Ettore Torri sarà al via della Prosecco Cycling Classic

| 23/09/2010 | 14:58
Un ospite d’eccezione per la Prosecco Cycling Classic. Il 3 ottobre, a Valdobbiadene, tra i tanti appassionati che contribuiranno a rinnovare il fascino di quella che nel 2009 è stata la gran fondo italiana più partecipata d’autunno, ci sarà anche Ettore Torri, il Capo della Procura Antidoping del Coni.

Classe 1931, figura di riferimento nell’ambito della giustizia sportiva in Italia, Torri sale sempre in bicicletta con piacere e a Valdobbiadene sarà una delle figure di maggior spicco tra i "ciclogiuristi" che parteciperanno al campionato italiano Aimanc, la grande rassegna dedicata a magistrati, avvocati e notai con la passione per le due ruote.

Nelle cuore delle colline di Valdobbiadene, Torri scoprirà un evento strettamente legato al territorio del Docg Prosecco Superiore. Dove gli appassionati, per un fine settimana, si ritrovano immersi in un mondo in cui ciclismo fa più che mai rima con turismo. E in cui il confronto non è mai all’insegna dell’agonismo esasperato, primo gradino di una degenerazione che porta ai mali combattuti dallo stesso Capo della Procura Antidoping del Coni.

Intanto, a dieci giorni esatti dalla Prosecco Cycling Classic, le iscrizioni continuano ad aumentare. L’evento di Valdobbiadene è ormai proiettato verso i duemila partecipanti, con una dozzina di nazioni rappresentate. Un successo che premia gli sforzi congiunti della Prosecco Cycling Classic e del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso.

Simbolo di questa partnership, il premio speciale riservato al partecipante alla Prosecco Cycling Classic proveniente da più lontano. Una preziosa creazione, realizzata interamente a mano dal maestro del ferro battuto Valentino Moro, che sintetizza uno dei tratti più caratteristici delle colline di Valdobbiadene: il tralcio di una vite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024