| 21/09/2010 | 09:11 Ufficializzato il programma della terza edizione della "Festa del ciclismo" abbinata al "Canuti Day", che si terrà domenica 17 ottobre a Chiusa di Ginestreto alle porte di Pesaro. La manifestazione è organizzata dal Fans Club "Kaiser Canuti" ,i sostenitori del professionista Federico Canuti della Colnago CSF (residente a Bottega di Colbordolo) e si avvale del patrocinio e sostegno da parte del GS Val Del Foglia di patron Leandro Romani. Lo staff organizzatore, con Luca Cassiani e Giuliano Gurini in cabina di regia, proporrà per il terzo anno consecutivo una cronosquadre per quartetti formati da tre cicloamatori abbinati ad un corridore professionista.Il ritrovo, la partenza e l´arrivo saranno posti di fronte lo spazio Outlet Berloni. La prima squadra in gara scatterà alle ore 9.00. A seguire,attorno alle ore 11 circa prenderà il via la spettacolare prova valevole per il Gran Premio Carlo Nobili Rubinetterie che vedrà in pedana solo i professionisti impegnati singolarmente sul chilometro con partenza da fermo. Poi gran finale con il pranzo presso il ristorante "Il Poggio" di Ginestreto dove interverranno in qualità di graditi ospiti tutti i professionisti presenti. Naturalmente alla cerimonia presenzieranno Autorità politiche e sportive, ex atleti ed appassionati di ciclismo.Questa manifestazione(unica nel suo genere) andrà a concluderà ufficialmente la stagione ciclistica 2010. Va ricordato che nell´edizione 2008 la cronosquadre vide la vittoria del quartetto guidato dall´Under 23 Andrea Peroni, mentre Alan Marangoni (Colnago CSF) guidò il suo team al successo nella passata edizione.Dal canto suo, Francesco Lasca, Under 23 marchigiano di Osimo tesserato per la Bedogni Monsummanese si aggiudicò il 1°G.P.Carlo Nobili Rubinetterie siglando la migliore performance sul chilometro con partenza da fermo. Per informazioni e contatti 349 8643866.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.