Valle Olona Day. Appuntamento domenica 24 ottobre

| 19/10/2010 | 09:20

Gorla Minore (Varese) Puntuale ogni  anno sul finire della  stagione ciclistica  ritorna il  “Valle Olona Day”. Un evento ciclistico che abbina l‘agonismo ad un fine benefico. Domenica 24 ottobre a Gorla Minore, nel varesotto, Giancarlo Agazzi è pronto a mandare in scena una nuova edizione di questa manifestazione strutturata con la formula della cronosquadre. La particolarità della giornata ciclistica è che in sella alla bicicletta ci saranno le diverse componenti del ciclismo, dagli atleti  paralimpici, ai professionisti, dalle donne ai cicloamatori, oltre a numerosi personaggi ed appassionati del mondo delle due ruote. Domenica mattina i partecipanti si ritroveranno a Villa Durini a Gorla Minore alle ore 8.00 e dalle ore 9.00 inizieranno le partenze per la manifestazione che si svolgerà con la collaudata formula della cronometro a squadre formate da quattro concorrenti. Anche il percorso è quello tradizionale disegnato attraverso Gorla Minore, Gorla Maggiore, Marnate e Gorla Minore, un anello di 11200  metri. Ci sarà una graduatoria di merito e quindi alcuni concorrenti saranno al via con le biciclette con assetto  da cronometro per puntare al primato, i più, invece, pedaleranno per la causa portata avanti da Agazzi, dalle società ciclistiche che con lui collaborano e dalle Amministrazioni Comunali coinvolte. Una manifestazione di questa caratura non può non ricevere l’adesione di tutte le componenti del ciclismo, in sella ci saranno gli atleti paralimpici guidati dal Campione del Mondo Macchi, Maffezzoni, Mesiti e dai tricolori del tandem  Riccardo – Bersini, poi gli atleti in handbike come Cecchetto, Re Calegari e Granellini, oltre ad una nutrita schiera di professionisti quali Rogers, Andriotto, Girardi, Fumagalli, Ratto, Zanasca, Colli, Longoborghini, Raisoni, Paolini, Callegarin, Bailetti e Piemontesi. Non mancheranno gli ex del pedale come Zanini, Nardello, Chiurlato, Lucchesi e Cristiano Frattini e le esponenti del ciclismo femminile: Cantele, Galassi, Zorzi, Scandolara, Bozzolo, Coltro, Pavan e Longoborghini , solo per citarne alcune. Il tutto per 200 atleti presenti in una delle manifestazioni ciclistiche varesine di maggiore coinvolgimento e significato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024