Presentato il 58° Gp Peccioli - Coppa Sabatini

| 23/09/2010 | 09:12
Una cerimonia originale svoltasi in un’area suggestiva, quella che ieri sera ha dato il battesimo all’edizione numero 58 del G.P. di Peccioli-Coppa Sabatini. La Belvedere Spa, Public Company da sempre vicina e partnership storica della corsa professionistica, ha offerto il proprio sito industriale quale location per la cerimonia di presentazione dell’evento, in programma il prossimo giovedì 7 ottobre sulle strade della Valdera. «L’aspettavamo – ha commentato Renzo Macelloni, Presidente della società, riferendosi alla classica di ciclismo -. Oggi si incontrano due eccellenze. Un connubio importante costituito da due importanti realtà che, in circostanze diverse, contribuiscono entrambe ad accrescere e a valorizzare il nostro territorio». Un matrimonio che, considerata la lunga sinergia della Belvedere Spa con l’evento sportivo, Macelloni ha definito «scelta obbligata e inevitabile, avvenuto con estrema naturalezza, poichè stava nel senso delle cose». Affermazioni alle quali hanno fatto eco le precisazioni di Sivano Crecchi, Sindaco di Peccioli e grande appassionato dello sport delle due ruote: «La nostra corsa, così come il nostro Impianto di smaltimento rifiuti, rappresentano due fiori all’occhiello per la nostra comunità. Tutti e due, a stretto contatto con il nostro contesto territoriale. Due alti esempi di professionalità, in grado di ben rappresentare Peccioli nel mondo. Una disciplina, iI ciclismo, che per sua natura dialoga come nessun’altra con l’ambiente e il territorio». Piena soddisfazione anche da parte della dirigenza dell’Unione Ciclistica Pecciolese, testimoniata dalle parole del proprio Presidente Luca Di Sandro che, confortato dal successo della serata e dal folto pubblico presente (più di 250 persone) si è sbilanciato anticipando alcune idee sulle quali si sta già lavorando, legate all’edizione 2011: «Una serata nella quale siamo andati ben oltre la cerimonia di presentazione – ha sottolineato il Presidente -. In questa occasione è stata ribadita e suggellata un’importante sinergia dalla quale la nostra manifestazione esce sicuramente arricchita. Giusto dunque guardare oltre e non fare assolutamente mistero di quella è che una nostra grande ambizione, ipotizzabile già dal prossimo anno: far partire da questo sito industriale il G.P. Peccioli-Coppa Sabatini».  Il commento di chiusura è stato poi affidato al grande saggio del nostro ciclismo, Presidente onorario della Federazione: Alfredo Martini. Il quale, ha fatto notare ai presenti alcuni aspetti del grande successo che riscuote la corsa. Successo che si rinnova sempre; di anno in anno: «Qui tutti i corridori vengono molto volentieri. Trovano sempre un’ottima ospitalità e un percorso bellissimo che invita all’agonismo. Una corsa alla quale gli atleti tengono a presentarsi ben preparati e a ben figurare». Ottimista l’ex cittì, anche sulla presenza di grandi nomi, nonostante la concomitanza con il Mondiale australiano. «Peccioli è un traguardo molto ambito. I corridori faranno di tutto per sfidare il tempo nei voli intercontinentale e il relativo fuso orario, per essere presenti. Ci sarà qualche azzurro? Io penso di sì. Soprattutto se a Melbourne raccoglieremo un risultato positivo».Un’esternazione quella di Alfredo Martini, in grado di stimolare la fiducia da parte degli organizzatori, impegnati ormai da giorni in fervide trattative con i vari team manager delle squadre, allo scopo di garantire al G.P. Peccioli-Coppa Sabatini una partecipazione all’altezza della tradizione. «Prendiamo atto di queste difficoltà oggettive legate alla trasferta australiana» – hanno sottolineato Gian Luca Merlini e Marco Buti, dirigenti dell’ U.C. Pecciolese, interrogati a tale proposito da Alessandro Fabretti, ottimo presentatore e cerimoniere della serata -. A livello squadre, la partecipazione sembra essere comunque molto interessante, con quattro Pro-Team che hanno già assicurato la propria adesione: Liquigas Doimo, Footon Servetto, Omega Pharma- Lotto e Katusha. Oltre a tutti i team professional più importanti, compresa la Vacansoleil di Riccardo Riccò. Una corsa che si snoderà sul classico tracciato di 199 chilometri, attraverso i comuni di Peccioli, Palaia e Terricciola.

Nella foto, da sinistra: Gianluca Merlini (Vice Presidente UC Pecciolese); Silvano Crecchi (Sindaco di Peccioli); Luca Di Sandro (Presidente UC Pecciolese); Renzo Macelloni (Presidente Belvedere Spa), Marco Buti (Direttore di organizzazione GP Peccioli-Coppa Sabatini) e infine, il cerimoniere della serata, Alessandro Fabretti (giornalista RAI).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024