Calendario Uci, il Giro del Trentino festeggia la promozione

| 02/10/2010 | 10:09
l Comitato direttivo dell’UCI (Unione Ciclistica Internazioale) riunitosi a Melbourne (Aus), ha annunciato il nuovo calendario internazionale che, nel 2011, vedrà la 35a edizione del Giro del Trentino tra le competizioni HC (Hors Class).
L’inserimento della corsa a tappe trentina nell’esclusiva classificazione UCI rappresenta un importante riconoscimento ad una manifestazione che di anno in anno ha saputo crescere sia sotto il profilo tecnico e di partecipazione, sia sotto quello comunicativo e di promozione del territorio.
Il sostegno concesso alla corsa organizzata dal GS Alto Garda-Arco da parte degli sponsor, dalle Apt locali, ma soprattutto dalla Provincia Autonoma di Trento e da Trentino Spa, è a testimoniare il successo di un evento che nelle ultime edizioni ha assunto un profilo internazionale di altissimo livello. Crescente è stata infatti la partecipazione di formazioni Professional e Pro Tour straniere, come la corrazzata Astana già protagonista nel 2009 e
incitrice nel 2010 con Alexander Vinokourov, poi dominatore della Liegi-Bastogne-Liegi.
La classificazione HC garantirà quindi al Giro del Trentino 2011 (in calendario dal 19 al 22 aprile prossimi) continuità e allo stesso tempo la presenza di squadre e atleti di primissimo piano. Le competizioni HC conferiscono infatti ai corridori (e ai team) un punteggio doppio per quanta riguarda il ranking internazionale.
Grande soddisfazione in Trentino, come sottolinea Nerino Ioppi, Segretario Generale del GS Alto Garda-Arco: “La qualità tecnico-organizzativa, la bellezza dei luoghi e la nostra passione sono gli elementi sui quali il il Giro del Trentino ha fondato il proprio successo, e che dopo oltre trent'anni di impegno vediamo premiati da questo riconoscimento da parte dell’UCI. Un ringraziamento particolare - aggiunge Ioppi - va poi alla FCI e al suo Presidente Renato Di Rocco, a Vittorio Adorni ed a Francesco Moser, uomo simbolo del ciclismo trentino, che molto si sono prodigati nel sostenere la nostra richiesta”.
Orgoglioso dell’importante annuncio è anche Tiziano Mellarini, Assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione della Provincia di Trento, particolarmente vicino a questa manifestazione che esporta da oltre trenta anni il nome del Trentino in giro per il mondo: “Siamo molto soddisfatti per questo risultato ottenuto dal Giro del Trentino che premia la professionalità e la passione del Comitato organizzatore e la grande tradizione delle due ruote nella nostra provincia. Questa competizione è certamente tra i veicoli promozionali più qualificanti e più efficaci del nostro territorio. Ora il suo potenziale è notevolmente accresciuto con la presenza dei grandi campioni e la copertura mediatica davvero di grande interesse che aumenterà la visibilità internazionale del marchio “Trentino”. Una responsabilità quindi crescente per tutto l’ambiente sportivo trentino per il prestigioso riconoscimento alla gara, cui la Provincia assicurerà anche in futuro il suo sostegno e la sua vicinanza.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024