Pat Mc Quaid: «Dichiarazioni nefaste e inopportune»

| 06/10/2010 | 18:27
«Nel momento in cui il ciclismo sta pagando un prezzo estremamente elvato al suo
impegno determinato e costante nella lotta contro il doping, le affermazioni del
Procuratore del Coni Ettore Torri non possono non suscitare una reazione di
delusione e di profondo sconcerto in tutti coloro che praticano e che amano questo
sport. L'efficacia della lotta intrapresa dall'UCI per combattere questo autentico
flagello - peraltro comune a tutte le attività sportive - è stata ripetutamente
riconosciutra e sottolineata dalle piu`importanti istitituzioni, a cominciare dal
Comitato Internazionale Olimpico e dall'Agenzia Mondiale Antidoping, che proprio con
la nostra Federazione collabora molto strettamente.
Se il complesso apparato antidoping di cui il mondo dello sport oggi dispone si è
potuto sviluppare sino a raggiungere gli attuali livelli di efficienza e di
affidabilità, inoltre, è stato anche - o forse soprattutto - grazie al lavoro svolto
nell'ambito del ciclismo, che primo fra tutte le discipline sportive ha introdotto
il test anti EPO ed in seguito il passaporto biologico.
Asserire che tutti i ciclisti siano dei dopati non significa quindi soltanto
lanciare un'accusa grave, addirittura infamante e comunque del tutto priva di
qualsiasi riscontro oggettivo su tutta una categoria di atleti, ma soprattutto
negare l'attendibilità dei controlli e delle pratiche antidoping in vigore. E
questo, proprio di fronte alla flagranza - dolorosa, certo, ma assolutamente
trasparente - dei risultati ottenuti.
In questi ultimi anni la mentalità ed i comportamenti della grande maggioranza dei
ciclisti hanno subito profondi mutamenti, e tutti se ne sono potuti rendere conto.
Ciononostante, il problema del doping non è stato del tutto debellato, nè forse
potrà mai esserlo : prese di posizione incomprensibili ed irresponsabili come quelle
di Ettore Torri - di fronte alle cui insinuazioni e proposte riesce in questo
momento molto difficile riconoscere l'obiettività e il rigore indispensabili a
chiunque sia chiamato ad operare in questo delicatissimo settore - per quanto
inopportune e nefaste non potranno tuttavia distoglierci dal nostro proposito di
opporci con ogni mezzo, ma altresi con estrema onestà intellettuale, a qualsiasi
forma di inganno nello sport».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024