Bettini: indicazioni utili dagli Under, ma per noi sarà diverso

| 01/10/2010 | 14:48
Per gli azzurri del CT Paolo Bettini oggi c’è stato un allenamento non molto impegnativo (circa 2 ore e 30 minuti) lungo le strade che portano verso l’oceano per concludere con il dietro macchina: «Domani faremo solo una pedalata - dice Paolo Bettini -. Grazie alla gara degli Under 23 abbiamo avuto delle indicazioni sul percorso. Naturalmente la gara dei professionisti sarà diversa nella lunghezza, nel numero dei corridori e nell’esperienza».
Da mettere in evidenza il ruolo attivo delle riserve Enrico Gasparotto e Rinaldo Nocentini: «Anche loro saranno parte del gruppo e saranno in contatto radio con me. Non potrò vedere negli occhi chi corre, avere però due uomini come Nocentini e Gasparotto lungo il percorso è importante; non avranno il ruolo classico di riserva».
Le stesse riserve dicono come: «Naturalmente c’è la voglia di correre ma sono comunque contento anche perché domenica potrò essere d¹aiuto» dice Rinaldo Nocentini. Stessa soddisfazione per Enrico Gasparotto: «Sono stato l’ultimo ad essere convocato e sono felice di essere qui e di vivere questa esperienza».

Determinazione per la Nazionale del CT Paolo Bettini che vede nel Belgio la squadra di riferimento: «Philippe Gilbert è un grande corridore. Ora hanno loro tutta la responsabilità delle aspettative - dice il CT -. Sono curioso di vedere come correrà l’Australia con Cadel Evans, il campione del mondo, che è da considerarsi un battitore libero. Nessun dubbio, invece, per quanto riguarda la Spagna: correrà unita per Oscar Freire».
Tattica e ruoli Paolo Bettini non sono ancora ufficiali: «È da ieri che abbiamo pensato, ci siamo confrontati sulle varie alternative di come vogliamo distribuire la gara. Alla riunione che precede la gara dopo aver condiviso tutte le proposte, sceglieremo insieme» conclude Bettini.

Giornata di training non duro per la Nazionale Donne pronta per la gara che si disputerà sul circuito di Geelong per un totale di 127 chilometri (il circuito sarà ripetuto otto volte). Tatiana Guderzo, laureata campionessa del mondo a Mendrisio 2009, indosserà il numero 1 di pettorale.

Di seguito la Nazionale Donne al via:
Elena Berlato - Top Girls Fassa Bortolo
Giorgia Bronzini - Gauss RDZ Ormu
Rossella Callovi - Vecchiafontana
Noemi Cantele - Htc Columbia
Valentina Carretta - Top Girls Fassa Bortolo
Tatiana Guderzo - Team Valdarno
Eleonora Patuzzo - Safi Pasta Zara Manhattan
Luisa Tamanini - Chirio Forno d¹Asolo

Mondiali in TV (Orari Italian)
Sabato 2 ottobre:
In Tv RaiSport 2 e RaiTre: ore 5.00/9.30 diretta mondiali prova in linea donne elite
RaiSport1: ore 12.00 differita

Domenica 3 ottobre
In Tv RaiSport 2: ore 1.00/8.10 diretta prova professionisti
RaiSport 1: ore 10.00 differita Mondiali

Copyright © TBW
COMMENTI
Pronostico
1 ottobre 2010 15:44 foxmulder
Visto l'andamento della gara degli Under (che non sarà certo sovrapponibile a quella dei Pro, ma se non mi sbaglio questi ultimi dovrebbero fare solamente un giro in più del circuito...) secondo me guadagnano quota le candidature di Freire e Hushovd. Per tagliarli fuori occorrerà pigiare a tutta già dall'inizio...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024