Paraciclismo: assegnati a Treviso i titoli italiani

| 02/10/2010 | 21:12
E’ calato il sipario sulla Settimana Tricolore 2010 di ciclismo in Provincia di Treviso con le prove in linea riservate agli atleti Paralimpici disputate oggi, sabato 2 ottobre, a Sant’Artemio.
Una intensa e appassionante giornata di sport, agevolata dalle ottime condizioni atmosferiche, quella che oggi ha permesso agli organizzatori (Team 200 Veneto) di recuperare le gare Paralimpiche dopo che lo scorso 20 giugno erano state annullate per avverse condizioni atmosferiche. “Era un atto dovuto nei confronti degli atleti e della Provincia di Treviso che ha fortemente voluto questa giornata, grazie al supporto del Presidente Leonardo Muraro, oggi presente alle cerimonie protocollari ed alla vestizione delle maglie”, ha detto il Direttore di organizzazione Gianpietro Forcolin. “E’ stata davvero una giornata emozionante. Sinceramente uno spettacolo toccante ma allo stesso tempo ricco di agonismo. Questi sono atleti che non hanno niente da invidiare ai normodotati”, ha aggiunto Forcolin.
Diverse, come da pronostico, le conferme degli atleti più titolati del panorama paralimpico nazionale, con l’inserimento di alcune interessanti novità. L’ex pilota di F1 Alez Zanardi si è imposto nella categoria H4, facendo da subito gara a sé e bissando il successo ottenuto nella cronometro a giugno, a Mogliano Veneto. Tra gli H3 successo in volata di Mauro Cratassa, mentre Paolo Cecchetto ha vinto in solitaria tra gli H2. Ad imporsi tra gli H1 è stato invece Andrea Medici. Nell’Hand-bike femminile vittorie di Natalina Isler (H3) e dell’azzurra Francesca Fenocchio (H2).
Tra i non vedenti-uomini (MB), ad imporsi è stato Emanuele Bersini in coppia con Daniele Riccardo. Cinzia Coluzzi ha conquistato invece l’oro con la guida Corine Biagioni nel tandem femminile.
Grande agonismo e spettacolo tra i paraciclisti, con la vittoria in volata della new entry Daniele Balbi (C5) e la conferma dell’ex Campione del Mondo Michele Pittacolo (nella foto) tra i C4. Il Campione Olimpico Paolo Viganò ha dovuto invece cedere all’altro azzurro Roberto Bargna (medaglia di argento ai recenti Mondiali di agosto in Canada). Non ha deluso le attese Fabrizio Macchi, primo in solitaria sul traguardo di Sant’Artemio davanti alla nuova sede della Provincia di Treviso e ancora una volta Campione Italiano C2. Massimo Bortoletti, infine, ha conquistato il tricolore nella categoria C1.
Felice dunque per la riuscita della manifestazione, Forcolin ringrazia quanti hanno sostenuto il progetto tricolore nella provincia di Treviso. “Un grazie va a tutti coloro che mi hanno supportato, a cominciare dai soci del Team 2000 Veneto, le società collaboratrici, Sprint Viidor Edilsoligo, UC Asolo Bike, e la Mottense, l’associazione Carabinieri in Pensione, la Protezione Civile dei vari comuni interessati, le forze dell’ordine, le amministrazioni Comunali interessate alle sedi d’arrivo ed anche a quelli coinvolti nel percorso che si sono comunque adoperate per il buon esito delle manifestazioni. Gli sponsor poi, linfa vitale di questi avvenimenti, hanno bisogno di un ringraziamento speciale per come mi hanno seguito e supportato con i loro contributi. Alle istituzioni va un grosso plauso per il loro contributo, e in particolare al Ministero delle Politiche Agricole,  alla Regione del Veneto, e ancora alla Provincia di Treviso, al Presidente Muraro e a tutta l’Amministrazione Provinciale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024