Doping, sono 6 gli arrestati nell'operazione "Cobra - Red"

| 21/09/2010 | 12:45
I Nas hanno eseguito nelle province di Roma e Rimini sei ordini di custodia cautelare in carcere emessi dal gip del Tribunale di Perugia, nei confronti di un ciclista professionista, due amatoriali, un giornalista sportivo, un farmacista e una infermiera ospedaliera, ritenuti responsabili di traffico illecito di sostanze dopanti utilizzate da atleti appartenenti a squadre di ciclismo professionistiche e dilettantistiche per alterare lo svolgimento delle competizioni sportive. L'operazione è stata chiamata "Cobra-Red" dal soprannome dei principali indagati. Red è nient'altro che Enrico Rossi, professionista della Ceramiche Flamionia che però risulta estranea ai fatti, e fratello di Vania Rossi, compagna di Riccardo Riccò.

Al momento gli arresti sono dunque 6: ma nell'inchiesta coordinata dai carabinieri di Perugia che lavorano per conto del pm Sergio Sottani, risultano denunciate a piede libero altre 35 persone tra cui 6 ciclisti professionisti e 15 amatoriali, oltre a medici sportivi, preparatori atletici, farmacisti e frequentatori di palestre. Gli arresti sono avvenuti questa mattina fra Roma e Rimini, mentre sono state effettuate, in differenti province italiane (Rimini, Forlì-Cesena, Modena, Prato, Bergamo, Reggio Emilia, Milano, Pistoia, Parma, Latina, Perugia e Bari), 40 perquisizioni. Gli esiti, dicono gli inquirenti, sono ancora da valutare ma nell'abitazione di Rossi è stata trovata una tenda ipossica, proibita dalle leggi italiane, che simulava le condizioni degli allenamenti ad alta quota.

da gazzetta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Natale
21 settembre 2010 14:29 AleCinisello
Durante il pranzo di natale di cosa parleranno.... e a Babbo Natale che regali avranno chiesto?

Che casino
21 settembre 2010 14:45 Enry
.......senza parole la storia infinita......

Oggi le comiche
21 settembre 2010 15:18 pickett
La famiglia Rossi-Riccò è davvero uno spasso!Altro che Boldi e De Sica!

tenda ipossica...
21 settembre 2010 15:34 limatore
è vietata solo in italia. Fosse solo per questo l'arresto mi sembra eccessivo. L'inghilterra prima dei mondiali di calcio, ne ha fatto uso e abuso.... e mi sembra che non sia servito poi a tanto,

zomegnan
21 settembre 2010 15:40 LORY
io voglio solo fare i complimenti al sig Zomegnan, dopo tt le critiche che ha subito , oggi possiamo dire che e' stata una scelta giusta... forse vede avanti!!!
bravo!
lory

ATTTENDESI DICHIARAZIONI di DI ROCCO e dei suoi LACCHE'
21 settembre 2010 15:44 renzobarde
E Di Rocco cosa avrà da dire, al di fuori delle sue solite ed irresponsabili dichiarazioni di circostanza ? Farà parlare i suoi lacchè che anche in Toscana sono floridi al ripara del NULLUM FACERE ? E dobbiamo tenere presente che, purtroppo, le sezioni dei NAS coprono SOLO una parte del territorio nazionale....E' comunque incredibile che continuino ad emergere situazioni di massa e di così ampie corresponsabilità. Ma, purtroppo, CHI DOVREBBE ALMENO IMPOSTARE UNA SERIA LOTTA ALLA DISONESTA' NEL CICLISMO, è incapace, tace e non sa e non vuole muovere un dito. Ed il nostro ciclismo, NOSTRO DI NOI CHE LO AMIAMO DAVVERO SE PULITO !, naufraga e balbetta e va al mondale con un leader come Pozzato che afferma di risiedere sempre nel Principato di Monaco dove.....Renzo Bardelli www.renzobardell.it

CHE BELLA FAMIGLIA
21 settembre 2010 15:50 lucca
Buongiorno a tutti,
evitiamo i moralismi e consideriamo che la lotta al doping in questa maniera è fasulla. E' inutile il passaporto biologico, sono inutili le reperibilità da dare agli ispettori. L'unica cura è la radiazione punto e basta. Tiriamo una riga: dal 1 gennaio 2011 chi verrà trovato positivo deve essere radiato. E non esiste un doping leggero e uno più pesante. Il doping è doping! I corridori non sono vittime di stregoni, sono super consapevoli di quello che fanno e che prendono (caso BANI è semplicemente ridicolo).
Il corridore che sbaglia deve pagare per sempre. Se diamo la seconda opportunità non smetteranno mai. E non devono neanche venire tra gli amatori. Per amatori intendo quelli autentici come me che andiamo in pausa pranzo per fare 50 km. E infine un pensiero per la famiglia ROSSI: che squallore. I genitori di questi ragazzi gleli hanno insegnato qualche valore? Ho un figlio di 26 anni e io e mia moglie vigiliamo discretamente su quello che fa. Penso che dovrebbero fare anche i signori ROSSI, visto che non hanno i figli più diligenti di questo mondo.




Alessandro

per bardelli!!
21 settembre 2010 16:04 LORY
...scusa ma cosa centra Pozzato!! sei fuori luogo... saranno cavoli suoi dove sceglie di vivere... ma sei sicuro cher nn abiti veramente la??? ma sei mai stato a casa sua...??
lory

amatori
21 settembre 2010 16:29 gia1983
un disastro questo ciclismo,ancora amatori!
Personalmente è dura credere in qs sporco ciclismo,non vince il piu forte ma il piu forte a barare!vergogna!

lory e lucca
21 settembre 2010 16:41 claudino
domanda a lory zomegnan perche e stato bravo? e a lucca vigili tuo figlio anche quando va s....re?ma dai vala lascia perdere! non dire sciocchezze!

SERAFINO E CLAUDINO
21 settembre 2010 21:48 lucca
Ciao SERAFINO,
probabilmennte hai ragione te. Ma sai come siamo noi amatori (nel vero senso della parola). Siamo dei romantici nostalgici. E vorremmo che queste notizie non apparissero mai. Comunque sappi che nonostante la stazza che ci ritroviamo (io e te non siamo proprio degli scalatori...) continuo a fare le mie belle uscite. Per quanto riguarda CLAUDINO, probabilmente non sei un padre di famiglia. No, non vado a vedere se mio figlio scopa (visto che te per pudore hai omesso di scriverlo) però vigilo ugualmente. Impara a vivere, forse un giorno diventerai un bravo genitore.

Alessandro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024