Luca Scinto e quel 5,5 a Visconti che non gli va giù

| 04/10/2010 | 18:03
Ha taciuto fino a dopo la corsa, gestendo in silenzio la crescente tensione per un Mondiale in cui il suo miglior corridore, Giovanni Visconti, è partito come seconda punta di una Nazionale Italiana agguerrita e pronta a lavorare sodo per non arrivare in volata.

Detto fatto, la corsa ha incoronato un velocista atipico come Hushovd e ha regalato all'Italia una nazionale competitiva, unita, coerente con il progetto del compianto Franco Ballerini, portato avanti splendidamente da Paolo Bettini. Oggi Luca Scinto, direttore sportivo della ISD NERI GIAMBENINI, “sale in sella” per dire la sua sulla corsa iridata e per farlo ha scelto tuttobiciweb.it.

Luca, Partiamo da una valutazione generale: che mondiale è stato e che Nazionale hai visto?

«Un bel mondiale, corso bene da tutta la Nazionale. Devo fare i miei complimenti a Paolo (Bettini n.d.r.) per come ha gestito il gruppo e i suoi uomini. C'è mancata la medaglia per poco, che avrebbe coronato il lavoro svolto, ma rimane comunque una corsa gestita molto bene dagli azzurri».

Nessuna recriminazione dunque?
«Verso Bettini no, anche se magari, con il senno di poi… Ma è facile fare il processo a cose fatte e non posso comunque dire nulla a Bettini, che ha gestito il gruppo da vero leader».

Veniamo a Visconti: si è mosso quando doveva, in coppia con Nibali. Ma nel finale si è spento...
«Non si è spento, ha avuto un problema meccanico ad un pedale per il quale ha perso l'equilibrio e ha battuto il ginocchio. Oltre a perdere terreno in un momento in cui si andava a tutta, ha sofferto anche per la botta al ginocchio, senza riuscire a pedalare come avrebbe voluto. Ecco perchè non era davanti ad aiutare Pozzato nell'ultimo giro. Tant'è vero che non correrà Peccioli (in programma giovedì 7 ottobre, n.d.r.) per recuperare e sottoporsi a una visita specialistica, onde evitare problemi. Il suo prossimo e ultimo obiettivo è il Giro di Lombardia, e non vogliamo che lo comprometta».

Cosa non ti è piaciuto?
«I voti della Gazzetta di oggi. Penso che Giovanni abbia fatto egregiamente il proprio lavoro, entrando nel vivo della corsa con autorità e autorevolezza. L’azione condotta assieme a Nibali è stata molto bella ed efficace. Ad ogni buon conto, tornando ai voti della “rosea”, se è vero che Nibali ha corso da “otto e mezzo”, allora anche a Visconti darei un bel voto, se non altro perchè ha mantenuto gli impegni presi al pari di Vincenzo. Insomma, non mi sembra una prestazione da “cinque e mezzo».

In ogni caso non è riuscito ad arrivare nel gruppo che si è giocato il Mondiale...
«E' vero, ma valutiamo la corsa a posteriori. Gilbert era il grande favorito e nell'ultimo giro è riuscito a staccare tutti, salvo poi venire ripreso sotto la spinta di squadre, come la Slovenia, che avrebbero dovuto valutare meglio il da farsi. Se nella fuga dei trentatrè ci fosse stato anche Freire, quella fuga sarebbe arrivata. E Giovanni, in un gruppo così, avrebbe davvero potuto dire la sua e aiutare Pozzato. Lo stesso Pozzato nell'ultimo giro ha faticato, non ha seguito Gilbert né Evans e Kolobnev all'inseguimento, salvo poi fare una bellissima volata. La corsa è andata così, ma dobbiamo valutare la prestazione di tutti secondo le giuste prospettive, e come Pozzato e Nibali sono da elogiare, anche Giovanni meriterebbe un bel voto».

Pensando ai prossimi Mondiali e alle corse di questo livello, pensi che Giovanni debba crescere ancora molto per arrivare davvero a giocare per il successo?
«Secondo me Visconti è già maturo. Deve solo prendere confidenza con i diversi avversari, ma è ormai pronto a ben figurare in qualsiasi tipo di corsa, ed è quello che cercheremo di dimostrare al Lombardia, sempre che la botta al ginocchio non condizioni oltremodo la sua corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Scinto come tutti , baaaaaaaaaaaa
4 ottobre 2010 18:30 rondine
Delusione Scinto, pure lui per non andare contro all'amico Bettino , manda giù e fa buon viso a cattiva sorte, increbibile da un personaggio simpatico e stimato per la sua genuinità, aaaaaaaaaa scaduto, posso dirlo con certezza che lui non la pensa così.
Ciao Scinto

Visconti kaputt!
4 ottobre 2010 18:33 GRIMPEUR82
Visconti è stato fortemente deludente, l' uomo in meno della nazionale azzurra, che complessivamente si è ben disimpegnata, con l' unico errore tattico di aver giocato troppo presto la carta Nibali, che con la gamba che aveva poteva provare con Glibert l' attacco sulla salita finale, infatti , come in quella tappa della Vuelta,con arrivo su uno strappo, dove i due sono finiti primo e secondo, probabilmente con l' apporto del siciliano la fuga poteva arrivare..
Visconti è stato in fuga a lungo sì, ma è sempre stato una comparsa, anche rispetto a compagni di squadri , più anziani di lui, però molto più forti di lui..

Visconti nuovo Cunego
4 ottobre 2010 18:56 GRIMPEUR82
Come personalità in corsa rischia di diventarlo, anche se si sogna il palmares del veronese, che ha anche molta più classe di lui.

mha
4 ottobre 2010 19:05 fav1
per me Visconti ha corso bene.... non vedo la necessità di queste critiche....

Mondiale
4 ottobre 2010 19:18 Vincent
Il percorso non era veramente adatto a un come Visconti .Nibali.e anche Gilbert che a fatto un ataco sul ultima salita bellissima pero era tropo lontano del arrivo questa salita era prevedibile un arrivo in gruppo infatti unger 23.donne . E stato così podeva arrivare una fuga con NIBALI E GILBERT insieme Sara per la prossima volta comunque a vinto la volata bene HUSVOD e merita questo mondiale il resto non e inportante .

per Fabio.
4 ottobre 2010 20:00 Cada
Non credo che l'intenzione di Scinto fosse quella di voler difendere il suo corridore, anche se come direttore sportivo, eventualmente ne avrebbe tutti i diritti di farlo! Credo piuttosto che abbia solo voluto esprimere la propria opinione discordante da quella di chi ha dato 5,5 a Visconti e personalmente anch'io discordo da quel voto. D'altronde, è da ieri mattina che sù questo forum tutti esprimono le proprie opinioni...tra l'altro, conoscendo bene Giovanni Visconti, credimi che non ha proprio bisogno di essere difeso da nessuno, da buon siciliano qual'è! Simone Cadamuro

Che sedere!
4 ottobre 2010 21:52 lele
Certo che sto' Hushovd ha proprio un gran sedere! Non si è staccato in salita, non ha avuto i crampi, non ha avuto un compagno a tirargli la volata,non ha avuto una squadra, non ha avuto problemi meccanici, non è amico intimo del suo Ct ( credo!), non ha preso la ruota di Freire Ma come ha fatto!!!! Non me lo so spiegare! Alle volte la fortuna!

5 ottobre 2010 08:26 Gianni64
Ma perchè nessuno ha il coraggio di dire, che Bettini, non ne ha azzeccata nessuna?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024