L'Amore&Vita Conad cerca riscatto a Modena e a Prato
| 17/09/2010 | 17:41 Lo scorso weekend il GP Univest non ha regalato le soddisfazioni sperate, quelle raccolte invece nel 2009. Il miglior risultato è stato un 3° posto sempre ad opera di Yuriy Metlushenko, nella gara di chiusura vinta dallo svedese Lindgren. “Abbiamo achiviato questa corsa con molta amerezza – spiega il d.s. Gaggioli, tuttavia il risultato finale non ci ha reso merito. I ragazzi sono andati fortissimo in entrambe le prove, sempre nel vivo della competizione, anzi assoluti protagonisti. Purtroppo alla fine si sa vince uno solo, a volte – come in questo caso – non il più forte. Pertanto dobbiamo archiviare la delusione per una competizione che già sentivamo nostra e dobbiamo partire determinai per riscattarci in una delle prossime due prove di questo fine settimana”.
Gli atleti selezionati sono nove, Metlushenko, Starchyk, Grechyn, Borisov, Fognini, Novak, Bileka, Volik e lo stagista Giorgieri (che correrà soltanto a Prato). Per Modena il capitano sarà Yuriy Metlushenko che in attesa di difendere i colori della nazionale ai prossimi mondiali in Australia vorrebbe lasciare il segno in Italia e questa è una delle poche occasioni rimaste di questa stagione. A Prato invece occhi puntati sul terzetto Starchyk (quarto nella passata stagione), Borisov e Bileka che corre sulle strade di casa e quindi ci terrebbe davvero moltissimo a regalare qualche bella soddisfazione ai propri tifosi che saranno presenti sul percorso toscano.
“Vedo un super Starchyk, pronto e soprattutto motivato per questa competizione a cui teniamo in maniera particolare – prosegue il direttore sportivo - poi conto molto anche su Bileka che avrà da parte sua il supporto di molti pratesi. Questa è una delle ultime possibilità che abbiamo per dimostrare il nostro valore in Italia. Sono fiducioso e mi aspetto che i miei atleti non mi deludano”.
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.