Argentina, celebrati i 100 anni del mitico Attilio Pavesi
| 01/10/2010 | 17:28 Un concentrato di emozioni. Così può essere riassunta la giornata di oggi che a Josè C. Paz, alle porte di Buenos Aires, in un clima gioioso ha salutato il centesimo compleanno di Attilio Pavesi, olimpionico a Los Angeles 1932 e primo campione olimpico italiano di ciclismo su strada. Il piacentino di Caorso, nella storia come olimpionico più longevo, ha festeggiato l'importante traguardo attorniato dai familiari e da amici che hanno voluto partecipare all'importante momento. Ai festeggiamenti era presente Claudio Santi, direttore generale della Sei Giorni delle Rose e organizzatore della Festa del Secolo (il programma di manifestazioni che la scorsa estate ha celebrato il campione di Caorso), che ha consegnato ad Attilio Pavesi la medaglia commemorativa che Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto conferire al campione olimpico e coniata dalla zecca di stato (“Ad Attilio Pavesi per i suoi cento anni”, questa la dedica della medaglia). Attilio Pavesi ha commentato piangendo di gioia: "demasiado (troppo), troppo per me, sono troppo felice". La medaglia era stata consegnata al sindaco di Caorso Fabio Callori dal Prefetto di Piacenza Silvana Riccio nel corso di una suggestiva serata dedicata proprio ad Attilio Pavesi nella sua Caorso lo scorso 14 luglio ed è rimasta esposta fino a pochi giorni fa nel museo dedicato al campione piacentino presso il velodromo di Fiorenzuola, intitolato proprio ad Attilio Pavesi dall'amministrazione comunale di Fiorenzuola, con alla testa il sindaco Giovanni Compiani. Claudio Santi ha commentato cosi i cento anni di Pavesi: "un secolo di vita nel quale Attilio ha attraversato periodi, episodi e personaggi che hanno rivoluzionato varie volte il modo di vivere, di pensare, di fare. Cento anni importanti e un anno di festa per un olimpionico che ha scritto una pagina e vissuto i profondi cambiamenti di questo secolo trascorso. Il tutto corollato dalla medaglia del Presidente della Repubblica che ha commosso profondamente il campione e l'uomo. Non poteva andare meglio, sono felicissimo per lui e per noi che abbiamo vissuto, come lo avremmo voluto, questo straordinario compleanno". Questa sera Caorso festeggerà il compleanno di Attilio Pavesi in Piazza IV Novembre a partire dalle ore 20,30 con un collegamento diretto con l’Argentina.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.