Piemonte e Lombardia nel mirino della Lampre

| 12/10/2010 | 18:44
Sarà l'Italia il palcoscenico degli ultimi appuntamenti agonistici della Lampre-Farnese Vini, impegnata giovedì 14 ottobre nel Giro del Piemonte e sabato 16 ottobre nel Giro di Lombardia.

La squadra del general manager Saronni si presenterà al via della corsa Piemontese (194 km da Cossato a Cherasco) con i seguenti corridori: Da Dalto, Gavazzi, Kashechkin, Malori, Mori, Pietropolli, Righi e Ulissi.
In ammiraglia siederà il ds Fabrizio Bontempi, supportato dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Inselvini e dai meccanici Baron, Carminati e Pengo.
"Il percorso del Giro del Piemonte presenterà un finale di corsa impegnativo, adatto alle qualità di Pietropolli: sarà quindi proprio Daniele il nostro corridore di punta - ha spiegato Fabrizio Bontempi - In alternativa ci affideremo a Gavazzi e a Ulissi, con tutti gli altri corridori pronti a entrare in eventuali fughe nella prima parte di gara".

Sabato 16 ottobre l'annata agonistica della Lampre-Farnese Vini si chiuderà con il Giro di Lombardia, al quale prenderanno parte in maglia blu-fucsia Gavazzi, Kashechkin, Magazzini, Marzano, Mori, Pietropolli, Righi e Ulissi.
La squadra sarà diretta da Maurizio Piovani, mentre lo staff sarà composto dal dottor Guardascione, dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Inselvini, dai meccanici Bortoluzzo e Gaia e dall'autista Bozzolo.
Queste le previsioni del ds Piovani, due "Classiche delle foglie morte" vinte guidando dall'ammiraglia Cunego (edizioni 2007 e 2008): "Affronteremo un Giro di Lombardia ancora più impegnativo rispetto agli anni passati, sicuramente la corsa sarà incerta. Pietropolli sta affrontando con buona condizione questo finale di stagione e sarà sicuramente in lotta per un risultato di prestigio. Con Gavazzi in condizione calante dopo il mondiale, potremo fare affidamento su Ulissi e Mori, con Kashechkin potenziale jolly. Importante infine il compito di Magazzini, Marzano e Righi, chiamati a supportare i nostri uomini di punta".



Italy will be the land of the last seasonal races for Lampre-Farnese Vini, that will take part in Giro del Piemonte (October 14) and in Giro di Lombardia (October 16).

The team of the general manager Saronni will be in Giro del Piemonte (194 km from Cossato to Cherasco) relying on the following athletes: Da Dalto, Gavazzi, Kashechkin, Malori, Mori, Pietropolli, Righi and Ulissi.
In the team car there will be the sport director Fabrizio Bontempi, supported by masseurs Bertolone, Borgognoni and Inselvini and by mechanics Baron, Carminati and Pengo.
"The final part of the course of Giro del Piemonte will be tough and suitable for the characteristics of Pietropolli, so he'll be our captain - Fabrizio Bontempi commented - As alternative, in the team there will be Gavazzi and Ulissi, while all the others blue-fucsia athletes will be ready to join the eventual attacks in the early part of the race."

On Saturday 16th October Giro di Lombardia will be the last seasonal race for Lampre-Farnese Vini, that will line up at the departure Gavazzi, Kashechkin, Magazzini, Marzano, Mori, Pietropolli, Righi and Ulissi.
The team will be directed by Maurizio Piovani, while in the staff there will be doctor Guardascione, masseurs Bertolone, Borgognoni and Inselvini, mechanics Bortoluzzo and Gaia and driver Bozzolo.
These are the ideas about the race by sport director Piovani, who won twice the Giro di Lombardia following in the team car Damiano Cunego (editions 2007 and 2008): "The new course is tougher than the old one and so the race will be very uncertain. Pietropolli is in a good fit and so he'll aim to obtain a good result, while Gavazzi is in a decreasing condition after the World Championship and so we'll rely on Ulissi and Mori as alternatives. Kashechkin will be the quality rider that can join attacks, while Marzano, Magazzini and Righi will be close to the team captain"
.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024