Medici a confronto: a Riolo Terme il 19° convegno AIMeC
| 11/10/2010 | 16:23 Si terrà a Riolo Terme (Ravenna) nelle giornate del 19 e 20 novembre il XIX Convegno della Associazione Italiana Medici del Ciclismo. Il Convegno, ancor più che in passato, rappresenterà uno stimolo culturale e scientifico all’aumento delle conoscenze specifiche dei Medici dello Sport che operano nel ciclismo. Gli obiettivi dichiarati sono quelli di creare una categoria di Medici sempre più in grado di svolgere con competenza e passione il ruolo di figura centrale della tutela della salute dell’atleta e della prevenzione del fenomeno doping nel ciclismo. Il concetto nuovo del Convegno di quest’anno è quello già chiaramente rappresentato nel titolo. Tutte le categorie professionali che operano nel ciclismo devono necessariamente iniziare a farsi carico del destino e della considerazione del nostro sport. I Medici dell’A.I.Me.C. vogliono essere in prima linea, affianco a tutte le altre categorie ed associazioni, per tutelare la credibilità, la validità e la salute del ciclismo. Nel corso del Convegno saranno trattati da moderatori e relatori di indiscussa caratura nazionale e internazionale le tematiche più care all’ambiente Medico-Sportivo e alla Medicina dello Sport applicata al Ciclismo. Una intera sessione sarà dedicata all’attualità ed al futuro del Passaporto Biologico.
.... i medici hanno in mano il futuro del nostro sport.
I corridori non hanno le conoscenze scientifiche per eludere un antidoping sempre più evoluto. Punire senza pietà i medici che dopano, carcere e radiazione dall'albo, così se la piantano. Non come nel caso del dottor Lazzaro, che quest'anno è solo stato inibito dal ricoprire cariche nel Coni o organismi simili: finché le pene saranno così lievi non ci saranno risultati. Questo fà ancora il medico....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...