LETTERA APERTA. Santi: Caso Torri, dov'è la novità?
| 09/10/2010 | 14:51 Caro direttore, mi consenta di dire la mia. Se Torri (Cristian) sostenesse che la Torre di Pisa pende, la Gazzetta lo metterebbe in prima pagina? Se non ho letto male Torri (CONI) ha detto che i corridori interrogati, dopo le varie balle a sostegno della loro innocenza hanno confessato e sostenuto che lo fanno anche gli altri. E tutti i giorni ne salta fuori uno. Reazioni nuove (!): andate a vedere gli altri e lasciateci stare (!). La Gazzetta fa un titolone con la scoperta dell'acqua calda. Scusate, ma la novità? Mi sembra unarticolo facile e risposte scontate, basterebbero copia \ incolla di 11 anni fa, di 6 anni fa, di 4 anni fa, di 2 anni fa ecc. ecc. Unica cosa che ho letto seria è la violazione della professionalità e dei codici comportamentali da parte di Torri, ma ho letto anche che Petrucci e Di Rocco lo considerano patrimonio dell'umanità. E da tutti una piccola dimenticanza: una proposta per uscire da questo buio e terribile tunnel dell'utilizzo del doping. Come, liberalizzandolo? e così lasciando vincere chi ne usa di più? e pagando in futuro assistenza sanitaria a chi ha bisogno non per sfortuna ma per battere quelli che contribuiscono a loro volta?. O magari, scusate una proposta, azzerando i dirigenti e proporre di votare per coloro che sapranno fare proposte di riorganizzazione e di modernizzazione, di futuro utilizzo delle strade pubbliche, di utilizzo dei medicinali a sostegno dell'individuo e sospensione se agevola il rendimento, di immagine verso l'esterno con accorgimenti delle gare (più belle e più brevi), delle videorealizzazioni (più interessanti) e del rapporto con organi di informazione locali, territoriali e nazionali, di un organico che possa avere al massimo l'età pensionabile e che voglia dare un contributo di idee e non solo riceverlo solo perchè dice sempre di si. Chissà se un giorno i tesserati anzichè dire andate a vedere il calcio faranno proposte nuove per il ciclismo. Allora Torri dirà che la Torre di Pisa pende e noi del ciclismo diremo come la facciamo stare su nonostante penda. Mica poco a mio parere.
di proposte serie nei comitati le società ne fanno ,ma poi chi deve portarle avanti spesso le imbosca e le manda nel dimenticatoio.
a molte squadre comunque questo andazzo va molto bene e cercano di farlo durare piu a lungo possibile .
bisognerebbe chiedersi se invece non siano gli stessi dirigenti federali che vogliono lo status quo.
quindi un inizio per uscirne sarebbe azzerare questi dirigenti.
Tutto giusto
9 ottobre 2010 21:39lupin3
Ma da questa situazione con l'attuale FCI non se ne esce. Propongo a Santi di fondare una Federazione alternativa, con proprie regole antidoping ferree e proprie gare, oltre a tutto il resto. O in alternativa candidarsi alla presidenza della FCI con un programma rivoluzionario. Propongo inoltre che tutti i tesserati FCI (non so quanti siano, 70-80.000?) possano votare per la presidenza, non solo un rappresentante per società. Giusto per esprimere democraticamente il parere della base.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...
a molte squadre comunque questo andazzo va molto bene e cercano di farlo durare piu a lungo possibile .
bisognerebbe chiedersi se invece non siano gli stessi dirigenti federali che vogliono lo status quo.
quindi un inizio per uscirne sarebbe azzerare questi dirigenti.