| 20/09/2010 | 15:17 È mancata soltanto la vittoria ai ragazzi della Colnago-Csf Inox che hanno affrontato le gare del week-end. Ha iniziato Marco Frapporti sabato, nella tappa conclusiva del Tour of Britain in quel di Londra, a cogliere un 9° posto in volata che gli è servito per assicurarsi il 10° posto nella classifica generale finale.
Sempre nella giornata di sabato è arrivato il doppio piazzamento allo sprint nel G.P. Città di Modena-Memorial Viviana Manservisi con il 2° posto del romagnolo Manuel Belletti ed il 6° posto ottenuto dal trevigiano Sacha Modolo. Il week-end italiano è terminato ieri con il GP Industria & Commercio di Prato che ha visto la grande prestazione del rientrante Filippo Savini, in grado di conquistare la classifica Gpm grazie ad una lunga fuga, ed il bel finale di Alessandro Bisolti, bravo ad entrare nell'azione decisiva degli undici uomini che si sono giocati la corsa e cogliere l'8° posto finale al termine di uno sprint con parecchie ruote veloci.
Con questi ultimi risultati lo score della stagione 2010 della Colnago-Csf Inox sale a 28 piazzamenti sul podio e ben 53 posizionamenti nelle top ten delle varie corse.
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.