Australia, Pozzato vince la premondiale

| 26/09/2010 | 09:47
Alla faccia di chi diceva che non si può affidare una squadra ad un corridore incapace di vincere. Sul circuito australiano della Herald Sun World l’azzurro Filippo Pozzato sprinta e vince: «Mi sentivo bene anche prima che arrivasse il risultato. La squadra c’è così come la condizione, certo è che la corsa di domenica sarà tutta un’altra gara. Una vittoria aiuta il morale della squadra», ha  commentato l’azzurro.

Una volata decisiva a quattro per l’azzurro vinta sul polacco Bodnar Maciej, portacolori della Liquigas, secondo al traguardo e sul cileno Carilos Owarzun Guinez. Quarto il campione del mondo a cronometro Fabian Cancellara, battuto dall’azzurro Pozzato: «Sappiamo il valore di Cancellara. Non occorreva che lo facesse vedere oggi». Assente al via il belga Philippe Gilbert, uno dei favoriti della corsa iridata: «Il Belgio è una grande squadra – dice Filippo Pozzato – e Gilbert è indubbiamente in grande condizione. Al mondiale anche loro faranno la loro gara; bisogna vedere come correranno in considerazione della responsabilità che hanno».

Una corsa senza l’utilizzo delle radio, come allenamento in previsione della gara di domenica: «E’ stato facile gestire la gara di oggi per la tipologia di percorso, diversa da quella mondiale, e per il numero ridotto di corridori. Nella gara di domenica prossima ci sarà molta più disciplina
eppure questo training ci ha dato la possibilità di poter lavorare in questa
settimana sulla gestione in gara senza radio».

La vittoria di Filippo Pozzato ha dato segnali importanti: «A prescindere
dal risultato pieno che è sempre una soddisfazione è stato importante per
Filippo avere una riconferma della sua condizione. La squadra – continua il CT Bettini – ha saputo correre prendendo decisioni significative».

La gara, sviluppata sul circuito di Buninyong (Ballarat) di 19.4 km ripetuto 6 volte più un giro finale dove si corre il Campionato Nazionale Australiano era aperta anche agli Under23. Una buona occasione quindi anche per il CT Marino Amadori che ha potuto testare le sintonie di squadra e le sinergie: «Una gara che è servita da allenamento non solo fisico. Gli azzurri hanno vissuto come lavora una squadra di professionisti, avendo solo da imparare- dice Amadori – La squadra si è comportata bene dando buoni segnali di condizione in particolare Sonny Colbrelli e Stefano Agostini».

Ricordiamo che tutti gli azzurri hanno corso indossando la  maglia bianca
con la scritta “Ballero sempre con noi”.

Per le azzurre di Dino Salvoldi un allenamento duro e lungo, 140 chilometri che nel finale ha compreso due giri del circuito strada e per le azzurre della cronometro Tatiana Guderzo e Noemi Cantele una ricognizione sul tratto della gara contro il tempo forzando in salita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma il kilometraggio l'avete notato?
26 settembre 2010 14:26 lorianoclubbasso

...Si canta vittoria prima del tempo in Italia,ma che corsa è? con un kilometraggio come una corsa di Juniores, meno di 120 Km.

Ci sono atleti più quotati nella nazionale ITLIANA per il Cam. del Mondo del 3 ottobre.Li non conterà essere" belli" ma molto bravi e molto forti!

Vedremo se Pozzato ce la farà!.....

Sperèm
26 settembre 2010 17:21 foxmulder
Auguro ogni fortuna a Pozzato, alla Nazionale e a me in quanto tifoso, ma rimango assai dubbioso sulle possibilità di Pozzato. Venire smentito sarebbe un bel regalo, ma io dico Gilbert e, forse, Cancellara che secondo me è stato abile a nascondersi, anche con il tira e molla del corro-non corro...

Impressionante...
26 settembre 2010 23:59 pickett
Non é da tutti battere un asso come il cileno Guinez.E su una distanza così impegnativa...Stendiamo un velo pietoso,che é meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


Sono 75 gli iscritti all'appuntamento 2025 con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi giunta alla 48esima edizione e in programma domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia). L'evento è organizzato dal Gruppo sportivo Aspiratori...


A Mogliano Veneto, bella località trevigiana, nota per il suo patrimonio artistico, architettonico e naturale, spicca il mezzo secolo di un gruppo di appassionati che nel lontano 1975 decidono di dare risalto alla propria passione per la bicicletta creando il...


Mirko Precazzini, nativo di Pejo, noto centro del Trentino, è scomparso a soli 29 anni. Un triste e doloroso evento che lascia dolore e costernazione prima di tutto alla sua famiglia, alla sua comunità e pure agli amici e colleghi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024