Le Granfondo Colnago nel 2011 saranno ben cinque!

| 21/10/2010 | 12:48
Il movimento sportivo negli Stati Uniti sta vivendo un particolare “rinascimento” ciclistico: ciò che anni fa era animato da un ristretto gruppo di appassionati, oggi è diventato un vero e proprio fenomeno di massa. Chi ha contributo allo sviluppo e alla crescita del movimento è stata certamente la società Gran Fondo USA, fondata da Matteo Gerevini e Rob Klingensmith per l’organizzazione di eventi ciclistici in nord America. Manifestazioni sportive di grande respiro con un forte imprinting italiano, in grado di unire lo spirito di aggregazione di una granfondo con la vetrina della miglior produzione ciclistica di casa nostra e dell’Italian Life Style, quest’ultimo sempre apprezzato in terra americana.

Dopo la prima edizione di una granfondo negli Stati Uniti, a San Diego nel marzo 2009, con al via più di mille partecipanti, la società organizzatrice italoamericana ha triplicato le adesioni all’inizio del 2010, schierando il numero record di 3.000 concorrenti. Ma il 2010 verrà ricordato anche per un’altra nascita, questa volta sulla costa est: ad agosto ai blocchi di partenza della Gran Fondo Colnago Philadelphia c’erano 1.700 ciclisti, in un tripudio generale. «L’idea di creare ed esportare un format organizzativo delle granfondo italiane si è verificato vincente – ha commentato Matteo Gerevini – perché abbiamo colto nel segno ciò che gli americani amano, ovvero lo stile e la qualità del Bel Paese».

E sull’onda dei successi di queste due prime annate, Gran Fondo USA è al lavoro per pianificare il 2011 che vedrà un calendario fitto di impegni. «Il prossimo anno abbiamo deciso di organizzare altri tre eventi oltre ai due già consolidati – ha aggiunto Rob Klingensmith – e questo rappresenta per noi una sfida impegnativa ma che, siamo certi, raccoglierà ampio consenso in tutta l’America».

E allora eccoli i cinque eventi: dalla Gran Fondo Colnago San Diego (l’unica che al momento ha la data confermata del 10 aprile 2011 e che ha posto il tetto massimo di 5.000 iscritti) si sale a nord per la Gran Fondo Colnago Los Angeles nel mese di giugno. Ad agosto si “migra” verso la est coast per la seconda edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia, con la spettacolare partenza di fronte al Museum of Art. Non poteva mancare un grande evento nella capitale che sarà la Gran Fondo Colnago Washington D.C. e chiuderà il calendario la Gran Fondo Colnago Miami in Florida. «Cinque grandi eventi in cinque grandi città, con partenza e arrivo nel cuore della metropoli, questo il leit-motiv che unisce le nostre granfondo – sintetizza Matteo Gerevini – e che rappresentano la chiave di successo delle manifestazioni». Un successo che non ha trovato impreparato l’azienda Colnago che ha creduto sin dalla prima edizione nella Gran Fondo San Diego, e che ha confermato il proprio ruolo di sponsor anche per la cinquina del prossimo anno: «Negli Stati Uniti il movimento ciclistico sta crescendo e noi abbiamo identificato in Gran Fondo USA il nostro interlocutore per veicolare la nostra immagine – ha commentato Ernesto Colnago – e siamo convinti che il nord America possa offrire ancora margini di crescita, soprattutto per i prodotti di alta gamma come i nostri».

Nel pool degli sponsor, oltre all’azienda milanese, anche aziende italiane del settore turistico e del comparto agroalimentare, le due offerte del Made in Italy che troveranno negli eventi di Gran Fondo USA una straordinaria vetrina e visibilità.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024