Granfondo Giordana: nuovo nome, stesso fascino

| 12/10/2010 | 17:06
Sul dizionario del ciclismo, alle voci Gavia e Mortirolo corrispondono pagine epiche di storia delle due ruote. Fuoriclasse come Charly Gaul, Gilberto Simoni, Ivan Basso e Marco Pantani,  solo per menzionarne alcuni, hanno negli anni reso mitiche le due salite, grazie a memorabili tappe del Giro d’Italia che lungo i due valichi lombardi hanno appassionato ed emozionato tutto l’universo della bici da corsa. Gli scorci che la natura regala a chi affronta le due ascese sono maestosi ed impareggiabili.
Dal 2005 Gavia e Mortirolo, con l’aggiunta del passo di Santa Cristina, sono teatro della Granfondo Internazionale dell’Aprica - in passato dedicata a Marco Pantani - che il prossimo 26 giugno festeggerà la sua settima edizione col rinnovato look “GF Internazionale Giordana”. La prestigiosa azienda veneta leader nell’abbigliamento tecnico sarà “title sponsor” di una prova che, anno dopo anno, ha raccolto consensi e apprezzamenti sempre maggiori, grazie anche all’impeccabile lavoro svolto dal comitato organizzatore del GS Alpi presieduto da Vittorio Mevio.
Con la partenza e l’arrivo confermati all’Aprica (SO), i partecipanti all’edizione 2011 della GF Internazionale Giordana, sulle strade che soprattutto di Marco Pantani portano un ricordo indelebile, potranno scegliere fra i tre percorsi proposti, ovvero il “Fondo” di 85 km, “Mediofondo” di 155 km e “Granfondo” di 175 km. Questi ultimi due, come detto, proporranno le mitiche ascese del Gavia (da Ponte di Legno) e del Mortirolo (dal versante di Mazzo), con l’aggiunta del valico di Santa Cristina sulla variante lunga. Il passaggio ai 2.650 metri del Gavia (“risparmiato” a chi sceglierà il Fondo) è il transito più alto di una gara che non scherza nemmeno per quanto riguarda i dislivelli proposti, ovvero 1.850, 4.500 e 3.600 metri rispettivamente, e le pendenze, che “salgono” fino al 18% sul Mortirolo.
La scorsa edizione della granfondo lombarda fu baciata da un caldo sole estivo che accolse circa 3.000 ciclisti al via, con una forte presenza straniera di oltre 600 corridori. La vittoria nella granfondo andò al portacolori del GS Esercito Vincenzo Pisani, che all’attacco del Mortirolo fece sua la gara lanciandosi in una cavalcata solitaria che il bielorusso Chaburka e l’empolese Beconcini (secondo e terzo alla fine) non riuscirono mai a contrastare. La migliore sul percorso lungo fu invece l’olandese Edith Van Den Brande, la prima straniera nella storia a vincere la gara, davanti a Daniela Passalacqua e Daniela Gaggini. Per quanto riguarda la Mediofondo, i primi al traguardo dell’Aprica furono Mattia Longa e Cristina Leonetti, mentre la Fondo se la aggiudicarono Giovanni Spatti e Martina Arsiè.
La GF Internazionale Giordana è aperta a tutti i cicloamatori di ambo i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 18 e 70 anni, purché tesserati alla F.C.I., Enti della Consulta Nazionale o rispettive Federazioni, o anche non tesserati purché in possesso di certificato medico attestante sana e robusta costituzione.
Le iscrizioni alla gara del 26 giugno 2011 apriranno il 1° novembre prossimo e la tariffa è di € 40,00, comprensiva di pacco gara, ristori, docce, pasta party, assistenza meccanica (anche il sabato) e sanitaria. L’ultimo giorno utile per registrarsi sarà sabato 18 giugno 2011, anche se si accetteranno iscrizioni sul posto nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 con un ritocco di € 5 alla quota. Ogni informazione è rintracciabile al sito ufficiale www.granfondogiordana.com
Nell’albo d’oro della corsa che ha il suo cuore all’Aprica e che si snoda sulle strade che il “Pirata” ha reso celebri, figurano importanti nomi del granfondismo internazionale, ma è sempre una calamita per gli scalatori di ogni grado, con Gavia e Mortirolo a fare da richiamo non potrebbe essere altrimenti, e fra il resto è una delle gare meglio organizzate del settore.
La GF Internazionale Giordana del prossimo 26 giugno è patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Sondrio, dal Comune di Aprica, dalla Comunità Montana Valtellina di Tirano, da Aprica Sport e dall’Azienda turistica Valtellina – Il Cuore delle Alpi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramoto poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico molte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024