Attilio Pavesi, i cento anni di un mito del ciclismo

| 01/10/2010 | 08:30
Il grande giorno è arrivato: Attilio Pavesi, olimpionico a Los Angeles nel 1932, festeggia oggi il centesimo compleanno; un traguardo importante che sarà suggellato dalla consegna della medaglia che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire al piacentino primo campione olimpico italiano di ciclismo su strada.
È stato Claudio Santi, direttore generale della Sei Giorni delle Rose e organizzatore della Festa del Secolo (il programma di manifestazioni che la scorsa estate ha celebrato il campione di Caorso) a consegnare oggi a Josè C. Paz, alle porte di Buenos Aires, ad Attilio Pavesi il prestigioso riconoscimento.
La medaglia appositamente coniata in bronzo reca la dedica: “A un centenario che ha onorato lo sport italiano”. Si tratta di un riconoscimento che raramente viene concesso e il fatto che la scelta sia caduta sul piacentino primo campione olimpico di ciclismo su strada che dal 1937 vive in Argentina, è la miglior dimostrazione che Attilio Pavesi rappresenta un assoluto patrimonio per l'Italia non solo sportiva.
La medaglia è stata consegnata al sindaco di Caorso Fabio Callori dal Prefetto di Piacenza Silvana Riccio nel corso di una suggestiva serata dedicata proprio ad Attilio Pavesi nella sua Caorso lo scorso 14 luglio ed è rimasta esposta fino a pochi giorni fa nel museo dedicato al campione piacentino presso il velodromo di Fiorenzuola.
Negli scorsi anni, seppur in vita, l'amministrazione comunale di Fiorenzuola guidata da Giovanni Compiani, ha intitolato ad Attilio Pavesi il velodromo piacentino: uno degli impianti più longevi del mondo, inaugurato il 17 ottobre 1929.

LA STORIA. Ha vinto le Olimpiadi del 1932 a Los Angeles nella prova su strada sia a livello individuale che di squadra. E' il piu' anziano campione olimpico vivente. La sua e' la prima medaglia d'oro di un atleta piacentino alle Olimpiadi e la prima di un ciclista azzurro nella prova su strada. Attilio Pavesi e' il vanto piacentino per eccellenza''.
E' il messaggio per i 100 anni di Pavesi del Presidente della Provincia di Piacenza, Massimo Trespidi, e del VicePresidente e Assessore allo Sport, Maurizi Parma.
''L'uomo, il campione che ha vissuto da protagonista per un secolo di storia. Per i suoi cento anni la Provincia gli porge i migliori auguri - prosegue il messaggio -. La stima e la riconoscenza dell'Ente nei confronti di Pavesi sono incommensurabili. Dal 1937 in Argentina, il campione non ha mai voltato le spalle alla sua terra d'origine e oggi questa terra lo ricorda, lo omaggia, lo premia. Appassionato di sfide, il suo spirito di avventura e la sua storia hanno fatto sognare intere generazioni. Il territorio piacentino si fregia di aver dato i natali a una figura di cosi' alto spessore sportivo, storico e umano, recentemente insignita della medaglia in bronzo del capo dello Stato, Giorgio Napolitano.
Memoria storica vivente, Pavesi e' il testimone di un secolo di contraddizioni, un secolo che ha conosciuto la peggiore miseria e che ha abbracciato le piu' alte sfide dell'umano. Lui queste sfide le ha vinte, consegnandoci una delle piu' belle pagine di storia degli ultimi 100 anni

LA FESTA. Tra le iniziative in programma per il centesimo compleanno di Attilio Pavesi, oro olimpico a Los Angeles 1932 e primo oro italiano del ciclismo su strada, stasera la sua Caorso festeggerà l'importante avvenimento in Piazza IV Novembre.
A partire dalle ore 20,30 la località in provincia di Piacenza si stringerà con un ideale abbraccio al proprio concittadino che vive in Argentina a Josè C. Paz, alle porte di Buenos Aires.
Per l’occasione si terrà uno speciale collegamento proprio con Attilio Pavesi che in Argentina riceverà da Claudio Santi, direttore generale della Sei Giorni delle Rose e organizzatore della Festa del Secolo (il programma
di manifestazioni che la scorsa estate ha celebrato il campione di Caorso), la medaglia del Presidente della Repubblica.
L'iniziativa, organizzata dall'amministrazione comunale di Caorso con in testa il sindaco Fabio Callori, dalla Pro Loco di Caorso e dal Pedale Caorsano oltre al collegamento diretto dall'Argentina con Attilio Pavesi e Claudio Santi, prevede momenti di intrattenimento che culmineranno con il classico taglio della torta.
In caso di maltempo la cerimonia si terrà nella sala consiliare del comune.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024