Dilettanti. Anche l'Eroica ricorderà Thomas Casarotto

| 24/09/2010 | 14:26
Sarà un fine settimana all'insegna del fuoristrada quello che vedrà protagonisti i ragazzi della Generali Uc Arcobaleno Mestre, sulle strade di Emilia Romagna e Toscana; il programma si aprirà domani a Villanova di Ravenna con il Memorial Dal Re caratterizzato da un tracciato pianeggiante ma arricchito da alcuni insidiosi tratti in sterrato che movimenteranno senza dubbio la cronaca della corsa.

Domenica poi, bis emiliano con la 30^ edizione del Piccolo Giro dell'Emilia; sempre domenica, in contemporanea con la classica che partirà da Casalecchio di Reno (Bo), si correrà anche a Gaiole in Chianti (Si) per la seconda Eroica Espoirs.

La gara, che ripercorrerà gli sterrati senesi resi celebri dal passaggio della Monte Paschi Eroica, del Giro d'Italia e del GiroBio, avrà un sapore tutto particolare per il presidente Mauro Flora e per gli atleti biancorossi che si presenteranno al via. Giancarlo Brocci, patron della corsa, infatti ha voluto intitolare il premio che sarà consegnato al vincitore, alla memoria di Thomas Casarotto "Questi ragazzi li sento tutti un pò come dei figli miei: ho avuto la fortuna di conoscere Thomas e di condividere anche con lui l'avventura del GiroBio e mi pare giusto poterlo ricordare anche in questa occasione" ha spiegato l'organizzatore che per primo ha riportato alla luce il fascino del ciclismo d'altri tempi, creando l'innovativa formula poi concretizzatasi nella corsa a tappe più importante della stagione.

"L'istituzione di questo premio è per noi un motivo in più che ci spinge a prendere parte a questa gara così speciale; perciò saremo al via con alcuni ragazzi e cercheremo di onorare al meglio delle nostre possibilità anche questa manifestazione" ha aggiunto il presidente della Generali Uc Arcobaleno Mestre, Mauro Flora che al termine della corsa sarà sul podio per la consegna del premio intitolato a Thomas.
  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024