Firenze Mondiale!

| 29/09/2010 | 10:35
Il presidente Renato Di Rocco è il volto della felicità. Orgoglioso di questa assegnazione, orgoglioso di portare per la prima volta nella storia i campionati mondiali in Toscana, una terra che al nostro sport ha dato campioni unici. «E’ la vittoria del ciclismo italiano. Firenze,  insieme a Lucca, Montecatini Terme e Pistoia organizzeranno i Campionati del  Mondo Ciclismo su strada 2013 - commenta a caldo il presidente della Federciclismo -. E’ la vittoria della profonda tradizione  ciclistica toscana. E’ la vittoria per Franco Ballerini. E’ la vittoria per  il grande saggio  Alfredo Martini. Al Comitato Organizzatore, presieduto  da Claudio Rossi, che insieme agli Enti locali ha portato avanti un progetto vincente che amalgama le  bellezze del territorio alle fatiche del ciclismo, il  nostro sostegno  con la certezza che l’Italia, ancora una volta, saprà contraddistinguersi  per la sua eccellenza».

Di soddisfazione in soddisfazione, Renato Di Rocco si gode anche l'assegnazione dei campionati mondiali di paraciclismo.
«Con soddisfazione posso dire che Montichiari, il primo velodromo coperto in Italia,  organizzerà i Mondiali di paraciclismo del 2011, prova valida per la  qualificazione paraolimpica. Che dire? Sono orgoglioso di rappresentare uno  sport che si distingue nel nostro territorio come a livello internazionale  per capacità organizzative, merito anche della gente comune che,  appassionata delle due ruote, vuole vivere sempre di più il  ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bello!
29 settembre 2010 11:17 foxmulder
Bene! Bello! Potrebbe essere la volta che mi decido ad andarmene a vedere uno dal viso, nonostante le occasioni non siano mancate in questi anni.
Auguro ogni bene al C.O.

IL BALLERO HA VINTO
29 settembre 2010 11:58 lucca
Buongiorno a tutti.
Penso che il Ballero abbia vinto questa corsa. Sicuramente è tutto merito suo se lo abbiamo ottenuto. Peccato che lui non potrà assistere.
Alessandro

percorso
29 settembre 2010 12:12 azalai
qualcuno ha qualche dettaglio tecnico sul percorso?

Il Ballero
29 settembre 2010 19:40 gass53
Veramente supercontento e strafelice che il mondiale 2013 si svolgerà a Firenze.
Come giustamente detto sarà il mondiale di FRANCO, che tanto ha fatto per averlo nella sua città Natale e non solo sua,ma anche del MITICO Alfredo Martini,sfilerà
inoltre da Casalguidi dove abitava e dove Riposa in Pace.
E' vero quello che dice Lucca che FRANCO non potrà assere presente, ma sono sicuro che da lassù veglierà affinche tutto vada bene.
Ciao Franco
Tuo Gass53

x AZALAI
29 settembre 2010 19:42 velo
Partenza da Lucca, Montecatini alto, San Baronto, Firenze circuito di undici giri che comprende Fiesole ciao.

si colma una lacuna
29 settembre 2010 21:22 rufus
Questa assegnazione viene a colmare una lacuna veramente incredibile: nella terra di Bartali, Magni, Nencini, Martini, Bartoli e tantissimi altri campioni non si era mai disputato un Mondiale! Il percorso, almeno sulla carta, è molto spettacolare e di grosso spessore tecnico e sono sicuro che si tratterà di un edizione memorabile. Ho già assistito dal vivo al mondiale del Montello nel 1985, vittoria di Zoetemelk, e spero di poter essere presente anche fra tre anni nella meravigliosa terra toscana.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024