Paraciclismo: assegnati a Treviso i titoli italiani

| 02/10/2010 | 21:12
E’ calato il sipario sulla Settimana Tricolore 2010 di ciclismo in Provincia di Treviso con le prove in linea riservate agli atleti Paralimpici disputate oggi, sabato 2 ottobre, a Sant’Artemio.
Una intensa e appassionante giornata di sport, agevolata dalle ottime condizioni atmosferiche, quella che oggi ha permesso agli organizzatori (Team 200 Veneto) di recuperare le gare Paralimpiche dopo che lo scorso 20 giugno erano state annullate per avverse condizioni atmosferiche. “Era un atto dovuto nei confronti degli atleti e della Provincia di Treviso che ha fortemente voluto questa giornata, grazie al supporto del Presidente Leonardo Muraro, oggi presente alle cerimonie protocollari ed alla vestizione delle maglie”, ha detto il Direttore di organizzazione Gianpietro Forcolin. “E’ stata davvero una giornata emozionante. Sinceramente uno spettacolo toccante ma allo stesso tempo ricco di agonismo. Questi sono atleti che non hanno niente da invidiare ai normodotati”, ha aggiunto Forcolin.
Diverse, come da pronostico, le conferme degli atleti più titolati del panorama paralimpico nazionale, con l’inserimento di alcune interessanti novità. L’ex pilota di F1 Alez Zanardi si è imposto nella categoria H4, facendo da subito gara a sé e bissando il successo ottenuto nella cronometro a giugno, a Mogliano Veneto. Tra gli H3 successo in volata di Mauro Cratassa, mentre Paolo Cecchetto ha vinto in solitaria tra gli H2. Ad imporsi tra gli H1 è stato invece Andrea Medici. Nell’Hand-bike femminile vittorie di Natalina Isler (H3) e dell’azzurra Francesca Fenocchio (H2).
Tra i non vedenti-uomini (MB), ad imporsi è stato Emanuele Bersini in coppia con Daniele Riccardo. Cinzia Coluzzi ha conquistato invece l’oro con la guida Corine Biagioni nel tandem femminile.
Grande agonismo e spettacolo tra i paraciclisti, con la vittoria in volata della new entry Daniele Balbi (C5) e la conferma dell’ex Campione del Mondo Michele Pittacolo (nella foto) tra i C4. Il Campione Olimpico Paolo Viganò ha dovuto invece cedere all’altro azzurro Roberto Bargna (medaglia di argento ai recenti Mondiali di agosto in Canada). Non ha deluso le attese Fabrizio Macchi, primo in solitaria sul traguardo di Sant’Artemio davanti alla nuova sede della Provincia di Treviso e ancora una volta Campione Italiano C2. Massimo Bortoletti, infine, ha conquistato il tricolore nella categoria C1.
Felice dunque per la riuscita della manifestazione, Forcolin ringrazia quanti hanno sostenuto il progetto tricolore nella provincia di Treviso. “Un grazie va a tutti coloro che mi hanno supportato, a cominciare dai soci del Team 2000 Veneto, le società collaboratrici, Sprint Viidor Edilsoligo, UC Asolo Bike, e la Mottense, l’associazione Carabinieri in Pensione, la Protezione Civile dei vari comuni interessati, le forze dell’ordine, le amministrazioni Comunali interessate alle sedi d’arrivo ed anche a quelli coinvolti nel percorso che si sono comunque adoperate per il buon esito delle manifestazioni. Gli sponsor poi, linfa vitale di questi avvenimenti, hanno bisogno di un ringraziamento speciale per come mi hanno seguito e supportato con i loro contributi. Alle istituzioni va un grosso plauso per il loro contributo, e in particolare al Ministero delle Politiche Agricole,  alla Regione del Veneto, e ancora alla Provincia di Treviso, al Presidente Muraro e a tutta l’Amministrazione Provinciale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024