Challenge Giordana, dopo la festa si pensa al 2011

| 02/10/2010 | 10:10
Sabato 25 settembre ad Isola della Scala, nell’abito dell’originale Fiera del Riso, c’è stato l’epilogo dell’edizione 2010 con la ricca premiazione che ha vivacizzato la serata, ma è stato anche il momento per annunciare e promuovere l’edizione 2011.
Oltre 11.000 gli iscritti registrati alle cinque gare di quest’anno, 1.058 gli abbonati a tutte le gare e 755 i “brevettati”, ovvero coloro che hanno partecipato e portato a termine almeno quattro delle cinque competizioni. È un risultato di assoluta importanza. Confermate per il 2011 quattro delle cinque manifestazioni coinvolte quest’anno, ovvero la GF Fi’zi:k, la GF Liotto, la GF Cunego e la GF Eddy Merckx, mentre la GF di Lazise ha lasciato il posto alla Marcialonga Cycling, che espande così il circuito dal Veneto al Trentino.
I cinque organizzatori del 2011, in occasione della serata di Isola della Scala, hanno avuto modo di annunciare novità e conferme delle prossime edizioni, mentre un fiume di premi ha “allagato” la premiazione del Challenge Giordana 2010. A dispensare i riconoscimenti più importanti c’erano Mario Cipollini e Fabiana Luperini, oltre a tanti altri personaggi dello sport delle due ruote e amministratori locali.
C’è voluto un palco molto grande per contenere tutti i premi messi a disposizione, ed alcuni davvero di prestigio come telai, biciclette, abbigliamento e accessori.
Una sfilata di appassionati, con pochi e giustificati assenti e con presenze di partecipanti e teams da tutt’Italia. Lungo celebrare tutti i protagonisti, della sezione medio fondo e granfondo, in tutto 24 categorie, saliti sul palco. Le classifiche rendono il giusto omaggio all’impegno profuso. Per dovere di cronaca è giusto invece sottolineare i vincitori.
Nelle GF si sono imposti Hubert Krys (Assoluta-M), Fabiana Luperini (Assoluta-F), Sara Ugolini (Femminile1), Anna Menegazzo (Femminile2), Paolo Minuzzo (Senior), Simone Boscaini (Master1), Mauro Gosetti (Master2), Giancarlo Bussola (Veterani1), Lino Polti (Veterani2), Fausto Fornaciari (Gentlemen1), Giovanni Zanella (Gentlemen2), Franco Brambillasca (SuperGentlemen1).
Per quanto riguarda i Mediofondisti, i vincitori sono: Adriano Lorenzi (Assoluta-M), Martina Zanon (Femminile1), Marisa Coato (Femminile2), Enrico Giordano (Senior), Massimo Cappelletti (Master1), Giuseppe Barenghi (Master2), Massimo Lechtaler (Veterani1), Massimo Dal Ben (Veterani2), Fabrizio Verza (Gentlemen1), Richard Palma (Gentlemen2), Onorato Semprebon (SuperGentlemen1), Bruno Colombo (SuperGentlemen2).
L’iniziativa del Challenge Giordana, sebbene al primo anno, ha colto nel segno, preludio per un nuovo e più ampio successo nel 2011. Alessia Piccolo, general manager di Giordana, appassionata… per forza di ciclismo, ha messo tutta la verve femminile nel coordinare challenge e premiazione, conclusa con una cena, d’obbligo, a base di riso all’isolana.
Le date del prossimo anno per le cinque tappe del Challenge Giordana sono già realtà: il 10 aprile si terrà la GF Liotto, il 1° maggio la GF Fi’zi:k, il 29 maggio la Marcialonga Cycling, il 5 giugno la GF Cunego e il 12 giugno la GF Eddy Merckx.

Info: http://www.challengegiordana.com 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024