Due ruote in festa alla cerimonia del Gp città Murata

| 19/10/2010 | 14:48

Cittadella (Pd). Numerosi ospiti d’onore alla serata di gala con le premiazioni del 9.Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, riservato alle categorie Elite-Under 23, che si è svolto nella serata di lunedì nella sala consigliare di Villa Rina a Cittadella. Ospiti tra i quali, autorità politiche, personalità sportive, rappresentanti di Enti patrocinanti, l’ex corridore professionista ed azzurro, Gianni Faresin, ora Ds della Zalf-Desiree-Fior; Stefano Agostini di San Martino di Lupari, campione italiano  Under 23 ed azzurro ai recenti mondiali in Australia; il campione regionale Andrea Pasqualon e tanti altri e non potevano mancare, Bruno Capuzzo e Flavio Milani, in rappresentanza della Federciclismo veneta e nazionale. Serata che ha coinvolto numerosi personaggi del mondo sportivo, a fare da cornice ai protagonisti che durante la stagione sono stati i grandi prim’attori nelle cinque gare organizzate per il Trofeo. Gare che si sono svolte a Longa di Schiavon (Vi), con il 4.Memorial Gerry Gasparotto, che si è disputato il 17 aprile; l’Alta Padovana Tour il 29 maggio, con partenza ed arrivo a Galliera Veneta, ma interrotta a metà gara per un violentissimo nubifragio; il 25.Giro del Medio Brenta l’11 luglio, con partenza da Villa del Conte, Altopiano di Asiago ed arrivo a Cittadella; il 35.Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (Tv) l’8 agosto ed il 41.Gp Bianchin a Paderno di Ponzano (Tv) il 19 settembre. In questo Grand Prix Città Murata, condotto da Mario Guerretta di Teleciclismo, con la collaborazione della Miss Isabella Tartaglia, premiazioni delle società, con il punteggio che veniva assegnato ad ogni gara, da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati, con una classifica finale che ha visto al primo posto la Zalf Desiree Fior con punti 38, seguita da Trevigiani-Dynamon-Bottoli con p.18, dal Gragnano Sporting Club con p.10; la Nazionale Inghilterra con p.10, dal Perutnina-Slovenia con p.10; il Palazzago con p. 7, il Gruppo Lupi San Marino con p.4, ed altre cinque società seguono nella graduatoria. Una manifestazione ciclistica internazionale, voluta dallo sportivissimo Pierluigi Basso, valente direttore di gara internazionale, che è stato l’ideatore. Appuntamento importante quindi, per questa 9^edizione del Gala di premiazione, dove è stato assegnato il super premio di rappresentanza, consistente in una Medaglia in fusione di bronzo personalizzata, del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, che guarda caso, anche quest’anno è stato vinto, per il quarto anno consecutivo, dal gruppo Zalf Desiree Fior di Castelfranco Veneto, dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, che ha conquistato complessivamente sei edizioni. Gruppo che in questo 2010 festeggerà i 28 anni di attività ciclistica. Durante la serata, significativo e di grande commozione, il ricordo dell’esordiente Nicola Pirolo e l’Under Thomas Casarotto, due atleti recentemente scomparsi, il primo mentre si stava allenando ed il secondo, durante una tappa del giro del Friuli, andando a sbattere in discesa contro un’auto. Erano presenti i genitori di Nicola ed Anya, la sorella di Thomas Casarotto. Come contorno della serata di  premiazione, nel secolare parco di Villa Rina, erano esposte le auto storiche delle Forze di Polizia. –“Preludio del prossimo decennale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata – che ha voluto puntualizzare Pierluigi Basso -  che sarà celebrato con alcuni eventi speciali. Un’altra entusiasmante edizione quest’ultima, con gare di assoluto prestigio, che hanno voluto evidenziare un gruppo dirigenziale di grande valore tecnico e morale, ed alle quali collaborano amministrazioni comunali, gruppi di volontari ed associazioni, oltre alle Forze dell’Ordine territoriali fondamentali a cui è dedicato  il Trofeo, evidenziando il forte legame alle istituzioni che ci caratterizza”

                                                                                           Livio Fornasiero  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024