Martini: nessuno più forte dell'Italia, bravo Bettini

| 03/10/2010 | 17:13
«Non c'e' stata una squadra superiore all'Italia, peccato solo che allo sprint Pozzato sia partito un po' troppo indietro». Cosi' Alfredo Martini, ex c.t. della nazionale azzurra di ciclismo, ha commentato l'esito del mondiale in Australia, che ha visto la vittoria allo sprint del norvegese Hushovd, con il quarto posto di Pozzato per l'Italia.
«La condotta della nazionale e' stata buona - ha aggiunto -, siamo stati protagonisti, peccato solo che sia mancato un piccolo accorgimento a Pozzato: negli ultimi 70 metri della volata ha fatto miracoli ma era troppo indietro e non e' riuscito ad andare a medaglia».
Sull'operato di Paolo Bettini, alla prima esperienza mondiale da ct, Martini ha sottolineato che «la squadra ha eseguito a puntino i suoi suggerimenti. Lui il ciclismo l'ha vissuto in trincea e sa come si fa a vincere: credo che sia un buon commissario tecnico».
Sull'esclusione di Bennati, le cui caratteristiche forse si adattavano al circuito australiano, Martini ha difeso la scelta di Bettini: «Se Bennati avesse dimostrato di essere in forma come nel 2007 forse Bettini lo avrebbe convocato, invece secondo me non ha dato l'impressione di essere al meglio. E poi se guardiamo l'ordine d'arrivo, di velocisti puri non ne e' arrivato neanche uno: Hushovd e' uno che si difende anche in salita. Il percorso dei mondiali del prossimo anno, a Copenaghen, e' sicuramente piu' adatto alle sue caratteristiche».

da agenzia Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
3 ottobre 2010 20:17 Legend
Grande Alfredo Martini, ottima analisi della gara e della condotta degli azzurri. Questo è il modo di commentare le corse, non come Fanini!!!

delusione...
3 ottobre 2010 20:45 trame
il commento non e altro che l intervista a bettini di sette giorni fa .caro grande ct provi a dire qualcosa di nuovo e non solo quello che vuole la federazione. tra perentesi bennati non e puro ma atipico .lei non se ne accorto.nutro per lei comunque simpatia .

Grande alfredo!!
3 ottobre 2010 21:07 Rame
La penso anch'io così!! L'italia mi è piaciuta, bisognava solo gestire meglio il finale perchè se Pozzato aveva i crampi non doveva mandare bruseghin a tirare come un dannato!! per il resto però siamo stati protagonisti e il percorso cmq non ci favoriva di certo!!

Bettini come Ballero
4 ottobre 2010 18:43 GRIMPEUR82
Ottima nazionale, ha corso come ai tempi di Ballerini, è mancato solo l' acuto del Bettini..corridore, Petacchi e Bennati fossero stati in forma o comunque senza problemi potevano essere convocati, ma l' arrivo in cima ad uno strappetto sarebbe stato molto impegnativo per loro..Pozzato ha corso da leone, ed in un arrivo a lui congeniale, era in grado di vincere se non fosse stato costretto a rimontare da dietro, comunque era veramente cotto dopo la fucilata di Gilbert e quasi quasi vinceva o andava a podio..
A posteriori meglio Ballan, uomo garanzia dell' eterno incompiuto Visconti, nè carne nè pesce..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024