Lampre, dal 18 ottobre al lavoro con Sassi e il Centro Mapei

| 08/10/2010 | 11:28
Prenderà nel concreto il via il 18 ottobre l’importante collaborazione instauratasi tra la Lampre-Farnese Vini e il Centro Mapei.
Definiti congiuntamente i piani di lavoro, è infatti arrivato il momento del coinvolgimento dei corridori blu-fucsia, i quali parteciperanno dal 18 al 21 ottobre alle prime sessioni delle attività programmate in vista della prossima stagione agonistica.
Seguita direttamente dal Professor Aldo Sassi e dai suoi collaboratori, l’intera rosa del team di Giuseppe Saronni svolgerà presso il Centro Mapei le visite di idoneità e si sottoporrà ai testi di valutazione atti a definire la programmazione dell’annata 2011.

Già da mercoledì 13 ottobre potrete scoprire in anteprima sul sito www.lampre-farnese.com, grazie a un video registrato in occasione della prima visita di Damiano Cunego al Centro di Castellanza, le attività che vedranno coinvolti i ciclisti blu-fucsia.



On 18 October the important cooperation between Lampre-Farnese Vini and Centro Mapei will begin.
With the programs of work already set, this is the moment for involving the blu-fucsia riders, who will take part from 18 to 21 October in the early session of the activities scheduled in view of the next cycling season.
Under Professor Sassi and his teamwork's control, the whole roster of the team of Giuseppe Saronni will perform in Centro Mapei the medical checks and the physical tests that will allow to scheduled the programs for 2011 season.

On Wednesday 13 October you'll discover in preview on website www.lampre-farnese.com, thanks to a video recorded during the first visit paid by Damiano Cunego to Centro Mapei, the activities that will involve the blue-fucsia cyclists.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo Cunego è ora di Riccò con il Dott. Sassi!
8 ottobre 2010 12:06 GRIMPEUR82
Confido che a breve Riccò possa lavorare col dottor Sassi, il quale è uno dei pochi che ha a cuore le sorti dei corridori sotto un profilo umano ed opera con autentica professionalità scientifica, può essere una guida sagace e gli può dare una defintiva credibilià di cui ha bisogno perchè purtroppo ci sono troppi media faziosi e aprioristicamente ostili a lui, anche quando si comporta in maniera corretta e trasparente..

Benone!
8 ottobre 2010 17:02 foxmulder
Sono arciconvinto, e lo scrivo da molto prima che la Lampre cercasse il centro Mapei, che questa è la scelta perfetta per Cunego. Sono convinto che se crederà nei programmi proposti e avrà la voglia e la costanza di seguirli, recupereremo un grande campione. Quindi in bocca al lupo a Cunego e, soprattutto, a Aldo Sassi!

Cunego > Sassi
8 ottobre 2010 21:21 The rider
Spero per Cunego, ma soprattutto per Sassi, che il professore non venga allontanato anche lui dalla squadra come è già successo ad altri, sempre a causa del caratterino del corridore in oggetto!!!

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024