Doping nel ciclismo. Cinque arresti, c'è anche un giornalista
| 21/09/2010 | 08:56 I Nas hanno eseguito nelle province di Roma e Rimini cinque ordini di
custodia cautelare in carcere emessi dal gip del Tribunale di Perugia,
nei confronti di un ciclista professionista ed uno amatoriale, un
giornalista sportivo, un farmacista ed una infermiera ospedaliera,
ritenuti responsabili di traffico illecito di sostanze dopanti,
utilizzate da atleti appartenenti a squadre di ciclismo
professionistiche e dilettantistiche, per alterare lo svolgimento delle
competizioni sportive. Indagate in stato di libertà, per i medesimi
reati, altre 35 persone, tra ciclisti amatoriali e professionisti,
medici sportivi, preparatori atletici, farmacisti e frequentatori di
palestre. Nell'ambito dell'operazione sono state eseguite 40
perquisizioni domiciliari e personali nelle province di Roma, Rimini,
Forlì-Cesena, Modena, Prato, Bergamo, Reggio Emilia, Milano, Pistoia,
Parma, Latina, Perugia e Bari. I particolari dell'operazione saranno
resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore
10.45 presso il Comando carabinieri per la tutela della Salute di Roma.
QUI IN ROMAGNA TERRA DI CONQUISTA DEL DOPING!!MALATI!!!
I NOMI SEMPRE CON IL CONTAGOCCE
21 settembre 2010 12:16bric
Il titolone ma poi i nomi possono attendere...anche un giornalista....non mi meraviglio vivono ogni giorno a contatto con l'ambiente e ad ogni caso positivo cadono dal pero e fanno finta di sorprendersi......loro non sanno, non vedono e non denunciano se non genericamente poi quando un corridore collabora fa i nomi lo massacrano tra i tanti faccio solo un nome Simeoni e tralascio quello che ora stanno distruggendo.Anche questa volta sarà la solita manfrina tante chiacchiere e poi zero sostanza e tutto resta come prima i pesci piccoli ( fessi) che vengono "beccati" ed i pesci grossi che fanno quello che gli pare e la massoneria della gentaccia che li esalta.
trame
21 settembre 2010 13:38LorenzoFiuzzi
E tu di che regione sei?
X TRAME
21 settembre 2010 15:06velo
Prova pensare prima di scrivere di non offendere gli italiani! La ROMAGNA ha dei valori come nelle altre regioni italiane.
X FIUZZI E VELO.
22 settembre 2010 10:45trame
RISPONDO ALLA VOSTRA DOMANDA, SONO ROMAGNOLO E PURTROPPO HO CAPITO CHE ANCHE VOI LO SIETE . ORA IL GIORNO DOPO LO CAPITE PERCHE DICO TERRA DI CONQUISTA . AD OGGI CON IL BENEFICIO DI PRESUNZIONE DI INNOCENZA QUESTI SONO I FATTI.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...