Donne. Giornata Eroica per la Chirio Forno d'Asolo
| 25/09/2010 | 15:07 Prima la scalata dello Stelvio al Giro Donne. Adesso la galoppata sulle strade bianche, lo sterrato che richiama al ciclismo epico di Alfonsina Strada, tanto per restare in ambito femminile, per non andare a scomodare i vari Girardengo, Guerra o Bottecchia, per non parlare dell’approdo del Giro d’Italia in cima al Sestriere . La stagione guarda all’epilogo prima dei mondiali australiani, offrendo una prova spettacolare ed affascinante, dal sapore decisamente antico. Non a caso la corsa allargata anche alle professioniste del pedale è l’Eroica Rosa, mutuata dalla famosa cicloturistica e dall’ormai classica primaverile dei professionisti. Se non si scomoderà Giove Pluvio la prima edizione con start e arrivo a Gaiole in Chianti dopo 117 km dei quali 40 su strade bianche, si correrà tra la polvere, altrimenti in mezzo al fango per una chiusura di stagione davvero eroica. Saranno sei i settori sterrati disegnati sui saliscendi senesi che metteranno a dura prova la resistenza della girls chiamate a sfidarsi in un insolito ed ameno scenario tra Gaiole in Chianti, San Giovanni a Cerreto, Radi, Vescovado, Presciano e Argiano. La partenza alle ore 9. «La squadra è priva delle atlete volate in Australia per disputare il mondiale crono e strada - dichiara il team manager Franco Chirio – La corsa sarà massacrante, non solo guardando a tutti i problemi meccanici che potranno compromettere la corsa, ma al tempo stesso molto affascinante. E’ la prima volta per le ragazze. Questa è l’ennesima prova dell’importanza raggiunta dal ciclismo femminile, sempre più paragonabile a quello maschile. L’auspicio è che in un recente futuro possano viaggiare di pari passo come avviene negli Stati Uniti». All‘Eroica Rosa la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick schiera le brasiliane Rosane Kirch e Uenia Fernandes, le ucraine Tatatiana Riabchenko, Olena Oliinyk e Tatiana Mykhaylova, la lituana Urte Joudvalkite, la bresciana Francesca Faustini e in prova la 19enne piemontese Elisa Longo Borghini (Cristoforetti Cordioli) che il prossimo anno vestirà la casacca gialloverde.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.