Donne. Giornata Eroica per la Chirio Forno d'Asolo
| 25/09/2010 | 15:07 Prima la scalata dello Stelvio al Giro Donne. Adesso la galoppata sulle strade bianche, lo sterrato che richiama al ciclismo epico di Alfonsina Strada, tanto per restare in ambito femminile, per non andare a scomodare i vari Girardengo, Guerra o Bottecchia, per non parlare dell’approdo del Giro d’Italia in cima al Sestriere . La stagione guarda all’epilogo prima dei mondiali australiani, offrendo una prova spettacolare ed affascinante, dal sapore decisamente antico. Non a caso la corsa allargata anche alle professioniste del pedale è l’Eroica Rosa, mutuata dalla famosa cicloturistica e dall’ormai classica primaverile dei professionisti. Se non si scomoderà Giove Pluvio la prima edizione con start e arrivo a Gaiole in Chianti dopo 117 km dei quali 40 su strade bianche, si correrà tra la polvere, altrimenti in mezzo al fango per una chiusura di stagione davvero eroica. Saranno sei i settori sterrati disegnati sui saliscendi senesi che metteranno a dura prova la resistenza della girls chiamate a sfidarsi in un insolito ed ameno scenario tra Gaiole in Chianti, San Giovanni a Cerreto, Radi, Vescovado, Presciano e Argiano. La partenza alle ore 9. «La squadra è priva delle atlete volate in Australia per disputare il mondiale crono e strada - dichiara il team manager Franco Chirio – La corsa sarà massacrante, non solo guardando a tutti i problemi meccanici che potranno compromettere la corsa, ma al tempo stesso molto affascinante. E’ la prima volta per le ragazze. Questa è l’ennesima prova dell’importanza raggiunta dal ciclismo femminile, sempre più paragonabile a quello maschile. L’auspicio è che in un recente futuro possano viaggiare di pari passo come avviene negli Stati Uniti». All‘Eroica Rosa la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick schiera le brasiliane Rosane Kirch e Uenia Fernandes, le ucraine Tatatiana Riabchenko, Olena Oliinyk e Tatiana Mykhaylova, la lituana Urte Joudvalkite, la bresciana Francesca Faustini e in prova la 19enne piemontese Elisa Longo Borghini (Cristoforetti Cordioli) che il prossimo anno vestirà la casacca gialloverde.
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.