Pat Mc Quaid: «Chiederò quattro anni di squalifica»

| 20/10/2010 | 13:13
A margine della presentazione del Tour de France, il presidente dell’Uci, Pat McQuaid, ha parlato di doping. «Non so quando si risolverà il caso-Contador, spero presto. Se dovesse provare che il clenbuterolo provenisse dalla carne, sarebbe ingiusto condannarlo». L’irlandese ha aggiunto: «Sono certo che la maggior parte dei corridori è pulita. Il ciclismo è lo sport più avanti nella lotta al doping. Chiederò che le sanzioni vengano portate a quattro anni di stop invece che due».

da «La Gazzetta dello Sport» del 20 ottobre 2010
Copyright © TBW
COMMENTI
20 ottobre 2010 16:27 bloom
finalmente una bella notizia dall'UCI.
Speriamo questa sanzione verrà introdotta già dal 2011.
Sono anni che il sig. Fanini chiede a gran voce una squalifica di 4 anni a chi viene beccato la prima volta e la radiazione a che sbaglia nuovamente.
Ci vorrà ancora tempo ma sono convinto che in futuro per chi bara saranno tempi difficilissimi.
Comunque non sono daccordo con il presidente Mcquaid sul fatto che la maggioranza dei corridori sono puliti. Basta leggere le dichiarazione dell'austriaco Kohl, 3° classificato al tour 2008 il quale sostiene che senza doping non si vince il tour. Ha pure aggiunto che durante la sua carriera è stato sottoposto a 200 controlli e nonostante 100 di queste volte avesse sostanze proibite nell'organismo, è stato beccato una sola volta mentre le altre 99 volte l'ha fatta franca.
Meditate gente, meditate......

SOLO SE
20 ottobre 2010 17:19 ewiwa
L'UCI che ha preso 100.000 dollari da Armstrong quale contributo della lotta al doping può tornare ad essere credibile solo se chiede scusa a tutti per questo e restituisca al mittente questo strano "malloppo".Ora solo parole e una giustizia a due velocità....Khol insegna ma l'UCI si è scagliata contro Torri e questo è non grave gravissimo....solo prendendo atto della situazione si possono limitare i danni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024