Firenze Mondiale!

| 29/09/2010 | 10:35
Il presidente Renato Di Rocco è il volto della felicità. Orgoglioso di questa assegnazione, orgoglioso di portare per la prima volta nella storia i campionati mondiali in Toscana, una terra che al nostro sport ha dato campioni unici. «E’ la vittoria del ciclismo italiano. Firenze,  insieme a Lucca, Montecatini Terme e Pistoia organizzeranno i Campionati del  Mondo Ciclismo su strada 2013 - commenta a caldo il presidente della Federciclismo -. E’ la vittoria della profonda tradizione  ciclistica toscana. E’ la vittoria per Franco Ballerini. E’ la vittoria per  il grande saggio  Alfredo Martini. Al Comitato Organizzatore, presieduto  da Claudio Rossi, che insieme agli Enti locali ha portato avanti un progetto vincente che amalgama le  bellezze del territorio alle fatiche del ciclismo, il  nostro sostegno  con la certezza che l’Italia, ancora una volta, saprà contraddistinguersi  per la sua eccellenza».

Di soddisfazione in soddisfazione, Renato Di Rocco si gode anche l'assegnazione dei campionati mondiali di paraciclismo.
«Con soddisfazione posso dire che Montichiari, il primo velodromo coperto in Italia,  organizzerà i Mondiali di paraciclismo del 2011, prova valida per la  qualificazione paraolimpica. Che dire? Sono orgoglioso di rappresentare uno  sport che si distingue nel nostro territorio come a livello internazionale  per capacità organizzative, merito anche della gente comune che,  appassionata delle due ruote, vuole vivere sempre di più il  ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bello!
29 settembre 2010 11:17 foxmulder
Bene! Bello! Potrebbe essere la volta che mi decido ad andarmene a vedere uno dal viso, nonostante le occasioni non siano mancate in questi anni.
Auguro ogni bene al C.O.

IL BALLERO HA VINTO
29 settembre 2010 11:58 lucca
Buongiorno a tutti.
Penso che il Ballero abbia vinto questa corsa. Sicuramente è tutto merito suo se lo abbiamo ottenuto. Peccato che lui non potrà assistere.
Alessandro

percorso
29 settembre 2010 12:12 azalai
qualcuno ha qualche dettaglio tecnico sul percorso?

Il Ballero
29 settembre 2010 19:40 gass53
Veramente supercontento e strafelice che il mondiale 2013 si svolgerà a Firenze.
Come giustamente detto sarà il mondiale di FRANCO, che tanto ha fatto per averlo nella sua città Natale e non solo sua,ma anche del MITICO Alfredo Martini,sfilerà
inoltre da Casalguidi dove abitava e dove Riposa in Pace.
E' vero quello che dice Lucca che FRANCO non potrà assere presente, ma sono sicuro che da lassù veglierà affinche tutto vada bene.
Ciao Franco
Tuo Gass53

x AZALAI
29 settembre 2010 19:42 velo
Partenza da Lucca, Montecatini alto, San Baronto, Firenze circuito di undici giri che comprende Fiesole ciao.

si colma una lacuna
29 settembre 2010 21:22 rufus
Questa assegnazione viene a colmare una lacuna veramente incredibile: nella terra di Bartali, Magni, Nencini, Martini, Bartoli e tantissimi altri campioni non si era mai disputato un Mondiale! Il percorso, almeno sulla carta, è molto spettacolare e di grosso spessore tecnico e sono sicuro che si tratterà di un edizione memorabile. Ho già assistito dal vivo al mondiale del Montello nel 1985, vittoria di Zoetemelk, e spero di poter essere presente anche fra tre anni nella meravigliosa terra toscana.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024