Targa Crocifisso. L'appuntamento è domenica prossima

| 23/09/2010 | 16:32

La Targa Crocifisso torna sul “circuito delle grotte”. Domenica prossima, 26 settembre, è in programma la 61esima edizione della gara ciclistica, riservata a elite e under 23. La manifestazione è organizzata dalla Polisport Polignano con il patrocinio della Provincia di Bari e dell’Amministrazione comunale.

Con partenza e arrivo a Polignano a Mare, i corridori percorreranno per tre volte un circuito che prevede l’attraversamento di Castellana Grotte, Putignano, Conversano e il passaggio da Cala Corvino, in territorio di Monopoli. Sono 54 i chilometri per ciascun giro, per un totale di 162 chilometri.

“I festeggiamenti per la 60esima edizione della storica manifestazione, ideata da Pietro Maringelli nel secondo dopoguerra - spiega Nicola Pellegrini, presidente della Polisport Polignano –  rovinati lo scorso anno dall’incessante pioggia, sono stati semplicemente rinviati al 2010. Abbiamo deciso di tornare al vecchio percorso per tenere fede alla volontà dell’Amministrazione comunale che crede nella corsa e, con il suo sostegno economico, permette che questa tradizione continui. Confidiamo nella presenza e nell’entusiasmo del pubblico sull’intero percorso”.

Sabato pomeriggio, vigilia della gara, dalle 18 alle 22, ci sarà una mostra di foto d’epoca e maglie storiche in piazza Aldo Moro, cui seguiranno il montaggio e l’accensione del pallone aerostatico, nonché l’esibizione di artisti di strada. La festa proseguirà domenica mattina con artisti di strada, majorettes, banda e sbandieratori. Subito dopo la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, il via verrà dato alle 13.30 dal viale Martiri di Dogali. Si preannuncia dunque una grande giornata, all’altezza del prestigio di questa corsa che ha impegnato sulle nostre strade, fra gli altri, ciclisti che si sono poi affermati sulla scena nazionale come Francesco Moser, Maria Canins, Vito Taccone, Giuseppe Faraca, Simone Biasci, Fabio Roscioli, Mirko Gualdi, Elia Rigotto, Thomas Vaitkus.

Sono attesi oltre 100 corridori delle categorie elite e under 23, in rappresentanza delle migliori formazioni del Centro e del Nord d’Italia. Fra i favoriti il molisano Gargaro e l’ucraino Brycahk dell’Aran Cucine, l’abruzzese Di Serafino e il pugliese Piscopiello della Vega Prefabbricati, il colombiano Arredondo plurivittorioso nel 2010, l’emiliano Malaguti della Calzaturieri Montegranaro, l’ucraino Kashtan della piemontese Cerone Rafi, l’atleta pugliese Colonna e il velocista lombardo Amicabile della Delio Gallina, il toscano Satini della Monturano, il russo Sistov della Vejus.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024