Zomegnan: «L'Uci World Tour? Per noi vale l'intesa 2008»
| 01/10/2010 | 18:44 La notizia data stamattina e riguardante le decisioni prese dal comitato Direttivo dell’Uci che ha deciso la riunificazione formale e
completa del calendario dell’Uci ProTour e del calendario storico dando
vita all’Uci World Tour lascia sorpresi gli organizzatori e non solo. Angelo Zomegnan, direttore del Giro, contattato da tuttobiciweb.it, è chiaro e sintetico come pochi. «Nell'accordo siglato nel 2008, si parla chiaramente di un modello di ciclismo che doveva e deve essere condiviso da tutte le parti. Per noi organizzatori non è cambiato assolutamente nulla: vale quell'accordo».
Via i Nas e Guardia di Finanza - avanti tutta e grazie
1 ottobre 2010 19:51pietrogiuliani
ti ricordi quando facesti un trafiletto sulla gazzetta al Girod'Italia 1996 che contribuì a far saltare il blitz dei nas sulla nave a Brindisi?
Se era andato a segno e beccati tutti in frodo e senza stupide giustificazione (pensa alla bistecca di Contador), forse tutti i problemi successi sul doping sarebbero stati sconfitti perchè oggi sarebbe già stata introdotta la radiazione come predica da anni Fanini.
Sicuramente sarebbero morti meno corridori e oggi ci sarebbero leggi antidoping più severe.
Pietrogiuliani
1 ottobre 2010 20:32velo
Egregio signore, per cortesia non prenda esempio Fanini, in quell'anno partecipava e faceva come le tre scimmie(non sento non parlo non vedo) perchè da tempo circolava doping come:Emotrasfusione, testosterone ect.
x pietrogiuliani
1 ottobre 2010 21:20The rider
Mi sa che il suo commento è leggermente fuori tema....
Il passato è passato, e anche se sono stati commessi degli errori non si può più rimediare, VIVIAMO OGGI E GUARDIAMO AL FUTURO !!!!
Infine, incolpare Zomegnan per tutti i casi di doping dal '96 ad oggi mi sembra ECCESSIVO!!!
Maurizio Ponti.
mio commento precedente
2 ottobre 2010 10:14pietrogiuliani
Volevo precisare che ho sbagliato a scrivere il titolo. Volevo dire "Viva i Nas e G.Di F." e non certamente via.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...