Donne, quattro stelle mondiali per la Gauss RDZ Ormu
| 24/09/2010 | 10:46 Quattro atlete al via del mondiale australiano: risultato davvero fantastico per un 2010 destinato a entrare nella storia del team caro a patron Luigi Castelli. Nella corsa che designerà la nuova campionessa del mondo a circa un anno dal trionfo iridato di Tatiana Guderzo, che due anni fa è stata pure alla corte di Castelli conquistando la medaglia di bronzo a Pechino 2008, il club bresciano punterà forte su quattro campionesse, vale a dire l’azzurra Giorgia Bronzini, la lituana Edita Pucinskaite e le russe Julia Martisova e Elena Kuchinskaya. Quattro atlete molto motivate in grado di reggere il confronto con chicchessia, anche se le antagoniste non mancheranno e batterle sarà oltremodo difficile. Oltretutto le “Gaussine” per un giorno non saranno alleate, perché dovranno pensare solo e unicamente a offrire il proprio contributo alle nazionali di appartenenza. Il mondiale di Melbourne riveste una particolare importanza per tutte e quattro, soprattutto per Edita Pucinskaite che dovrebbe essere al passo d’addio. E’ molto difficile pensare al ciclismo internazionale senza questa fuoriclasse, ma riteniamo davvero che la sua carriera sia agli sgoccioli. Potrebbe forse ripensarci nel caso bissasse l’affermazione di Verona: a quel punto dovrebbe rimandare di un altro anno il ritiro dalle scene. “Sono d’accordo anch’io – rivela Luigi Castelli -. Edita quest’anno non è stata molto fortunata e costretta ai box a lungo. Quando è tornata in gruppo si è però fatta vedere a conferma del suo immenso valore. Edita è una grande professionista e auguro a lei un’uscita di scena degna della sua fantastica carriera. Cionondimeno voglio fare gli auguri anche alle altre tre ragazze che saranno al via del meeting iridato con le possibilità di inserirsi al vertice. Mi attendo una prova complessiva positiva e chissà non arrivi una medaglia: dopo quella olimpica andrebbe a completare la nostra fornitissima bacheca. Nell’augurare buon viaggio alle nostre ragazze intendo ringraziare anche Luisiana Pegoraro ancora una volta all’altezza della situazione e gli sponsor, senza i quali non sarebbe stato possibile raggiungere i risultati di questa straordinaria stagione. E forse il bello deve ancora arrivare”.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.