Allievi. Stagione altalenante per il Team Isonzo

| 19/10/2010 | 09:26

Si e' da poco conclusa la lunga stagione agonistica degli allievi, ed e' tempo
di tracciare un bilancio per la formazione del Team Isonzo Pedale Ronchese
affidata quest'anno alla conduzione di Giuliano Furlan assieme alla
collaborazione di Loris Pianta e Sergio Bergamasco. La squadra, formata da nove
atleti, ha partecipato a tutte le gare del calendario regionale, e a diverse
trasferte in terra veneta, non trascurando l'attivita' su pista presso gli
anelli di San Giovanni al Natisone e Pordenone, un fitto calendario che ha
tenuto impegnati i ragazzi da fine marzo fino a meta' ottobre.
Proprio sull'ovale di San Giovanni al Natisone, una splendida vittoria per i
ragazzi del Team Isonzo Pedale Ronchese è arrivata dalla prova di inseguimento
a coppie dal duo formato da Luca Bergamasco e Simone Milani capace di cogliere
il meritatissimo primo posto imponendosi con il tempo di 3'59"55 sulla coppia
del Fontanafredda composta da Lorenzo Trabucco e Marco Corra'. Per quanto
riguarda l'attivita' su strada, la squadra si e' dimostrata battagliera ed
intraprendente soprattutto lungo i tracciati pianeggianti, dove, pur non
disponendo di uno sprinter puro, e' stata in grado di ottenere i migliori
risultati grazie ai tanti attacchi, spesso vanificati dalle squadre dei
velocisti solo negli ultimi metri di gara. Nelle gare con tratti altimetrici
piu' impegnativi si e' faticato maggiormente, anche se va rimarcato che la
concorrenza, gia' a livello regionale, e' stata a livello qualitativo di
notevole spessore. Alla fine il bilancio parla di una vittoria su strada da
parte di Luca Bergamasco, atleta capace di entrare quattro volte nei primi
cinque e di ben figurare nelle gare a cronometro, e di numerosi piazzamenti da
parte di Simone Milani (sette piazzamenti nei primi dieci per lui) e di Simone
Visintin (tre volte nei primi cinque con la soddisfazione del quarto posto
nella impegnativa gara di Buja). Dal punto di vista organizzativo, la societa'
ha avuto l'onere e l'onore di ospitare il campionato regionale riservato alla
categoria, manifestazione riuscitissima e nobilitata dallo spettacolare arrivo
in cima al Monte San Michele. Si sono confermati inoltre gli ormai tradizionali
appuntamenti a Terzo d'Aquileia per il Trofeo Ballaminut,  e di Doberdo' del
Lago per il Trofeo Metalinox Memorial Claudio Zampar. Prima di godere del
meritato riposo, in vista di una nuova stagione sempre ricca di impegni e nuovi
stimoli, vanno infine ricordati tutti i nomi degli atleti che con passione ed
impegno hanno indossato la maglia rossoblu':

Luca Bergamasco (2° ANNO)
Emanuele Bulbo (2° ANNO)
Alessandro Ceschia (2° ANNO)
Rodolfo Iervolino (2° ANNO)
Simone Milani (2° ANNO)
Damiano Pecorari (2° ANNO)
Simone Visintin (2° ANNO)
Patrick Milic (1° ANNO)
Mischel Vorpsi (1° ANNO)



PREMIAZIONI 2° CHALLENGE PROVINCIA DI GORIZIA PER ALLIEVI

Sabato 23 ottobre presso la Sala Consiliare

Si svolgeranno sabato 23 ottobre presso la Sala Consiliare della Provincia di
Gorizia in Corso Italia n. 55 con inizio alle ore 18.00 le premiazioni del 2°
Challenge della Provincia di Gorizia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024