Quando il Mondiale dà i numeri

| 02/10/2010 | 21:30
Cresce l’attesa in vista della 77° edizione del Campionato del Mondo. La prova in linea riservata ai professionisti è certamente il piatto forte della prima corsa iridata organizzata in terra australiana. E’ un Mondiale storico e reso particolare dalla presenza di due soli ciclisti che in passato hanno vestito la maglia iridata. Si tratta di Oscar Freire e Cadel Evans. Il campione della Spagna cerca il poker di successi dopo quelli conseguiti nel 1999, 2001 e 2004. Nessuno finora è riuscito a conquistare 4 ori e per questo la sua eventuale vittoria sarebbe davvero clamorosa. Freire, che in carriera vanta anche il 3° posto del 2000, ha la possibilità di diventare il miglior interprete della storia e di staccare nella classifica dei più vittoriosi il belga Rik Van Steenbergen e l’azzurro Alfredo Binda (3 ori e 1 bronzo a testa). Stesso numero di titoli (3) anche per il belga Eddy Merckx che però non ha mai conquistato altri piazzamenti sul podio. Cadel Evans proverà a bissare l’oro raccolto nel 2009. Dovesse riuscirci diventerebbe il 6° a conquistare 2 titoli di fila. Le uniche doppiette sono stati dei belgi Ronsse (’28-’29), Van Steenbergen (’56-’57) e Van Looy (’60-’61) e dei nostri Bugno (’91-’92) e Bettini (2006-2007). Freire potrebbe tentare per la 2° volta l’accoppiata Milano-Sanremo e Mondiale (c’è riuscito nel 2004), Evans potrebbe essere il 7° a vincere il titolo nell’anno della Freccia Vallone, dopo Van Steenbergen (’49), Kubler (’51), Ockers (’55), Merckx (’67), Moser (’77) e Astarloa (2003).
Tra i ciclisti che vanno a caccia di un trionfo speciale spicca l’elvetico Cancellara. Fabian potrebbe eguagliare lo strepitoso tris Fiandre, Parigi-Roubaix e Mondiale, riuscito solo al belga Boonen nel super 2005, e riporterebbe l’oro in Svizzera 12 anni dopo il sigillo di Camenzind (’98). L’austriaco Eisel proverà a diventare il 6° di sempre a vincere il titolo iridato nella stessa stagione della Gand-Wevelgem. Fino ad oggi ci sono riusciti solo Schotte (’50), Beheyet (’63), Merckx (’67), Maertens (’76) e il nostro Cipollini (2002). Occhi puntati soprattutto sul belga Gilbert che mira a diventare il 3° corridore capace di firmare l’accoppiata Amstel Gold Race e Mondale (dopo Maertens nel ’76 e Raas nel ’79). L’Italia cerca con Pippo Pozzato il 20° successo assoluto, mentre le speranze di Gran Bretagna, Russia, Norvegia e Lussemburgo sono riposte in Cavendish, Kolobnev, Hushovd e Frank Schleck. Mark vuol riportare il suo paese al titolo 45 dopo l’unico trionfo firmato Simpson, gli altri tre sperano di regalare alle rispettive nazioni il 1° storico successo.   

Daniele Gigli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024