zomegnan che si possa correrlo a pane e acqua?
Certe volte ce le andiamo a cercare.

CONCORDO CON FALCO!!
23 ottobre 2010 21:09 roby010
mi fanno ridere..........fanno un gran casino contro il doping e poi vogliono fare le delle tappe massacranti, vogliono LA BOTTE PIENNA E LA MOGLIE UBRIACA.....ma daiii..

Trasferimenti
23 ottobre 2010 21:46 Askatasuna
....al Tour si pagava, si dormiva in ostelli.....allora copiamo il Tour, dormiamo anche noi in ostelli, facciamo tappe di 300 km, trasferimenti di 750 km, (Etna-Termoli), mandiamo a dormire la gente all'una di notte.....peccato che al Tour siano andati avanti, guarda i trasferimenti del Tour dell'anno scorso, nonostante sia partito dall'Olanda, Gimondi è andato avanti, forse qualcun'altro no.

giro durissimo
23 ottobre 2010 22:27 rufus
Il Giro del 2011 sarà veramente durissimo, forse fin troppo, anche se alcuni arrivi in salita (Montevergine e anche Macugnaga) sono piuttosto facili. Tappe lunghe, trasferimenti a go-go, e per finire una crono di 32 km. I corridori saranno messi a dura prova.

Percorso assurdo
23 ottobre 2010 23:30 pickett
Troppe salite,troppi trasferimenti,tappe troppo lunghe,e soprattutto,cosa + grave,troppo pochi km a cronometro.Sono proprio curioso di vedere quali big stranieri parteciperanno a questo massacro.Probabilmente nessuno.Ma é così difficile disegnare un percorso equilibrato e ragionevole?Aridatece Castellano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024