Fabrizio Fabbri torna in gruppo con il Feudi San Marzano

| 14/10/2010 | 16:42

QUARRATA(PT).- Dopo poco più di una stagione di pausa, Fabrizio Fabbri tornerà in ammiraglia con la prossima stagione. Sarà alla guida del Team Feudi San Marzano, nota azienda vinicola pugliese del Salento, già peraltro presente in questa stagione assieme alla CDC Cavaliere. Non è nota ancora la denominazione ufficiale della squadra professionistica del 2011 (ci sta lavorando assiduamente l’avv. Mirco Piersanti) che avrà comunque tra i suoi elementi più rappresentativi Fortunato Baliani, Luca Ascani e Rubiano Chavaz. Fabrizio Fabbri come è noto ha una carriera ciclistica di primo’ordine. Nato nel settembre del 1948 a La Ferruccia in provincia di Pistoia, come atleta è stato vincitore di numerose gare a livello giovanile e dilettanti, prima di passare professionista dal 1970 al ’79, al servizio di un paio di grandi campioni della statura di Francesco Moser e Felice Gimondi, ma anche bravissimo nel togliersi numerose soddisfazioni in fatto di vittorie. Una ventina i suoi successi tra cui tre tappe al Giro d’Italia, due volte il G.P. Industria e Commercio a Prato, la Tre Valli Varesine, una tappa al Giro di Svizzera, il Giro dell’Appennino e quello di Puglia. Lasciata l’attività come atleta ha guidato un paio di squadre dilettanti, la Casini Vellutex e la Gragnano, ma soprattutto per una decina di anni dal 1993 al 2002 è stato alla guida di grandi campioni nella Mapei. Un’esperienza per lui anche con la Nazionale italiana “open” che sotto la sua guida nel 2003 ottenne il successo con Damiano Cunego nel Tour Of Qinghai Lake in Cina. L’ultimo suo impegno, non fortunato, alla guida dell’Amica Chips Knauf nel 2009. Ora Fabrizio, personaggio di comprovata moralità e di grande serietà, si appresta a tornare in ammiraglia mettendo a disposizione la sua passione, il suo entusiasmo, ma soprattutto anche esperienza e conoscenza del mondo professionisti.

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti , ma..
14 ottobre 2010 19:40 discesaesalita
Per tutto il rispetto per un grande personaggio come Fabbri, scusate signori, se questo è rinnovamento mi scappa da ridere, oltre 4 generazione lo dividono dai giovani, ma come può relazionare con loro, gli anni passano, bisognerebbe avere la responsabilità di dire basta e magari inserirsi in ruoli meno impegnativi.

Fabbri
14 ottobre 2010 19:50 gass53
Metterei in risalto la rubè(capito Bardelli? )Vinta col Grande e indimenticabile
Ballero!!!
In bocca al lupo Fabrizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024