Granfondo Giordana: nuovo nome, stesso fascino

| 12/10/2010 | 17:06
Sul dizionario del ciclismo, alle voci Gavia e Mortirolo corrispondono pagine epiche di storia delle due ruote. Fuoriclasse come Charly Gaul, Gilberto Simoni, Ivan Basso e Marco Pantani,  solo per menzionarne alcuni, hanno negli anni reso mitiche le due salite, grazie a memorabili tappe del Giro d’Italia che lungo i due valichi lombardi hanno appassionato ed emozionato tutto l’universo della bici da corsa. Gli scorci che la natura regala a chi affronta le due ascese sono maestosi ed impareggiabili.
Dal 2005 Gavia e Mortirolo, con l’aggiunta del passo di Santa Cristina, sono teatro della Granfondo Internazionale dell’Aprica - in passato dedicata a Marco Pantani - che il prossimo 26 giugno festeggerà la sua settima edizione col rinnovato look “GF Internazionale Giordana”. La prestigiosa azienda veneta leader nell’abbigliamento tecnico sarà “title sponsor” di una prova che, anno dopo anno, ha raccolto consensi e apprezzamenti sempre maggiori, grazie anche all’impeccabile lavoro svolto dal comitato organizzatore del GS Alpi presieduto da Vittorio Mevio.
Con la partenza e l’arrivo confermati all’Aprica (SO), i partecipanti all’edizione 2011 della GF Internazionale Giordana, sulle strade che soprattutto di Marco Pantani portano un ricordo indelebile, potranno scegliere fra i tre percorsi proposti, ovvero il “Fondo” di 85 km, “Mediofondo” di 155 km e “Granfondo” di 175 km. Questi ultimi due, come detto, proporranno le mitiche ascese del Gavia (da Ponte di Legno) e del Mortirolo (dal versante di Mazzo), con l’aggiunta del valico di Santa Cristina sulla variante lunga. Il passaggio ai 2.650 metri del Gavia (“risparmiato” a chi sceglierà il Fondo) è il transito più alto di una gara che non scherza nemmeno per quanto riguarda i dislivelli proposti, ovvero 1.850, 4.500 e 3.600 metri rispettivamente, e le pendenze, che “salgono” fino al 18% sul Mortirolo.
La scorsa edizione della granfondo lombarda fu baciata da un caldo sole estivo che accolse circa 3.000 ciclisti al via, con una forte presenza straniera di oltre 600 corridori. La vittoria nella granfondo andò al portacolori del GS Esercito Vincenzo Pisani, che all’attacco del Mortirolo fece sua la gara lanciandosi in una cavalcata solitaria che il bielorusso Chaburka e l’empolese Beconcini (secondo e terzo alla fine) non riuscirono mai a contrastare. La migliore sul percorso lungo fu invece l’olandese Edith Van Den Brande, la prima straniera nella storia a vincere la gara, davanti a Daniela Passalacqua e Daniela Gaggini. Per quanto riguarda la Mediofondo, i primi al traguardo dell’Aprica furono Mattia Longa e Cristina Leonetti, mentre la Fondo se la aggiudicarono Giovanni Spatti e Martina Arsiè.
La GF Internazionale Giordana è aperta a tutti i cicloamatori di ambo i sessi, italiani e stranieri compresi tra i 18 e 70 anni, purché tesserati alla F.C.I., Enti della Consulta Nazionale o rispettive Federazioni, o anche non tesserati purché in possesso di certificato medico attestante sana e robusta costituzione.
Le iscrizioni alla gara del 26 giugno 2011 apriranno il 1° novembre prossimo e la tariffa è di € 40,00, comprensiva di pacco gara, ristori, docce, pasta party, assistenza meccanica (anche il sabato) e sanitaria. L’ultimo giorno utile per registrarsi sarà sabato 18 giugno 2011, anche se si accetteranno iscrizioni sul posto nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 con un ritocco di € 5 alla quota. Ogni informazione è rintracciabile al sito ufficiale www.granfondogiordana.com
Nell’albo d’oro della corsa che ha il suo cuore all’Aprica e che si snoda sulle strade che il “Pirata” ha reso celebri, figurano importanti nomi del granfondismo internazionale, ma è sempre una calamita per gli scalatori di ogni grado, con Gavia e Mortirolo a fare da richiamo non potrebbe essere altrimenti, e fra il resto è una delle gare meglio organizzate del settore.
La GF Internazionale Giordana del prossimo 26 giugno è patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Sondrio, dal Comune di Aprica, dalla Comunità Montana Valtellina di Tirano, da Aprica Sport e dall’Azienda turistica Valtellina – Il Cuore delle Alpi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024