Australia: Phinney oro contro il tempo. Bravo Mammini 6°

| 29/09/2010 | 04:52
Il campione italiano Matteo Mammini entra nell’olimpo dei top ten della corsa iridata a cronometro. Un sesto posto (43’40”17) per il toscano di Lucca, al terzo anno nella categoria ma alla prima esperienza mondiale (lo scorso anno riserva), nella prova contro il tempo: «Sono partito nella prima delle quattro batterie e lungo il percorso ho trovato un po’ di pioggia e vento. Sono riuscito a mantenere il terzo gradino del podio fino alla conclusione della terza batteria quando lungo la linea di arrivo ha tagliato il traguardo lo statunitense Phinney conquistando il miglior tempo. Sono comunque soddisfatto e consapevole che devo e posso ancora migliorare»,  commenta Mammini. Lo statunitense Phinney vince la maglia iridata i 42’50”29.
L’azzurro al secondo posto virtuale  fino all’arrivo dell’australiano Rhoan
Dennis, partito in seconda batteria e quinto poi alla fine ( 43’37”16), è
stato superato dal tedesco Marcel Kittel (43’14”30) e dal portoghese Nélson Oliveira (43’18”25), quarto. Da mettere in evidenza la buona prestazione di Mammini che risulta a tre secondi dal quinto, l’australiano Dennis e a 25” dal podio, il bronzo Kittel. Argento all’altro australiano Luke Durbridge (42’52”19), partito anche lui nella stessa batteria di Mammini.

Buona e coraggiosa anche la prestazione dell’azzurro Gianluca Leonardi, il trentino classe 1989, che partito in terza batteria chiude al tredicesimo
posto (44’54”62): «Ho trovato vento contrario ed è stato difficile mantenere una buona andatura. Sono comunque contento della mia prestazione», dice l’azzurro.

Soddisfazione per il CT Marino Amadori: «Abbiamo preparato questo
appuntamento con l’obiettivo di entrare nei migliori dieci al mondo e ci
siamo riusciti. Grazie anche alle società che insieme hanno voluto investire e credere in questi ragazzi, nonostante il particolare percorso e le
condizioni meteo variabili e del tutto imprevedibili. Le buone prestazioni
di oggi saranno da stimolo per la gara in linea dando una motivazione in più a tutta la squadra».
La Nazionale Under 23 correrà la prova in linea venerdì 1 ottobre. Saranno cinque i titolari che il CT Amadori deve ancora rendere noti.

da Geelong Danilo Viganò

ORDINE D'ARRIVO
1 Taylor Phinney (United States Of America) 0:42:50.29
2 Luke Durbridge (Australia) 0:42:52.19
3 Marcel Kittel (Germany) 0:43:14.30
4 Nélson Oliveira (Portugal) 0:43:18.25
5 Rohan Dennis (Australia) 0:43:37.16
6 Matteo Mammini (Italy) 0:43:40.17
7 Tom Dumoulin (Netherlands) 0:43:56.84
8 Jesus Herrada Lopez (Spain) 0:44:08.77
9 Andrei Krasilnikau (Belarus) 0:44:25.91
10 Geoffrey Soupe (France) 0:44:28.50
11 Johan Le Bon (France) 0:44:29.91
12 Jakub Novak (Czech Republic) 0:44:42.00
13 Gianluca Leonardi (Italy) 0:44:54.62
14 Arthur Van Overberghe (Belgium) 0:45:03.81
15 Andrew Talansky (United States Of America) 0:45:11.88
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
29 settembre 2010 11:55 lucca
Bravo Matteo!!! Speriamo che tu corra anche la gara in linea. Voglio pensare che il povero Orsani ti abbia visto.....

Forza Italia!
29 settembre 2010 21:55 suchmaker
Grande Matteo!!! E adesso forza Batta per venerdì...!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024