Martini: nessuno più forte dell'Italia, bravo Bettini

| 03/10/2010 | 17:13
«Non c'e' stata una squadra superiore all'Italia, peccato solo che allo sprint Pozzato sia partito un po' troppo indietro». Cosi' Alfredo Martini, ex c.t. della nazionale azzurra di ciclismo, ha commentato l'esito del mondiale in Australia, che ha visto la vittoria allo sprint del norvegese Hushovd, con il quarto posto di Pozzato per l'Italia.
«La condotta della nazionale e' stata buona - ha aggiunto -, siamo stati protagonisti, peccato solo che sia mancato un piccolo accorgimento a Pozzato: negli ultimi 70 metri della volata ha fatto miracoli ma era troppo indietro e non e' riuscito ad andare a medaglia».
Sull'operato di Paolo Bettini, alla prima esperienza mondiale da ct, Martini ha sottolineato che «la squadra ha eseguito a puntino i suoi suggerimenti. Lui il ciclismo l'ha vissuto in trincea e sa come si fa a vincere: credo che sia un buon commissario tecnico».
Sull'esclusione di Bennati, le cui caratteristiche forse si adattavano al circuito australiano, Martini ha difeso la scelta di Bettini: «Se Bennati avesse dimostrato di essere in forma come nel 2007 forse Bettini lo avrebbe convocato, invece secondo me non ha dato l'impressione di essere al meglio. E poi se guardiamo l'ordine d'arrivo, di velocisti puri non ne e' arrivato neanche uno: Hushovd e' uno che si difende anche in salita. Il percorso dei mondiali del prossimo anno, a Copenaghen, e' sicuramente piu' adatto alle sue caratteristiche».

da agenzia Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
3 ottobre 2010 20:17 Legend
Grande Alfredo Martini, ottima analisi della gara e della condotta degli azzurri. Questo è il modo di commentare le corse, non come Fanini!!!

delusione...
3 ottobre 2010 20:45 trame
il commento non e altro che l intervista a bettini di sette giorni fa .caro grande ct provi a dire qualcosa di nuovo e non solo quello che vuole la federazione. tra perentesi bennati non e puro ma atipico .lei non se ne accorto.nutro per lei comunque simpatia .

Grande alfredo!!
3 ottobre 2010 21:07 Rame
La penso anch'io così!! L'italia mi è piaciuta, bisognava solo gestire meglio il finale perchè se Pozzato aveva i crampi non doveva mandare bruseghin a tirare come un dannato!! per il resto però siamo stati protagonisti e il percorso cmq non ci favoriva di certo!!

Bettini come Ballero
4 ottobre 2010 18:43 GRIMPEUR82
Ottima nazionale, ha corso come ai tempi di Ballerini, è mancato solo l' acuto del Bettini..corridore, Petacchi e Bennati fossero stati in forma o comunque senza problemi potevano essere convocati, ma l' arrivo in cima ad uno strappetto sarebbe stato molto impegnativo per loro..Pozzato ha corso da leone, ed in un arrivo a lui congeniale, era in grado di vincere se non fosse stato costretto a rimontare da dietro, comunque era veramente cotto dopo la fucilata di Gilbert e quasi quasi vinceva o andava a podio..
A posteriori meglio Ballan, uomo garanzia dell' eterno incompiuto Visconti, nè carne nè pesce..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024