Gli ex professionisti nella cronosquadre al Lago di Endine

| 11/10/2010 | 11:12

Dopo aver organizzato domenica 1 agosto la diciassettesima edizione dei campionati italiani di ciclismo per ex professionisti, l’U.C. Casazza del presidente Dario Zambetti si appresta con rinnovato entusiasmo a un’altra grande giornata di sport in compagnia degli ex campioni delle due ruote. Come avviene ormai da cinque anni, infatti, il 17 ottobre la società sportiva dilettantistica del paese allestirà il “5° Trofeo U.C. Casazza - 4° Trofeo Ortofrutticola Tiraboschi”, la cronometro a squadre non competitiva con gli ex professionisti ideata e promossa dall’ex professionista, nonché tesserato dell’U.C. Casazza, Ennio Vanotti.

ANCORA IN CRESCITA – Ci si aspetta un’altra grande edizione per questo 2010. Grazie agli ottimi risultati organizzativi ottenuti al campionato italiano e forti di una competizione che ormai è conosciuta a livello italiano, quest’anno a Casazza si presenteranno al via la bellezza di 71 ex professionisti. Si tratta del record assoluto della manifestazione, a conferma di un trend positivo ormai consolidato: nel 2006 furono 22 i professionisti al via, nel 2007 salirono a 35, per poi arrivare ai 49 del 2008 e ai 58 del 2009.

PATERRE DE ROI – Moltissimi i nomi prestigiosi inseriti nella griglia di partenza. Pensiamo di non fare un torto a nessuno se prima di tutti citiamo un “esordiente”. Per il primo anno, infatti, anche Felice Gimondi sarà al via. Un grande campione che gli organizzatori hanno voluto a tutti i costi, tanto da rinviare di una settimana la cronometro per permettere a Felice di liberarsi dagli impegni di rappresentanza con la Bianchi. Oltre al vincitore del Tour del 1965, ai nastri di partenza della manifestazione ci saranno tantissimi altri ex campioni. Su tutti spiccano i nomi dei bergamaschi Beppe Guerini, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti, Gianni Motta, Gibì Barochelli e Paolo Lanfranchi. Non possono mancare nemmeno gli affezionati come Francesco Moser, Dino Zandegù, Davide Bramati, Michele Dancelli, Silvano Contini, Eugeni Berzin, Fausto Bertoglio, Claudio Chiappucci e, liberi dagli impegni con la Rai, Gianni Bugno. Da segnalare anche la presenza di Roberta Bonanomi e Imelda Chiappa, rappresentanti del ciclismo rosa, mentre lo stesso Morris Possoni (professionista del Team Sky) farà uno strappo alla regola e si aggregherà al gruppo amatoriale.

LA FORMULA – Come lo scorso anno, per coinvolgere il maggior numero di persone le squadre saranno composte da un ex professionista e tre amatori (invitati dagli organizzatori). Il ritrovo presso il comune di Casazza è fissato per le ore 7:30. Lo start per il primo quartetto è alle 9, poi le partenze si susseguiranno ogni minuto. Il percorso è quello collaudato, consistente in un giro completo del lago di Endine per un totale di 17 km. Intorno alle ore 11:25 miss Cristina Amaglio e le autorità locali daranno il via alle premiazioni di tutti i quartetti.

SI CORRE PER L’ETIOPIA – Se lo scorso anno il Trofeo U.C. Casazza – Ortofrutticola Tiraboschi destinò 5000 euro alla Croce Rossa Italiana, quest’anno gli organizzatori rivolgeranno il loro sguardo benefico all’Etiopia. I proventi della cronometro, infatti, andranno all’associazione “Briciola Onlus” del presidente Francesco Zana, impegnata un Etiopia a costruire un ospedale nella città di Hured.

EDIZIONE 2009

Terzetti partecipanti: 58

1. Angelo Lecchi, Roberto Vezzoli, Denis Flaccadori, Claudio Magri; in 23’ e 44”;

2. Davide Bramati, Alfio Bettoni, Mario Rinaldi, Ermanno Ducoli in 23’ e 51”;

3. Bruno Colombo, Claudio Andreoli, Pierangelo Gusmini, Enzo Meni in 24’;

4. Ennio Vanotti, Pietro Brevi, Giacomo Terzi, Dario Del Bello a 24’ e 4”;

5. Alessandro Cortinovis, Francesco Cavalli, PierFranco Berta, Walter Braghini in 24’ e 25”

EDIZIONE 2008

Terzetti partecipanti: 49

1. Eugeny Berzin, Enzo Meni, Alex Balestra in 23’ e 4”;

2. Ettore Badolato, Teo Decillis, Vavassori in 23’57”;

3. Gianbattista Baronchelli, Alex Balestra, Mario Nicoli in 24’01”;

4. Marco Serpellini, Daniela Facchi, Franco Patelli in 24’08”;

5. Ennio Vanotti, Paolo Adobati, Dario Del Bello in 24’41”

EDIZIONE 2007

Terzetti partecipanti: 35

1. Eugeny Berzin, Nicolò Pirera, Mario Nicoli in 23’17”;

2. Giambattista Baronchelli, Alex Balestra, Enzo Meni in 23’38”;

3. Eddy Mazzoleni, Franco Patelli, Ferruccio Patelli in 23’45”;

4. Giuseppe Guerini, Angelo e Daniele Facchi;

5. Paolo Savoldelli, Fiorenzo Cortesi, Rino Baldini

EDIZIONE 2006

Terzetti partecipanti: 22

1. Davide Bramati, Mario Nicoli, Enzo Meni in 25’11”;

2. Marco Serpellini, Sergio Fachinetti, Luciano Patelli in 27’01”;

3. Franco Cortinovis, Bruno Meni, Umberto Oberti in 27’27”;

4. Patrizio Gambirasio, Pietro Brevi, Ferruccio Patelli in 27’58”;

5. Marco Pinotti, Fulvio Belotti, Mario Gardoni in 28’26”.

LISTA EX PROFESSIONISTI

 

1.       Giorgio AIARDI

2.       Pietro ALGERI

3.       Vittorio ALGERI

4.       Ettore BADOLATO

5.       Adriano BAFFI

6.       Gaetano BARONCHELLI

7.       Gianbattista BARONCHELLI

8.       Wladimir BELLI

9.       Fausto BERTOGLIO

10.   Alessandro BETTONI

11.   Roberta BONANOMI

12.   Alessandro BONGIONI

13.   Davide BRAMATI

14.   Luca BRAMATI

15.   Eugenio BERZIN

16.   Ermanno BRIGNOLI

17.   Walter BRUGNA

18.   Gianni BUGNO

19.   Imelda CHIAPPA

20.   Claudio CHIAPPUCCI

21.   Bruno COLOMBO

22.   Silvano CONTINI

23.   Fabrizio CONVALLE

24.   Claudio CORTI

25.   Alessandro CORTINOVIS

26.   Franco CORTINOVIS

27.   Michele DANCELLI

28.   Andrea DELLAMICO

29.   Andrea DOLCI

30.   Giovanni FIDANZA

31.   Sergio FINAZZI

32.   Francesco FRATTINI

33.   Patrizio GAMBIRASIO

34.   Pierino GAVAZZI

35.   Felice GIMONDI

36.   Massimo GIMONDI

37.   Danilo GIOIA

38.   Flavio GIUPPONI

39.   Enrico GUADRINI

40.   Mirko GUALDI

41.   Giuseppe GUERINI

42.   Paolo LANFRANCHI

43.   Mario LANZAFAME

44.   Angelo LECCHI

45.   Francesco LUCCHESI

46.   Eddy MAZZOLENI

47.   Oliviero MOROTTI

48.   Francesco MOSER

49.   Gianni MOTTA

50.   Mario NORIS

51.   Alessandro PAGANESSI

52.   Aldo PARECCHINI

53.   Benedetto PATELLARO

54.   Morris POSSONI

55.   Alessandro POZZI

56.   Francesco PRINA

57.   Attilio ROTA

58.   Luca ROTA

59.   Renato ROTA

60.   Paolo SAVOLDELLI

61.   Mario SCIREA

62.   Marco SERPELLINI

63.   Mario SERPELLINI

64.   Valerio TEBALDI

65.   Angelo TOSI

66.   Ennio VANOTTI

67.   Mario VIGNA

68.   Roberto VISENTINI

69.   Dino ZANDEGU’

70.   Bruno ZANONI

71.   Mauro ZINETTI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024