Allievi. Torna il classicissimo Gp Eco di Bergamo

| 14/09/2010 | 18:08

Domenica 3 Ottobre 2010 Bergamo sarà teatro del ciclismo nazionale con il “60° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara ciclistica riservata alla categoria ALLIEVI, indetto da L’Eco di Bergamo e organizzato con il supporto del Team 2003. Dopo il successo delle scorse due edizioni, con l'incarico del supporto organizzativo passato al Team 2003,  torna protagonista una classica di fine stagione.

 LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni, già aperte, si ricevono on line tramite ID gara 30193 e vanno confermate via fax al Team 2003, via Cavour, 25 - 24061 ALBANO S. ALESSANDRO (Bg) fax 035-8350899 - e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 20.00 di giovedì 30 settembre 2010.

Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore della squadra e l’elenco degli atleti partecipanti alla gara, segnalando eventuali successi o titoli conquistati nell’ attuale stagione agonistica, per la presentazione delle squadre alla stampa. Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 al nr. di telefono  035-4423051 oppure cell.339-5627060  (Antonio Torri dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) oppure Aldo Epis (cell. 333-9394592).

Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori atleti. DOMENICA 3 ottobre 2010 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

Ad oggi gli iscritti sono già più di novanta.

L’U.C. Vall d’Illasi schiererà Giacomo Peroni (2 campionati italiani su pista quest’anno – Inseguimento a squadre e Americana). L’U.C. Mirano Venezia sarà presente con Riccardo Donato, 8 vittorie (Campione Italiano a cronometro, campione regionale strada e cronometro,  due Campionati Italiani pista, Velocità a squadre e Inseguimento a squadre). Il GS La Rizza avrà alla partenza Francesco Castegnaro,  8 vittorie su strada (3 in provincia di Bergamo). Castegnaro è il Campione Italiano inseguimento individuale, Corsa a punti, Americana,  (in coppia con Peroni) e con Donato, Marchesini,Peroni  fa  parte della squadra del Veneto che è Campione Italiano Inseguimento a squadre. IL VC Isolano Stella 81 schiererà Riccardo Minali Campione Italiano Velocità. Al via sempre per l’UC Mirano Francesco Lamon, 3 vittorie e 2 Campionati Italiani pista: (Keirin e Velocità a squadre). Ufficializzata anche l’iscrizione di Federico Zurlo in forza alla Postumia 73.

IL PERCORSO: Irrinunciabili punti-cardine restano il Colle Gallo e l’arrivo nel centro cittadino. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (tre giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Tore de Roveri), Tribulina di Gavarno, Cenate Sotto, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore, Casazza, Colle Gallo (Gpm) e scenderà su Albino rimanendo alla sinistra del Serio. Qui non ritornerà alla Tribulina e al Colle dei Pasta; dopo Pradalunga e Villa di Serio attraverserà il ponte sul fiume e imboccherà la superstrada fino al rondò di largo Decorati al Valor Civile, dove entrerà a Bergamo. Confermato il finale scelto per l’edizione dello scorso anno con il tratto finale cittadino: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, Montagnetta (niente Boccola e Colle Aperto), discesa sulla Fara, Porta Sant'Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni. Il chilometraggio complessivo sarà di poco superiore agli 80 km (82,5), come prevede il regolamento per la categoria degli allievi. Il finale di corsa ha l'obiettivo di valorizzare il centro di Bergamo, sottolineando il significato del profondo radicamento de L'Eco di Bergamo nelle consuetudini di vita della nostra città. Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 2 ottobre 2010 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 3 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 8.20 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO.

DOMENICA 3 OTTOBRE alle ore 8.20 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società.

Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 3 ottobre 2010 alle ore 8.45, mentre la partenza è fissata per le ore 9.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9.30

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024