Ascolti tv, i forzati della notte mondiale

| 04/10/2010 | 13:57
La trasmissione in diretta tv dei Mondiali australiani, in onda su Rai Tre nella prima  mattinata di sabato e di domenica (oltre che su Rai Sport 2 ed Eurosport - canale 211 di Sky), è stata seguita puntualmente da migliaia di appassionati. In particolare la diretta della prova iridata femminile e il relativo dopocorsa, dalle 7 alle 9, sono stati seguiti da 133mila spettatori, ascolto medio pari a uno share del 2,6%. Domenica dalle 7 alle 9, invece (ma la diretta della prova maschile è terminata prima delle otto e mezzo), gli spettatori sintonizzati su Rai Tre sono risultati in media 350mila. Pari a uno share del 6,77%, all’ora del cappuccino.

Francesco Vergani
Copyright © TBW
COMMENTI
desolante
4 ottobre 2010 14:54 superpiter
povero cicilsmo... sempre più ai margini.... ascolti bassissimi e la scusante dell'orario regge poco...

Qui cascò l'asino......
4 ottobre 2010 17:55 lorianoclubbasso
Ma non si vergognano i dirigenti RAI a mettere tali dati?
Per forza che il ciclismo non lo vede nessuno,non viene mai reclamizzato come tutti gli altri sport,telenovele e anche la via Crucis pubblicizzano questi.....I tifosi sono a centinaia di migliaia sulle strade a veder passare i corridori,perchè non dovrebbero essere anche davanti alla TV comodi a guardare la stessa corsa?fanno vedere tutto in differita,in canali che solo il 20% risce a prendere,che si vergognino!Devono reclamizzare per tempo gli eventi ciclistici dicendo l'ora e il canale...troppo bello per il calcio...lo fanno vedere 24 ore su 24 sui 3 canali RAI terrestri e con lanci pubblicitari 1000 volte su tutti i TG.Non posso esprimermi come vorrei per educazione ma sono dei gran figli di...

Loriano Gragnoli Dir. di Organizz. F C I

Canone RAI e spazi pubblicitari solo per fiction,quiz, reality trash, ecc
4 ottobre 2010 18:54 GRIMPEUR82
Condivido l' opinione degli altri utenti, nei palinsesti RAI pubblicizzano in maniera esasperante fiction di ogni genere e di qualità discutibile, oppure riservano grande spazio a quiz e reality show altrettanto evanescenti ed effimeri in cui si trasmettono valori distorti della realtà, mentre lo sport come educazione alla vita e al sacrificio, di cui il ciclismo potrebbe essere essere preso ad esempio, almeno nei grandi eventi, è del tutto dimenticato.
Ok la credibilità è stata azzerata negli ultimi 15 anni dal doping, però lo stile di vita del pro ciclista prof, se vuole competere ad alto livello, è di gran lunga migliore del calciatore medio, sempre sulla ribalta, anche solo per frequentare veline e modelle varie..
Lo sport dovrebbe poter essere un valore culturale condiviso dall' intera Nazione!

ma perpiacere
4 ottobre 2010 20:05 velenoso
come fare a dare torto ai dirigenti rai che non mandano in onda il ciclismo che tanto guarda solo il 7% di chi è sveglio alle 7 della domenica mattina ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024