Presentato a Como un Lombardia "spettacolare"

| 07/10/2010 | 17:08
“Arriva l’autunno e torna il Lombardia, la corsa del Ghisallo, la casa di tutti i ciclisti”. Con questo suggestivo slogan si è aperta questa mattina, presso la sala dei convegni di Villa Gallia, a Como, la presentazione de Il Lombardia 2010. Ad accogliere la stampa e gli appassionati che non hanno voluto far mancare la loro presenza alla presentazione c’era il vice presidente della Provincia di Como, Paolo Mascetti che si ha sottolineato come “la presenza del Lombardia rappresenti un’occasione unica di promozione a tutto campo del territorio e di valorizzazione delle sue realtà turistiche e imprenditoriali e una grande opportunità per trasmettere, soprattutto ai giovani,  il messaggio “Il ciclismo è salute” sul  quale, come amministrazione provinciale stiamo investendo molto”.
    
Ha preso quindi la parola l’assessore provinciale allo sport ed al turismo, Achille Moioli, che ha dichiarato: “la grande classica di fine stagione, che ancora una volta proporrà il bellissimo traguardo sul lungo lago, con le modifiche al percorso, da noi suggerite e poi approvate dagli organizzatori, vedrà rappresentate nella massima espressione le bellezze paesaggistiche della Regione”.
Sono quindi intervenuti, l’assessore provinciale ai grandi eventi, Mario Colombo, che ha enfatizzato come il ciclismo sia uno sport che trova una perfetta simbiosi con l’ambiente, l’assessore allo sport del Comune di Como, Stefano Molinari (“Il Lombardia è l’evento più rappresentativo e quello che dà maggiormente risalto alla nostra città”) e  il presidente di Cento Cantù, Silvio Palazzo.

 “Sarà un Lombardia innovativo e tradizionale allo stesso tempo: ha dichiarato con soddisfazione Il Direttore operativo ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni. “Dopo aver riportato l’arrivo a Como infatti, quest’anno ritorniamo a partire da Milano e precisamente dalla sede della Regione Lombardia che è la “Casa” di tutti i cittadini lombardi. Il nuovo percorso è l’altra grande novità: dopo aver divertito ed entusiasmato gli appassionati sulle rampe del Civiglio, quest’anno i corridori si sfideranno sulla Colma di Sormano, altra salita che fa parte della storia centenaria del Lombardia, e che permetterà agli appassionati presenti sulla strada e davanti ai televisori di godere di meravigliosi scorci sul Lago di Como” ha aggiunto Vegni. “Ad enfatizzare il livello mondiale della corsa, il “parterre de roi” di campioni al via tra cui spiccano: Vincenzo Nibali, Philippe Gilbert, Filippo Pozzato, Cadel Evans, Samuel Sanchez, Bradley Wiggins, Andy Schleck; Matti Breschel e Richie Porte” ha concluso orgoglioso Vegni che incalzato da un giornalista sulla possibilità di avere il nuovo campione del mondo, Thor Hushovd al via, ha dichiarato: “siamo molto fiduciosi sulla possibilità di avere il norvegese schierato in prima fila sabato 16 ottobre sotto al Pirellone…”.
              
E’ infine intervenuta Patrizia Spadaccini, membro autorevole del  Commissione Ciclismo Paralimpico e vincitrice di due ori alle Olimpiadi di Atlanta, che ha raccontato dell’iniziativa che il giorno della gara vedrà sfilare a bordo di tandem un gruppo di ciclisti non vedenti sull’ultimo chilometro della volata finale.

Giunto alla 104a edizione, Il Lombardia, da sempre appuntamento di fine stagione del grande ciclismo mondiale, rinnova quest’anno il suo tracciato di gara per offrire uno spettacolo ancora più entusiasmante agli appassionati. La grande novità di quest’anno, oltre alla partenza da Milano, è la variazione di percorso che vedrà la salita della Somma di Cormano, sostituire il Civiglio. In particolare il tracciato di gara prevede la partenza da Milano, transito per Como, si sale dunque il lungolago scalando le ascese di Intelvi, Tartavelle e Colle di Balisio. Si scende su Lecco e si continua a costeggiare il Lago fino a Regatola di Bellagio, dove inizia la salita del Ghisallo. Discesa veloce fino alla svolta a destra in località Maglio verso la salita della Colma di Sormano. Quindi discesa su Nesso, transito a Como da dove si affronta l’ultima arrampicata verso il San Fermo della Battaglia. Infine, picchiata su Como e traguardo posto sul Lungo Lago Trento per 260 chilometri totali.

Importanti anche le iniziative collaterali che rendono Il Lombardia 2010, molto più di una grande corsa ciclistica. In collaborazione con l’amministrazione di Como, gli organizzatori porteranno gli alunni di quattro classi di seconda e terza elementare (per un totale di circa 100 bambini) a vivere l’evento attraverso il progetto “Biciscuola”.  In particolare, si svolgeranno:

Attività “Quiz sul ciclismo”: i bambini dovranno svolgere un quiz interattivo con domande legate al ciclismo, alla bicicletta ed al Lombardia
Attività “Bicipark”: una gimkana per “futuri campioni” coadiuvata da due animatori
Attività “Meccanico bicicletta”: un meccanico spiegherà ai piccoli, tutti i segreti della magica due ruote ed i trucchi per mantenerla sempre pulita e funzionante
Attività “Pullman Azzurro”: i bambini saranno coinvolti dagli uomini della Polizia Stradale, in un attività di intrattenimento volta a spiegare i principi della sicurezza stradale.

In concomitanza con la gara, sabato 16 ottobre alle ore 12.30 presso il Museo della Madonna del Ghisallo, si terrà il convegno “L’etica nel ciclismo”: un dibattito che si pone come obiettivo la volontà di approfondire il tema della salute e della lotta al doping, attraverso l’esperienza e la testimonianza di personaggi sportivi e addetti ai lavori. Contestualmente, verrà annunciato il progetto “GIRO FOR GHISALLO: IL CICLISMO TI HA REGALATO TANTO, E’ TEMPO DI RICOMPENSARLO”: iniziativa di recupero delle Maglie Rosa dal 1931 ad oggi che si trovano sparse fra i cassetti degli appassionati, nelle case di vincitori e testimonial o nelle teche di circoli e associazioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024