| 21/09/2010 | 09:11 Ufficializzato il programma della terza edizione della "Festa del ciclismo" abbinata al "Canuti Day", che si terrà domenica 17 ottobre a Chiusa di Ginestreto alle porte di Pesaro. La manifestazione è organizzata dal Fans Club "Kaiser Canuti" ,i sostenitori del professionista Federico Canuti della Colnago CSF (residente a Bottega di Colbordolo) e si avvale del patrocinio e sostegno da parte del GS Val Del Foglia di patron Leandro Romani. Lo staff organizzatore, con Luca Cassiani e Giuliano Gurini in cabina di regia, proporrà per il terzo anno consecutivo una cronosquadre per quartetti formati da tre cicloamatori abbinati ad un corridore professionista.Il ritrovo, la partenza e l´arrivo saranno posti di fronte lo spazio Outlet Berloni. La prima squadra in gara scatterà alle ore 9.00. A seguire,attorno alle ore 11 circa prenderà il via la spettacolare prova valevole per il Gran Premio Carlo Nobili Rubinetterie che vedrà in pedana solo i professionisti impegnati singolarmente sul chilometro con partenza da fermo. Poi gran finale con il pranzo presso il ristorante "Il Poggio" di Ginestreto dove interverranno in qualità di graditi ospiti tutti i professionisti presenti. Naturalmente alla cerimonia presenzieranno Autorità politiche e sportive, ex atleti ed appassionati di ciclismo.Questa manifestazione(unica nel suo genere) andrà a concluderà ufficialmente la stagione ciclistica 2010. Va ricordato che nell´edizione 2008 la cronosquadre vide la vittoria del quartetto guidato dall´Under 23 Andrea Peroni, mentre Alan Marangoni (Colnago CSF) guidò il suo team al successo nella passata edizione.Dal canto suo, Francesco Lasca, Under 23 marchigiano di Osimo tesserato per la Bedogni Monsummanese si aggiudicò il 1°G.P.Carlo Nobili Rubinetterie siglando la migliore performance sul chilometro con partenza da fermo. Per informazioni e contatti 349 8643866.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.