Cronocoppie di Borgomanero, ci sarà anche Hushovd

| 12/10/2010 | 12:07
Il Campione del Mondo Thor Hushovd  sarà al via domenica 17 ottobre della cronocoppie di Borgomanero, in provincia di Novara. Dopo il Giro di Lombardia la maglia iridata dei professionisti sarà nuovamente in gara in Italia in una mattinata di ciclismo spettacolo nel centro di Borgomanero: «E’ un regalo che abbiamo voluto fare agli appassionati di ciclismo ed ai  sostenitori della manifestazione” hanno affermato Lelio Piemontesi e Giampiero Erigoni promotori della  6^ Coppa Città di Borgomanero - 2° Trofeo Androni Giocattoli. Nella Sala Consiliare del Comune di Borgomanero durante la presentazione ufficiale dell’atteso evento sportivo sono stati annunciati i protagonisti che si cimenteranno sui 15 chilometri del percorso pari a tre giri disegnati attorno al centro storico della cittadina piemontese. L’assessore allo sport di Borgomanero Pierfranco Mirizio ha avuto parole di elogio per gli organizzatori.
Da parte dell’amministrazione comunale di Borgomanero c’è la  soddisfazione per  il ritorno nella nostra città di questa manifestazione con  questa formula che vede in gara un professionista ed u personaggio legato al mondo del ciclismo che sono certo avrà il successo che si merita».
Dello stesso avviso il vice Sindaco Ignazio Zanetta e gli assessori Sergio Bossi e Filippo Mora che non hanno voluto mancare alla presentazione  della gara. Domenica 17 ottobre primo via alle ore 9.30, poi la partenza delle altre coppie con intervalli di due minuti. 25 le coppie in gara, suddivise in cinque batterie.
L’iridato Thor Hushovd  dividerà la fatica con Giampiero Erigoni,  il tricolore Giovanni Visconti sarà in gara con il giornalista Andrea De Luca ; Stefano Zanini gareggerà con il “Fico” Bruno Arena,  Leonardo Bertagnolli con Gigi Sgarbozza e il corridore di casa Fabrice Piemontesi con Stefano Luciani.
A Borgomanero ci saranno anche  il Campione del Mondo dei Paralimpici Fabrizio Macchi e  Michele Scarponi, che in questi giorni sapranno con chi  saranno impegnati  nella cronocoppie, mentre le coppie già definite sono quelle composte da  Gasparotto – Cassani, Nardello – Gianoli,  Chicchi – Capriati, Solari – Pucciarelli, Marzano – Mezzana, Bertolini – Moregola, Callegarin – Bissone, Bailetti – Cassago, Cheula -  Andreoletti, Longoborghini – Siclari, Caccia – Ruzzo, Simoni – Bellini e Andriotto – Zoppis.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hushovd?
12 ottobre 2010 16:04 AleCinisello
L'organizzatore si è messo con il Campione del mondo perche vuole vincere! Dovevano essere sorteggiate le coppie! Troppo comodo

12 ottobre 2010 16:23 lele
Attenzione al Nardo che è dato in forma strepitosa!!!!

12 ottobre 2010 18:02 lunasole
IO FACCIO IL TIFO PER IL "FICO D'INDIA"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024