Firenze Mondiale!

| 29/09/2010 | 10:35
Il presidente Renato Di Rocco è il volto della felicità. Orgoglioso di questa assegnazione, orgoglioso di portare per la prima volta nella storia i campionati mondiali in Toscana, una terra che al nostro sport ha dato campioni unici. «E’ la vittoria del ciclismo italiano. Firenze,  insieme a Lucca, Montecatini Terme e Pistoia organizzeranno i Campionati del  Mondo Ciclismo su strada 2013 - commenta a caldo il presidente della Federciclismo -. E’ la vittoria della profonda tradizione  ciclistica toscana. E’ la vittoria per Franco Ballerini. E’ la vittoria per  il grande saggio  Alfredo Martini. Al Comitato Organizzatore, presieduto  da Claudio Rossi, che insieme agli Enti locali ha portato avanti un progetto vincente che amalgama le  bellezze del territorio alle fatiche del ciclismo, il  nostro sostegno  con la certezza che l’Italia, ancora una volta, saprà contraddistinguersi  per la sua eccellenza».

Di soddisfazione in soddisfazione, Renato Di Rocco si gode anche l'assegnazione dei campionati mondiali di paraciclismo.
«Con soddisfazione posso dire che Montichiari, il primo velodromo coperto in Italia,  organizzerà i Mondiali di paraciclismo del 2011, prova valida per la  qualificazione paraolimpica. Che dire? Sono orgoglioso di rappresentare uno  sport che si distingue nel nostro territorio come a livello internazionale  per capacità organizzative, merito anche della gente comune che,  appassionata delle due ruote, vuole vivere sempre di più il  ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bello!
29 settembre 2010 11:17 foxmulder
Bene! Bello! Potrebbe essere la volta che mi decido ad andarmene a vedere uno dal viso, nonostante le occasioni non siano mancate in questi anni.
Auguro ogni bene al C.O.

IL BALLERO HA VINTO
29 settembre 2010 11:58 lucca
Buongiorno a tutti.
Penso che il Ballero abbia vinto questa corsa. Sicuramente è tutto merito suo se lo abbiamo ottenuto. Peccato che lui non potrà assistere.
Alessandro

percorso
29 settembre 2010 12:12 azalai
qualcuno ha qualche dettaglio tecnico sul percorso?

Il Ballero
29 settembre 2010 19:40 gass53
Veramente supercontento e strafelice che il mondiale 2013 si svolgerà a Firenze.
Come giustamente detto sarà il mondiale di FRANCO, che tanto ha fatto per averlo nella sua città Natale e non solo sua,ma anche del MITICO Alfredo Martini,sfilerà
inoltre da Casalguidi dove abitava e dove Riposa in Pace.
E' vero quello che dice Lucca che FRANCO non potrà assere presente, ma sono sicuro che da lassù veglierà affinche tutto vada bene.
Ciao Franco
Tuo Gass53

x AZALAI
29 settembre 2010 19:42 velo
Partenza da Lucca, Montecatini alto, San Baronto, Firenze circuito di undici giri che comprende Fiesole ciao.

si colma una lacuna
29 settembre 2010 21:22 rufus
Questa assegnazione viene a colmare una lacuna veramente incredibile: nella terra di Bartali, Magni, Nencini, Martini, Bartoli e tantissimi altri campioni non si era mai disputato un Mondiale! Il percorso, almeno sulla carta, è molto spettacolare e di grosso spessore tecnico e sono sicuro che si tratterà di un edizione memorabile. Ho già assistito dal vivo al mondiale del Montello nel 1985, vittoria di Zoetemelk, e spero di poter essere presente anche fra tre anni nella meravigliosa terra toscana.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024