Firenze Mondiale!

| 29/09/2010 | 10:35
Il presidente Renato Di Rocco è il volto della felicità. Orgoglioso di questa assegnazione, orgoglioso di portare per la prima volta nella storia i campionati mondiali in Toscana, una terra che al nostro sport ha dato campioni unici. «E’ la vittoria del ciclismo italiano. Firenze,  insieme a Lucca, Montecatini Terme e Pistoia organizzeranno i Campionati del  Mondo Ciclismo su strada 2013 - commenta a caldo il presidente della Federciclismo -. E’ la vittoria della profonda tradizione  ciclistica toscana. E’ la vittoria per Franco Ballerini. E’ la vittoria per  il grande saggio  Alfredo Martini. Al Comitato Organizzatore, presieduto  da Claudio Rossi, che insieme agli Enti locali ha portato avanti un progetto vincente che amalgama le  bellezze del territorio alle fatiche del ciclismo, il  nostro sostegno  con la certezza che l’Italia, ancora una volta, saprà contraddistinguersi  per la sua eccellenza».

Di soddisfazione in soddisfazione, Renato Di Rocco si gode anche l'assegnazione dei campionati mondiali di paraciclismo.
«Con soddisfazione posso dire che Montichiari, il primo velodromo coperto in Italia,  organizzerà i Mondiali di paraciclismo del 2011, prova valida per la  qualificazione paraolimpica. Che dire? Sono orgoglioso di rappresentare uno  sport che si distingue nel nostro territorio come a livello internazionale  per capacità organizzative, merito anche della gente comune che,  appassionata delle due ruote, vuole vivere sempre di più il  ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bello!
29 settembre 2010 11:17 foxmulder
Bene! Bello! Potrebbe essere la volta che mi decido ad andarmene a vedere uno dal viso, nonostante le occasioni non siano mancate in questi anni.
Auguro ogni bene al C.O.

IL BALLERO HA VINTO
29 settembre 2010 11:58 lucca
Buongiorno a tutti.
Penso che il Ballero abbia vinto questa corsa. Sicuramente è tutto merito suo se lo abbiamo ottenuto. Peccato che lui non potrà assistere.
Alessandro

percorso
29 settembre 2010 12:12 azalai
qualcuno ha qualche dettaglio tecnico sul percorso?

Il Ballero
29 settembre 2010 19:40 gass53
Veramente supercontento e strafelice che il mondiale 2013 si svolgerà a Firenze.
Come giustamente detto sarà il mondiale di FRANCO, che tanto ha fatto per averlo nella sua città Natale e non solo sua,ma anche del MITICO Alfredo Martini,sfilerà
inoltre da Casalguidi dove abitava e dove Riposa in Pace.
E' vero quello che dice Lucca che FRANCO non potrà assere presente, ma sono sicuro che da lassù veglierà affinche tutto vada bene.
Ciao Franco
Tuo Gass53

x AZALAI
29 settembre 2010 19:42 velo
Partenza da Lucca, Montecatini alto, San Baronto, Firenze circuito di undici giri che comprende Fiesole ciao.

si colma una lacuna
29 settembre 2010 21:22 rufus
Questa assegnazione viene a colmare una lacuna veramente incredibile: nella terra di Bartali, Magni, Nencini, Martini, Bartoli e tantissimi altri campioni non si era mai disputato un Mondiale! Il percorso, almeno sulla carta, è molto spettacolare e di grosso spessore tecnico e sono sicuro che si tratterà di un edizione memorabile. Ho già assistito dal vivo al mondiale del Montello nel 1985, vittoria di Zoetemelk, e spero di poter essere presente anche fra tre anni nella meravigliosa terra toscana.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan si è aggiudicato il momento clou del Cycling Stars Criterium 2023, la gara dei professionisti. Il velocista friulano, rivelazione di questo Giro d’Italia in cui ha conquistato la Maglia Ciclamino della classifica a punti, ha confermato i favori...


Soraya Paladin si è aggiudicata la seconda edizione del Cycling Stars Criterium al femminile, davanti alla campionessa spagnola Mavi Garcia e Laura Tomasi. Una scommessa iniziata l'anno scorso a Valdobbiadene e fortemente voluta dagli organizzatori anche in questo 2023. La...


Daniele Bennati si è aggiudicato la prima delle tre gare del Cycling Stars Criterium 2023, quella riservata agli ex professionisti, battendo in volata Franco Pellizotti e Cadel Evans. Gli "ex" hanno affrontato 20 giri del circuito di 1 km nel...


Tra i prtagonisti del Cycling Stars Criterium, in programma questa sera a Pieve di Soligo, c'è Damiano Caruso che ci svela: «Oggi è venuta fuori la stanchezza del Giro, ma è bello avere un contatto diretto con i tifosi che...


Si chiude con un bel piazzamento la "Campagna di Francia" del Team Biesse Carrera, formazione Continental Bresciana protagonista da venerdì a domenica al Tour de la Mirabelle mettendosi in evidenza in ogni giornata di gara. Oggi, invece, la squadra guidata...


Era successo al GP Monseré ed è successo oggi alla Ronde van Limburg ma, fortunatamente, questa volta non è servito il fotofinish: Gerben Thijssen (Intermarché - Circus – Wanty) ha battuto Caleb Ewan (Lotto Dstny) alla conclusione di una volata combattuta...


Fin dalla sua nascita nell'aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibilski e sostenuto con una risoluzione delle Nazioni Unite – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta...


Nella prova valida come Campionato Provinciale di Trento e Alto Adige, il veronese Mattia Negrente ha tagliato per primo il traguardo di Palù di Giovo, precedendo di una manciata di secondi atleti di spessore internazionale come Andrea Bessega, lo slovacco Samuel...


Sulle strade del Valdarno in provincia di Arezzo, l’atteso Campionato Regionale juniores aperto anche ai corridori extraregionali. Ed a vincere il Trofeo Roberto Barbagli a Indicatore è stato il laziale Leonardo Consolidani del Team Coratti, abile ad uscire a 5...


Alexander Kristoff è profeta in patria. Il norvegese della Uno-X Pro Cycling ha vinto in volata, sul traguardo di Stavanger, la terza e ultima tappa del Tour of Norway regolando Tobias Lund Andresen (Team DSM) e Jordi Meeus (BORA - hansgrohe). Se l'esperto 35enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi