Donne. Giornata Eroica per la Chirio Forno d'Asolo

| 25/09/2010 | 15:07
Prima la scalata dello Stelvio al Giro Donne. Adesso la galoppata sulle strade bianche, lo sterrato che richiama al ciclismo epico di Alfonsina Strada, tanto per restare in ambito femminile, per non andare a scomodare i vari Girardengo, Guerra o Bottecchia, per non parlare dell’approdo del Giro d’Italia in cima al Sestriere . La stagione guarda all’epilogo prima dei mondiali australiani, offrendo una prova spettacolare ed affascinante, dal sapore decisamente antico. Non a caso la corsa allargata anche alle professioniste del pedale è l’Eroica Rosa, mutuata dalla famosa cicloturistica e dall’ormai classica primaverile dei professionisti.
Se non si scomoderà Giove Pluvio la prima edizione con start e arrivo a Gaiole in Chianti dopo 117 km dei quali 40 su strade bianche, si correrà tra la polvere, altrimenti in mezzo al fango per una chiusura di stagione davvero eroica. Saranno sei i settori sterrati disegnati sui saliscendi senesi che metteranno a dura prova la resistenza della girls chiamate a sfidarsi in un insolito ed ameno scenario tra Gaiole in Chianti, San Giovanni a Cerreto, Radi, Vescovado, Presciano e Argiano. La partenza alle ore 9.
«La squadra è priva delle atlete volate in Australia per disputare il mondiale crono e strada - dichiara il team manager Franco Chirio – La corsa sarà massacrante, non solo guardando a tutti i problemi meccanici che potranno compromettere la corsa, ma al tempo stesso molto affascinante. E’ la prima volta per le ragazze. Questa è l’ennesima prova dell’importanza raggiunta dal ciclismo femminile, sempre più paragonabile a quello maschile. L’auspicio è che in un recente futuro possano viaggiare di pari passo come avviene negli Stati Uniti».
All‘Eroica Rosa la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick schiera le brasiliane Rosane Kirch e Uenia Fernandes, le ucraine Tatatiana Riabchenko, Olena Oliinyk e Tatiana Mykhaylova, la lituana Urte Joudvalkite, la bresciana Francesca Faustini e in prova la 19enne piemontese Elisa Longo Borghini (Cristoforetti Cordioli) che il prossimo anno vestirà la casacca gialloverde.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024