Né Armstrong né Contador alla presentazione del Tour 2011

| 18/10/2010 | 17:47
I due più grandi campioni dell'ultimo decennio visti sulle strade del Tour de France non saranno presenti domani a Parigi, quando gli organizzatori della Grand Boucle sveleranno il percorso del 2011. Il texano Lance Armstrong è ad Aspen (in Colorado), dove ha appena assistito alla nascita di Olivia Marie (ora è a quota 5 figli), ma che, soprattutto, è finito al centro di una inchiesta federale, accusato dall'ex compagno e connazionale Floyd Landis di avere fatto uso di pratiche e sostanze proibite. Lo spagnolo Alberto Contador, vincitore dell'ultima edizione e salito a quota 3 in totale, è stato sospeso dall'Unione ciclistica internazionale per la positività al clenbuterolo emersa ad un test antidoping proprio nell'ultimo Tour. Positività che lo spagnolo giustifica come frutto di una contaminazione alimentare.
Ma, comunque vadano a finire le due vicende, le assenze di Armstrong e Contador alla presentazione di domani rappresentano un durissimo colpo per l'immagine della corsa francese. Che nell'albo d'oro delle ultime 15 edizioni non vede certamente rappresentati, stando a quanto si apprende e scrive di questi tempi, alti valori etici e sportivi.
Oltre alle 7 vittorie di Armstrong (comunque mai positivo) e alle 3 di Contador, c'é il clamoroso caso del Tour del 2006 vinto da Landis ma poi assegnato a tavolino allo spagnolo Oscar Pereiro per la positività dello statunitense, c'é quello del 1996 vinto dal danese Bjarne Riis, dopato e reo confesso, c'è quello dell'anno dopo di Jan Ullrich, il tedesco squalificato prima nel 2002 e poi coinvolto (con prove schiaccianti) in Operacion Puerto nel 2006 (per altro finito secondo in ben 5 edizioni), ma c'è anche quello di Marco Pantani, vincitore nel 1998, poi però sospeso per 15 giorni per analisi che evidenziarono un tasso di ematocrito superiore al consentito al Giro d'Italia dell'anno seguente, ma che al tempo stesso non risultò mai positivo ad un controllo antidoping in carriera e che non fu mai squalificato.
Il trentanovenne Armstrong, che ha chiuso l'ultimo Tour al ventitreesimo posto con il suo team RadioSchak, ha già annunciato che la prossima stagione prenderà parte solo ad aventi minori e solo per continuare a proporsi come ambasciatore della sua associazione per la lotta al cancro. Sulla positività di Contador, invece, nessun commento è finora arrivato dal direttore del Tour, Christian Preudhomme, ma se l'UCI squalificherà lo spagnolo, l'organizzazione dovrà riassegnare il titolo del 2010 a tavolino: per la seconda volta in 4 anni. Più che imbarazzante.
Il Tour del 2011, secondo le indiscrezioni, potrebbe avere il suo momento decisivo sulle Alpi (in particolare sul Galibier), con un arrivo previsto in salita sull'Alpe d'Huez, due giorni prima dell'ultima tappa, la tradizionale passerella sugli Champs-Elysees di Parigi. Attesa anche una due giorni piemontese con sedi di arrivo e partenza a Torino e Pinerolo. La corsa, e questo gli organizzatori lo hanno già annunciato, scatterà il 2 luglio con una tappa in programma nella regione della costa occidentale di Vandee (Loira), 183 km da Passage du Gois a Mont Des Alouettes. La seconda frazione sarà una cronometro da 23 km a Les Essarts. Arrivo a Parigi il 24 luglio.
Alla presentazione di domani sono stati invitate 28 squadre, che manderanno in loro rappresentanza una quarantina di atleti, fra i quali il lussemburghese Andy Schleck, secondo nell'ultima edizione, e Ivan Basso, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia al ritorno dai 2 anni di squalifica per doping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024